- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Pasqua all’Acquario: tutte le iniziative

GENOVA – La Pasqua dell’Acquario è ricca di sorprese: le due aree dedicate a rettili e anfibi, inaugurate da meno di un mese, permettono di approfondire la conoscenza di alcune specie minacciate e dei progetti di recupero condotti dall’Acquario.
La Biosfera presenta un nuovo look arricchito con una collezione di orchidee, i bellissimi fiori di origine principalmente tropicale protagonisti di miti, leggende e rappresentazioni artistiche che da sempre occupano un posto privilegiato nella fantasia degli uomini.
Sulla Nave Blu ha aperto al pubblico il nuovo Edutainment restaurant Gusto a Bordo che propone un ambiente raffinato con un occhio di attenzione ai più piccoli.
Già dal prossimo fine settimana e nel periodo pasquale il percorso tematico guidato “Una sorpresa nell’uovo” conduce il pubblico alla scoperta delle uova nel mondo marino dell’Acquario.
L’Acquario di Genova è sempre aperto con orario continuato.
Le nuove aree dedicate a rettili ed anfibi
All’interno del Padiglione Biodiversità, l’Acquario dedica una sezione al mondo dei rettili e dei progetti di conservazione e recupero in cui è impegnato. Tre le specie di serpente ospitate nelle teche: un giovane boa (Boa constrictor), affidato all’Acquario dal Corpo Forestale dello Stato dopo il ritrovamento nel porto di La Spezia, due esemplari albini di pitone delle rocce indiano(Python bivittatus), anch’essi affidati alla struttura dopo il ritrovamento sulle rive del fiume Bisagno, due esemplari di pitone verde(Morelia viridis).
A completare il quadro della specie affidate nella Laguna tropicale nuota Elica, una tartaruga comune (Caretta caretta) temporaneamente all’Acquario per le cure necessarie dopo lo scontro con un’imbarcazione.
L’area ospita anche i rettili provenienti da diverse zone africane e la vasca dedicata al progetto di conservazione della testuggine palustre ligure Emys orbicularis ingauna.
Il Giardino tropicale Un battito d’ali si arricchisce di alcune rane, tra le più velenose al mondo, e di Matisse, un giovane esemplare maschio di camaleonte (Furcifer pardalis).
Il Giardino tropicale ospita già i diamantini, uccelli tropicali di origine asiatica, e consente al pubblico di ammirare l’affascinante ciclo di vita delle farfalle.
Per raccontare le storie particolari di questi esemplari, i relativi progetti di conservazione e recupero e le cure che lo staff dedica a questi animali, fino al 1° maggio, l’Acquario offrirà ai visitatori uno speciale appuntamento con gli esperti della durata di circa 15 minuti. L’appuntamento, compreso nel biglietto di ingresso, si svolgerà tutti i weekend e giorni festivi, compreso il periodo delle vacanze pasquali, dalle ore 12 alle 14 nell’area dei rettili e dalle ore 14.15 alle 16 nel Giardino tropicale.
Nuovo Edutainment restaurant Gusto a bordo
In un’ottica più ampia di soddisfazione e cura del visitatore, l’Acquario rinnova anche il servizio di ristorazione interna con l’apertura del nuovo Edutainment Restaurant Gusto a Bordo. Un’innovativa area ristoro che, in linea con il nuovo percorso immersivo dell’Acquario, offre al pubblico un ambiente suggestivo ed elegante, dove anche i bambini si troveranno a loro agio: a loro disposizione un tablet per esplorare l’Acquario digitale.
Il nuovo ristorante, che si trova sulla tolda della Nave Blu, amplia l’offerta già presente. Oltre al servizio di fast food del Tender Cafè, sarà possibile gustare i sapori della cucina tradizionale rivisitati dallo chef in un menù raffinato e di alta qualità. L’orario di apertura è tutti i giorni dalle 12.00 alle 16.00.
Entrambi i punti di ristoro dell’Acquario propongono un’offerta di qualità e responsabile, con prodotti provenienti da una filiera certificata e sostenibile per una piacevole pausa pranzo o un breve break lungo la visita. La posizione sulla tolda della Nave Blu consente di godere di uno splendido dehor con vista sulla città.
Percorso tematico Una sorpresa nell’uovo
In occasione delle festività, il pubblico può partecipare alla nuova esperienza edutainment “Una sorpresa nell’uovo”.
Le forme delle uova degli animali marini possono incuriosire e riservare soprese.
Questa visita speciale di un’ora e un quarto conduce alla scoperta delle uova di alcune delle specie presenti all’Acquario di Genova, dal più piccolo al più grande, con accesso ad alcune aree segrete. Il pubblico approfondisce la conoscenza delle strategie di sviluppo e di allevamento della prole da parte di diversi gruppi di animali e come vengono gestite le diverse fasi presso l’Acquario.
Il percorso è previsto nel week end 8-9 aprile, tutti i giorni nel periodo 13-18 aprile e nel week end 22-23 aprile. La partenza è alle ore 11.
È acquistabile solo on line, comprensivo di visita all’Acquario di Genova: 33 Euro per gli adulti e 20 euro per i ragazzi (4-12 anni).
Ad aprile, l’Acquario di Genova è aperto tutti i giorni con orario continuato: dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 20 con ultimo ingresso alle 18; sabato, domenica e nel periodo 14-17 aprile dalle 8.30 alle 21 con ultimo ingresso alle 19.
I prezzi di ingresso all’Acquario di Genova: 25 Euro adulti, 17 Euro ragazzi (4-12 anni), gratis bambini (0-3 anni), 22 Euro ridotto (senior, militari, disabili e invalidi con accompagnatore gratuito).
Per le famiglie, speciale Sconto dedicato con 1 ingresso ragazzo omaggio, ogni 2 biglietti adulti e 2 biglietti ragazzi acquistati.
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
AMIU Genova presenta il bilancio di sostenibilità per promuovere la cura del bene comune
GENOVA – È stato presentato questa mattina nel Salone di...
- Pubblicato a Luglio 28, 2025
- 0
-
Centro Storico: riqualificati due locali di Vico Vegetti e via San Bernardo. Diventeranno spazi per il co-working
GENOVA – Venerdì pomeriggio, nel centro storico di Genova, sono...
- Pubblicato a Luglio 28, 2025
- 0
-
TANANAI HA FATTO INNAMORARE DI NUOVO GENOVA: IL LIVE PER IL “BALENA FESTIVAL”
Ieri sera all’Arena del Mare uno dei concerti più attesi...
- Pubblicato a Luglio 26, 2025
- 0
-
“TORNA A CASA” NIGHT SPIRIT, IL CANE-EROE DEL PONTE MORANDI
Le sue ceneri sono state consegnate da Asef ieri alla...
- Pubblicato a Luglio 25, 2025
- 0
-
Domenica 27 luglio torna la Fiera del Mare a Pegli: attesi oltre 80 banchi
GENOVA – Domenica 27 luglio torna la Fiera del Mare, organizzata...
- Pubblicato a Luglio 25, 2025
- 0
-
MERCOLEDÌ 30 LUGLIO 2025 AL PORTO ANTICO DI GENOVA TORNA LA COMICITÀ PROVOCATORIA DEI “PIRATI DEI CARUGGI”
Il quartetto ligure composto da Alessandro Bianchi, Fabrizio Casalino, Enrique Balbontin e...
- Pubblicato a Luglio 25, 2025
- 0
-
MALTEMPO, DOMANI SABATO 26 LUGLIO ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI NEL LEVANTE LIGURE
Una saccatura atlantica continua il suo lento movimento verso il...
- Pubblicato a Luglio 25, 2025
- 0
-
AMIU Genova presenta il bilancio di sostenibilità per promuovere la cura del bene comune
GENOVA – È stato presentato questa mattina nel Salone...
- 28 Luglio 2025
- 0
-
“TORNA A CASA” NIGHT SPIRIT, IL CANE-EROE DEL PONTE MORANDI
Le sue ceneri sono state consegnate da Asef ieri...
- 25 Luglio 2025
- 0
-
MALTEMPO, DOMANI SABATO 26 LUGLIO ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI NEL LEVANTE LIGURE
Una saccatura atlantica continua il suo lento movimento verso...
- 25 Luglio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi