- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Parte il progetto pilota per le colonne feline: realizzate 20 casette per gatti liberi

GENOVA – Partenza per una ventina di nuove casette per i gatti con la prospettiva di restituire un servizio stabile coniugando l’amore per gli animali e il supporto e l’inserimento lavorativo delle fasce deboli.
È questo il programma del progetto pilota di riqualificazione di alcune colonie feline libere del territorio genovese messo a punto dall’assessore al Benessere animale, Paola Bordilli, in collaborazione con la Cooperativa sociale “Il Rastrello“ e il “Consorzio Liguria Formazione” (CLF Arenzano).
La collaborazione già in atto tra il Comune di Genova e la Cooperativa sociale Il Rastrello vede, tra le varie attività, quella con l’Ufficio Animali, attraverso un progetto di inserimento lavorativo di alcune fasce deboli.
Tra i lavori che vengono svolti giornalmente, vi è la cura di una ventina di colonie feline libere, su mandato dell’Ufficio Animali, garantendo un ausilio di presenza in quelle situazioni nelle quali le zoofile che seguivano la colonia, non riescono più a farlo.
Oltre all’attività di alimentazione dei gatti, gli operatori de Il Rastrello si occupano del mantenimento del decoro e della pulizia delle aree.
Da tale situazione nasce l’idea del progetto pilota, consistente nella creazione di casette dedicate alle colonie feline, con l’obiettivo di garantire un benessere maggiore agli animali presenti sul territorio offrendogli un ambiente il più possibile confortevole.
Le colonie attualmente individuate dal progetto sono quelle seguite direttamente dalla cooperativa Il Rastrello ed altre che per numerosità di gatti, collocazione e caratteristiche sono quelle che necessitavano di un intervento prioritario.
La costruzione di casette per gatti era stata una delle attività storiche svolte dall’Ufficio animali sino all’alluvione del 2014, anno in cui la piccola falegnameria sita in Piazza delle Americhe, venne completamente distrutta.
L’Assessorato al Benessere Animale, consapevole che tale azione potrà essere un ausilio alle zoofile che giornalmente si occupano delle colonie feline nonché aiutare il benessere dei felini, specialmente nelle stagioni più critiche, ha valutato positivamente l’opportunità di riprendere tale attività, con l’ausilio dei nuovi soggetti coinvolti.
«Quando ho appreso che da oltre 10 anni questo servizio non era più presente in città, mi sono attivata per comprendere come potevamo riattivare il servizio. Con la collaborazione dei soggetti coinvolti abbiamo innestato nel progetto ulteriori scopi sociali ed è proprio da queste nuove finalità che rinasce il servizio. L’amministrazione comunale sta puntando sempre più a valorizzare il rapporto della città con il benessere animale. Confido che la sperimentazione darà buon esito e si possa proseguire per rendere stabile il progetto che, oltre ad aiutare gli animali, è legato all’inserimento lavorativo delle fasce deboli». Lo dichiara l’assessore al Benessere animale, Paola Bordilli.
In questo contesto, oltre al benessere animale, il valore del Progetto pilota consiste nell’impiegare le fasce deboli della cooperativa sociale Il Rastrello nel lavoro di pulizia delle aree e contestuale sostituzione delle casette vecchie con quelle nuove.
Il coinvolgimento del Consorzio Liguria Formazione (CLF Arenzano), invece, rimarca ulteriormente il valore sociale di questo progetto poiché il lavoro di manodopera viene svolto da ragazzi che hanno intrapreso il percorso triennale di qualifica come falegnami, alcuni dei quali soggetti a disabilità, supervisionati dal formatore Francesco Levrero.
Proprio il fatto che la realizzazione di casette per felini sia un percorso virtuoso dall’inizio alla fine è il motivo per cui l’assessore al Benessere animali Paola Bordilli ha accolto di buon grado la proposta di iniziare con la creazione e messa a dimora di una ventina di casette, presso i siti attualmente seguiti dalla Cooperativa sociale Il Rastrello e già si pensa, per il futuro, a estendere questo progetto a gran parte o a una buona parte delle colonie feline libere della città.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
IL CARLO FELICE HA SCELTO MICHELE GALLI COME SOVRINTENDENTE: GLI OBIETTIVI E I PROGETTI PER IL FUTURO
La presentazione è avvenuta oggi a Palazzo Tursi. Galli: “Puntiamo...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi