- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Torna la European Mobility Week: la 25ª edizione dell’evento che promuove la mobilità sostenibile
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
Parma e Genova nel nome della musica e del turismo

Siglato un accordo di collaborazione per attività congiunte di promozione turistica e marketing territoriale
Genova e Parma unite per tutelare, valorizzare e promuovere reciprocamente il patrimonio turistico, storico, artistico e culturale delle due città .
Una sinergia che si è concretizzata con l’approvazione, da parte delle due giunte comunali, di una delibera di dichiarazione di intenti, grazie alla quale verranno avviate attività congiunte di promozione turistica, di marketing territoriale per proporre, a livello nazionale e internazionale, un’offerta turistica complementare e integrata. Si tratta di un accordo con un valore sperimentale, in vista di una collaborazione duratura nel tempo.
La collaborazione nasce dai profondi legami che uniscono le due città e proprio attraverso l’intensificazione di questi rapporti sarà possibile puntare su attività culturali e promozione turistica congiunte, con particolare riferimento agli itinerari verdiani e paganiniani.
L’accordo prevede, inoltre, di tutelare e valorizzare reciprocamente il patrimonio paesaggistico-ambientale, artigianale, commerciale ed enogastronomico, ma anche di generare contaminazioni virtuose per la condivisione di buone pratiche in una prospettiva di sviluppo socio-economico.
Sul proprio territorio verranno programmate azioni di promozione della città partner e a ciò si aggiunge la possibilità di promuovere azioni congiunte di comunicazione anche in ambito nazionale e sovranazionale. Nell’accordo c’è anche la prospettiva di realizzare iniziative che uniscano simbolicamente gli aspetti tipici della tradizione e della cultura parmigiana e genovese.
“Abbiamo iniziato a dialogare con Parma su questo progetto ancor già che scoppiasse l’emergenza Coronavirus – spiega l’assessore allo sviluppo economico, turistico e marketing territoriale Laura Gaggero – e ora, in vista di una stagione estiva che si annuncia particolare per le limitazioni necessarie a contenere il diffondersi del contagio, questo accordo assume un significato particolare. Si tratta di una partnership strategica per entrambe le città , in un momento in cui lo sviluppo del turismo interno e di prossimità è la priorità “.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
INAUGURATA L’OKTOBERFEST 2025: UN ANGOLO DI BAVIERA IN PIAZZA DELLA VITTORIA FINO AL 28 SETTEMBRE
Genova torna a ospitare la 15esima edizione dell’unica Bierfest riconosciuta...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
Appuntamento con il gusto e la tradizione: riapre il Re delle Focaccette con la serata “La focaccetta solidale”
GENOVA – Torna il Re delle Focaccette di Salita della...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
“Blue Velvet” di David Lynch torna al cinema: il 15 e 16 settembre all’America
GENOVA – Al cinema America prosegue la retrospettiva “The Big...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
“Vite in scena” il nuovo laboratorio teatrale nel cuore di Genova
GENOVA – In arrivo dal 15 settembre il laboratorio teatrale...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Sono previste modifiche alla viabilità in occasione del...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
Divieto temporaneo di balneazione: Lungomare di Pegli e spiaggia di Multedo interessate dall’ordinanza
GENOVA – A seguito dei campionamenti effettuati da Arpal il...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
Teatro sulle alture di Genova: “Dolceterra” al Forte di Santa Tecla domenica 14 settembre
GENOVA – Il teatro incontra la natura con “Dolceterra”, domenica...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Sono previste modifiche alla viabilità in occasione...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Divieto temporaneo di balneazione: Lungomare di Pegli e spiaggia di Multedo interessate dall’ordinanza
GENOVA – A seguito dei campionamenti effettuati da Arpal...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Regina Sozzi è la nuova Delegata Regionale WWF Italia per la Liguria
GENOVA – Nuova nomina per l’incarico di Delegato Regionale...
- 11 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi