- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
PARCO VILLA PALLAVICINI: È RECORD DI VISITE

Oltre 27 mila visitatori nell’ultimo anno, 231 giorni di apertura, 8 giorni di apertura straordinarie, 91 visite guidate, 7 eventi speciali. Si conclude così, con il record di presenze, il primo anno della nuova gestione privata di Villa Pallavicini.
GENOVA – Sabato 23 settembre il parco di Villa Pallavicini compie 171 anni dalla sua inaugurazione, e spegne la prima candelina dalla nuova gestione privata.
In dodici mesi – dal 23 settembre 2016 al 22 settembre 2017 – 27 mila visitatori hanno percorso i 3 chilometri di sentieri, alla scoperta del giardino del marchese. Già riconosciuto come parco più bello d’Italia a luglio, Villa Pallavicini sfonda il precedente record di visite (25 mila), che durava da ben 21 anni.
«I risultati del primo anno di esperienza per la nuova gestione di Villa Pallavicini – sottolinea l’assessore all’Ambiente Matteo Campora – sono davvero confortanti e indicano che il cammino intrapreso è quello giusto. Valorizzare la peculiarità di ogni Parco storico, far crescere qualitativamente la sinergia tra soggetti pubblici e privati, vuol dire costruire un’identità nuova a questi parchi, creare professionalità e nuovi modelli di gestione e fruizione per un patrimonio cittadino che deve essere sempre più curato e conosciuto, da genovesi e non».

Paola Bordilli
«Siamo oggi a festeggiare – dichiara l’assessore al turismo Paola Bordilli – un anno di vita di una Villa Pallavicini Restaurata: un patrimonio per i genovesi e un gioiello turistico per chi visita Genova. Abbiamo ancora molto da fare per la sua promozione e valorizzazione. Dal mio insediamento stiamo per esempio lavorando sulla segnalazione turistica che attualmente è molto carente e vetusta. La Villa ha trovato positiva l’installazione momentanea del Red Carpet che guidava i visitatori dall’attracco della Navebus; ora è opportuno installare indicazioni fisse e, perché no, anche innovative, per quello che è stato decretato il parco più bello d’Italia».
Contemporaneamente alle soddisfazioni e alle novità – come il nuovo bistrot “alla Casa delle Tortore”, i laboratori, il book-shop e gli incontri col direttore – la nuova gestione ha dovuto affrontare anche difficoltà come l’incendio di gennaio, i danni provocati dai cinghiali e il problema relativo alla mancanza d’acqua.
Villa Pallavicini festeggerà il suo compleanno con la mostra “Scorci di Paradiso. I cuscini di maiolica del lago grande di Villa Durazzo Pallavicini a Pegli”, una straordinaria opportunità alcuni sontuosi arredi originali del Parco Durazzo Pallavicini. La mostra sarà aperta fino al 15 ottobre.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Un commento
Devi essere loggato per postare un commento Accedi
Lascia un commento
Annulla risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.
Ultime Notizie
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Pingback: Il weekend di Villa Pallavicini, tra esoterismo e teatro | Goa Magazine