- La “Quasi Notte Bianca” arriva nel Centro Storico: una serata tra street food, giochi e musica
- Il “FestivalTempo” torna ad Uscio, tre giornate di incontri e spettacoli nella riviera ligure
- Rino Yoshimoto (Giappone), Aozhe Zhang (Cina) e Hyun Seo Kim (Corea del Sud) sono i tre finalisti del Premio Paganini
- Al Ducale in arrivo tre Premi Nobel: Mayor (Fisica), Karikò (Medicina) e Ernaux (Letteratura)
- “Bandapart” arriva al Tiqu, la rassegna per celebrare il valore dei film in pellicola
- Nuova edizione della Fiera dell’Elettronica: allo Stadium appuntamento per gli amanti della tecnologia
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
Pasqua all’Acquario: tutte le iniziative
GENOVA – La Pasqua dell’Acquario è ricca di sorprese: le due aree dedicate a rettili e anfibi, inaugurate da meno di un mese, permettono di approfondire la conoscenza di alcune specie minacciate e dei progetti di recupero condotti dall’Acquario.
La Biosfera presenta un nuovo look arricchito con una collezione di orchidee, i bellissimi fiori di origine principalmente tropicale protagonisti di miti, leggende e rappresentazioni artistiche che da sempre occupano un posto privilegiato nella fantasia degli uomini.
Sulla Nave Blu ha aperto al pubblico il nuovo Edutainment restaurant Gusto a Bordo che propone un ambiente raffinato con un occhio di attenzione ai più piccoli.
Già dal prossimo fine settimana e nel periodo pasquale il percorso tematico guidato “Una sorpresa nell’uovo” conduce il pubblico alla scoperta delle uova nel mondo marino dell’Acquario.
L’Acquario di Genova è sempre aperto con orario continuato.
Le nuove aree dedicate a rettili ed anfibi
All’interno del Padiglione Biodiversità, l’Acquario dedica una sezione al mondo dei rettili e dei progetti di conservazione e recupero in cui è impegnato. Tre le specie di serpente ospitate nelle teche: un giovane boa (Boa constrictor), affidato all’Acquario dal Corpo Forestale dello Stato dopo il ritrovamento nel porto di La Spezia, due esemplari albini di pitone delle rocce indiano(Python bivittatus), anch’essi affidati alla struttura dopo il ritrovamento sulle rive del fiume Bisagno, due esemplari di pitone verde(Morelia viridis).
A completare il quadro della specie affidate nella Laguna tropicale nuota Elica, una tartaruga comune (Caretta caretta) temporaneamente all’Acquario per le cure necessarie dopo lo scontro con un’imbarcazione.
L’area ospita anche i rettili provenienti da diverse zone africane e la vasca dedicata al progetto di conservazione della testuggine palustre ligure Emys orbicularis ingauna.
Il Giardino tropicale Un battito d’ali si arricchisce di alcune rane, tra le più velenose al mondo, e di Matisse, un giovane esemplare maschio di camaleonte (Furcifer pardalis).
Il Giardino tropicale ospita già i diamantini, uccelli tropicali di origine asiatica, e consente al pubblico di ammirare l’affascinante ciclo di vita delle farfalle.
Per raccontare le storie particolari di questi esemplari, i relativi progetti di conservazione e recupero e le cure che lo staff dedica a questi animali, fino al 1° maggio, l’Acquario offrirà ai visitatori uno speciale appuntamento con gli esperti della durata di circa 15 minuti. L’appuntamento, compreso nel biglietto di ingresso, si svolgerà tutti i weekend e giorni festivi, compreso il periodo delle vacanze pasquali, dalle ore 12 alle 14 nell’area dei rettili e dalle ore 14.15 alle 16 nel Giardino tropicale.
Nuovo Edutainment restaurant Gusto a bordo
In un’ottica più ampia di soddisfazione e cura del visitatore, l’Acquario rinnova anche il servizio di ristorazione interna con l’apertura del nuovo Edutainment Restaurant Gusto a Bordo. Un’innovativa area ristoro che, in linea con il nuovo percorso immersivo dell’Acquario, offre al pubblico un ambiente suggestivo ed elegante, dove anche i bambini si troveranno a loro agio: a loro disposizione un tablet per esplorare l’Acquario digitale.
Il nuovo ristorante, che si trova sulla tolda della Nave Blu, amplia l’offerta già presente. Oltre al servizio di fast food del Tender Cafè, sarà possibile gustare i sapori della cucina tradizionale rivisitati dallo chef in un menù raffinato e di alta qualità. L’orario di apertura è tutti i giorni dalle 12.00 alle 16.00.
Entrambi i punti di ristoro dell’Acquario propongono un’offerta di qualità e responsabile, con prodotti provenienti da una filiera certificata e sostenibile per una piacevole pausa pranzo o un breve break lungo la visita. La posizione sulla tolda della Nave Blu consente di godere di uno splendido dehor con vista sulla città.
Percorso tematico Una sorpresa nell’uovo
In occasione delle festività, il pubblico può partecipare alla nuova esperienza edutainment “Una sorpresa nell’uovo”.
Le forme delle uova degli animali marini possono incuriosire e riservare soprese.
Questa visita speciale di un’ora e un quarto conduce alla scoperta delle uova di alcune delle specie presenti all’Acquario di Genova, dal più piccolo al più grande, con accesso ad alcune aree segrete. Il pubblico approfondisce la conoscenza delle strategie di sviluppo e di allevamento della prole da parte di diversi gruppi di animali e come vengono gestite le diverse fasi presso l’Acquario.
Il percorso è previsto nel week end 8-9 aprile, tutti i giorni nel periodo 13-18 aprile e nel week end 22-23 aprile. La partenza è alle ore 11.
È acquistabile solo on line, comprensivo di visita all’Acquario di Genova: 33 Euro per gli adulti e 20 euro per i ragazzi (4-12 anni).
Ad aprile, l’Acquario di Genova è aperto tutti i giorni con orario continuato: dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 20 con ultimo ingresso alle 18; sabato, domenica e nel periodo 14-17 aprile dalle 8.30 alle 21 con ultimo ingresso alle 19.
I prezzi di ingresso all’Acquario di Genova: 25 Euro adulti, 17 Euro ragazzi (4-12 anni), gratis bambini (0-3 anni), 22 Euro ridotto (senior, militari, disabili e invalidi con accompagnatore gratuito).
Per le famiglie, speciale Sconto dedicato con 1 ingresso ragazzo omaggio, ogni 2 biglietti adulti e 2 biglietti ragazzi acquistati.
C. S.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
IL “NUOVO” FORTE PUIN APRE LE PORTE AL PUBBLICO: DAL 23 NOVEMBRE IN PROGRAMMA EVENTI E TREKKING GUIDATI PER RISCOPRIRE LE FORTIFICAZIONI
Nella mattinata di oggi il bastione che torreggia sulle alture...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
MAREGGIATE INTENSE FINO ALLA MEZZANOTTE DI OGGI: LE DISPOSIZIONI DEL COMUNE
Stabilita la chiusura degli accessi pubblici al mare ed alle...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Esce oggi “Perla Rara”: FB Genova La Superba dedica un nuovo inno alla città
GENOVA – Esce oggi venerdì 24 ottobre alle ore 17:45...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Sabato 25 ottobre a Spotorno “Lawrence Forever”, la celebrazione del centenario del soggiorno dello scrittore
GENOVA – Per celebrare il centenario del soggiorno dello scrittore David...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Dal 26 al 27 ottobre al “Wine Revolution” di Sestri Levante i rivoluzionari parallelismi fra il vino e il caffè di terroir
SESTRI LEVANTE (GE) – L’ottava edizione di “The Wine Revolution”, l’evento...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Sabato 25 ottobre per l’ “Aperitivo a Teatro” a Camogli concerto jazz con la Dr.Um Band capitanata dal batterista Peter Erskine
GENOVA – Cinque artisti dalla carriera leggendaria, cinque maestri assoluti...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Teatro di Cicagna: domenica 26 ottobre il primo spettacolo in genovese della stagione “Böga Bilöga”
GENOVA – Al Teatro Comunale di Cicagna domenica 26 ottobre ore 16 primo...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
MAREGGIATE INTENSE FINO ALLA MEZZANOTTE DI OGGI: LE DISPOSIZIONI DEL COMUNE
Stabilita la chiusura degli accessi pubblici al mare ed...
- 24 Ottobre 2025
- 0
-
Modifiche alla viabilità nel Nodo di San Benigno, chiusa una corsia fino al 30 aprile
GENOVA – Dalla serata di ieri, 23 ottobre, è...
- 24 Ottobre 2025
- 0
-
Il nuovo piano tariffario Amt: le novità e le modifiche in vigore dal 17 novembre
GENOVA – È stato presentato il nuovo piano tariffario...
- 23 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi