- Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
- Agosto sotto il segno dell’Acquario: ogni venerdì apertura serale
- Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
- “Soripiùsolidale”, dal 21 al 24 agosto quattro giorni di musica, cucina, cultura e impegno civile
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
”Parole antiche per pensieri nuovi”: da Levante a Ponente 29 appuntamenti di teatro

GENOVA – Il calendario del progetto “Parole antiche per pensieri nuovi” è stato presentato venerdì 17 maggio al Museo di Palazzo Reale, in occasione dell’inaugurazione ufficiale della mostra “La pietra di Luna. Il marmo di Luni e l’Impero di Roma”, celebrata dal debutto in prima nazionale della “Ballata per la città di Luna”, un intervento spettacolare ideato da Sergio Maifredi, con la voce recitante di Roberto Alinghieri e i Motus Laevus in concerto.
La seconda edizione di “Parole antiche per pensieri nuovi” – progetto di Palazzo Reale di Genova e Teatro Pubblico Ligure – è dedicato al viaggio. Propone un percorso di teatro, arte e cultura che prende il via il 14 giugno 2024 a Palazzo Reale con Maddalena Crippa e fino al 12 settembre attraversa tre festival con 29 appuntamenti fra spettacoli, conferenze, il ritorno – dopo il successo dello scorso anno – delle lezioni di Stella Tramontana con “Il latino in tasca” tenute da Stella Tramontana, e sei nuove produzioni Tpl con la regia di Sergio Maifredi: le “Argonautiche di Apollonio Rodio” con David Riondino, “Cristoforo. Il grande viaggio. Il nuovo mondo” con Tullio Solenghi e Massimo Minella in prima nazionale, “Il viaggio di Magellano” con Roberto Alinghieri, “Omero solo io” con Paolo Rossi, “Odissea un racconto mediterraneo/Odisseo e Iro” con Mino Manni e “Di isole e di città” con Giuseppe Cederna e Giorgio Ieranò, in prima nazionale a Luni.
Dal 14 giugno al 12 settembre 2024 a Genova, Luni, Portovenere, Sarzana, Lerici, Chiavari, Sanremo e Ventimiglia, undici fra aree archeologiche e fortezze del Ministero della cultura, gestite dalla Direzione regionale Musei Liguria ospiteranno Maddalena Crippa, Ascanio Celestini, David Riondino, Arianna Scommegna, Giorgio Ieranò, Edmondo Romano, Paolo Rumiz, Tullio Solenghi, Massimo Minella, Roberto Alinghieri, Massimo Wertmüller, Amanda Sandrelli, Giuseppe Cederna, Paolo Rossi e Mino Manni. Per la prima volta il progetto coinvolgerà il Museo dell’Arte Vetraria Altarese di Altare (3 agosto), il Museo preistorico dei “Balzi Rossi” e zona archeologica a Ventimiglia (4 agosto), la Fortezza di Sarzanello a Sarzana (29 luglio e 6 agosto), il Museo Archeologico Nazionale di Chiavari (18 giugno) e il Castello San Terenzo di Lerici (22 luglio). Nuove sedi che si affiancano alla seconda edizione di “Parole antiche per pensieri nuovi” al Palazzo Reale di Genova (14 giugno/31 luglio), con lo stesso titolo del progetto generale, alla quarta edizione dell’“Albintimilium Theatrum fEst” di Ventimiglia (11 luglio-7 agosto) al teatro romano dell’Area Archeologica di Nervia, alla nona edizione del “Portus Lunae Art Festival” (9 luglio -1 agosto) nell’anfiteatro romano del Museo Archeologico Nazionale e zona archeologica di Luni che diventa un festival diffuso e si estende alla Villa Romana del Varignano a Portovenere (12 settembre) e a Sarzana. Inoltre, “Parole antiche per pensieri nuovi/Il viaggio” torna al Forte di Santa Tecla di Sanremo (26 luglio) in provincia di Imperia e al Forte di San Giovanni di Finale Ligure (21 luglio) in provincia di Savona.
Il progetto ideato e diretto da Sergio Maifredi – vincitore per il secondo anno consecutivo del Bando nazionale del Ministero della Cultura per la “Valorizzazione delle attività di spettacolo dal vivo nei musei, parchi archeologici e altri luoghi della cultura” – coinvolgei siti archeologici e le fortezze gestiti dalla Direzione regionale Musei Liguria, mettendo in rete luoghi straordinari e stimolando, grazie allo spettacolo dal vivo, la promozione di un territorio ancora poco conosciuto. Fra le pietre antiche tornano le parole antiche dei classici letterari e teatrali, riportati all’attualità da moderni cantori, non solo attori ma anche studiosi e musicisti. In quest’idea Teatro Pubblico Ligure ha trovato una delle sue identità più forti, una declinazione originale eppure semplicissima del fare teatro, perché si torna a fare quello che gli uomini in quei luoghi hanno sempre fatto: raccontare.
CS

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“RED BULL CERRO ABAJO 2025”, TUTTE LE FOTO DELLA SPETTACOLARE SFIDA DI URBAN DOWNHILL. TRIONFA IL BRASILIANO ROGER VIEIRA
Ancora una volta Genova si è trasformata in un’arena a...
- Pubblicato a Agosto 25, 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA, PROLUNGATA L’ALLERTA ARANCIONE SU CENTRO E LEVANTE FINO ALLE 3 DI GIOVEDÌ 21 AGOSTO
Continua la situazione fortemente instabile sulla Liguria. I temporali di...
- Pubblicato a Agosto 20, 2025
- 0
-
Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
GENOVA – Finale di stagione ricco di anteprime e prime visioni per i...
- Pubblicato a Agosto 19, 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA METEO IN LIGURIA: ARANCIONE SU CENTRO-LEVANTE, GIALLA A PONENTE
La regione sarà già in allerta gialla a partire dalla...
- Pubblicato a Agosto 19, 2025
- 0
-
Domenica 24 agosto “Stelle e Sirene” a Zoagli in una passeggiata teatrale tra poesia e onde
ZOAGLI (GE) – Una notte d’estate, il mare che respira...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
“ESTATESPETTACOLO” ENTRA NEL VIVO CON IL RITORNO DI “SEA STORIES FESTIVAL”, DAL 22 AL 29 AGOSTO ALL’ISOLA DELLE CHIATTE
La rassegna, che quest’anno festeggia i suoi primi 10 anni, dopo...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
AL VIA LA 25ESIMA EDIZIONE DI “TIGULLIO A TEATRO” CON TRE SPETTACOLI TRA PROSA E MUSICA E IL TEMA NATURA
Da oggi lunedì 18 a mercoledì 20 agosto la rassegna torna...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA, PROLUNGATA L’ALLERTA ARANCIONE SU CENTRO E LEVANTE FINO ALLE 3 DI GIOVEDÌ 21 AGOSTO
Continua la situazione fortemente instabile sulla Liguria. I temporali...
- 20 Agosto 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA METEO IN LIGURIA: ARANCIONE SU CENTRO-LEVANTE, GIALLA A PONENTE
La regione sarà già in allerta gialla a partire...
- 19 Agosto 2025
- 0
-
GENOVA RICORDA LE 43 VITTIME DEL PONTE MORANDI. SALIS: «FERITA APERTA CHE NON SI RIMARGINERÀ MAI»
A sette anni dalla tragedia, la commemorazione si è...
- 14 Agosto 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi