- Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
- Agosto sotto il segno dell’Acquario: ogni venerdì apertura serale
- Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
- “Soripiùsolidale”, dal 21 al 24 agosto quattro giorni di musica, cucina, cultura e impegno civile
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
“PARADISO”: IL NUOVO SPETTACOLO DI VIRGILIO SIENI DEDICATO A DANTE AL TEATRO IVO CHIESA

Martedì 7 dicembre alle ore 20:30 va in scena il cammino simbolico dell’umano al divino visto da Sieni.
GENOVA – Nell’ambito della stagione del Teatro Nazionale, il Teatro Ivo Chiesa ospita “Paradiso“, uno spettacolo di Virgilio Sieni, con Jari Boldrini, Nicola Cisternino, Maurizio Giunti, Andrea Palumbo e Giulio Petrucci.
Ispirato alla terza e ultima cantica della Divina Commedia di Dante Alighieri e prodotto dal Comune di Firenze, Dal Comitato Nazionale Dante 2021 per le celebrazioni dei 700 anni e dal Campania Teatro Festival, lo spettacolo di Sieni – coreografo fiorentino e artista attivo in ambito internazionale per le massime istituzioni culturali – si confronta con l’opera di Dante in occasione del 700esimo anniversario dalla sua morte, con uomini in movimento e piante ed alberi che si elevano verso il cielo.
Sieni intreccia da sempre la danza alla letteratura, alla filosofia e all’arte visiva: lo spettacolo a cui dà vita non cerca di trasporre storie e personaggi, ma si pone come un cammino simbolico dall’umano al divino, dal tempo all’eterno. Ciò che invece mutua dalla cantica dantesca è il ritmo dell’endecasillabo, su cui sviluppa la partitura coreografica, con sequenze composte di undici gesti, in cui viene ripetuta l’ultima “sillaba”, di modo che i movimenti ritrovino il risuonare della rima dantesca, da una terzina all’altra.
Cinque danzatori avanzano sul palco, tra vapori sospesi e luci radenti, e con loro si muove una foresta. Sulla musica minimalista di Salvatore Sciarrino, passo dopo passo, come in una danza rituale, il quintetto pianta un giardino, un gesto che ritrova un contatto diretto con la natura. Ficus, yucca, beniamini: nella seconda parte dello spettacolo le piante definiscono lo spazio di azione dei performer, cambiano la dinamica e la velocità del corpo.
“Abbiamo lavorato sulla filosofia del Paradiso, che è vicinanza con la natura e con l’altro” dichiara Virgilio Sieni. “Il paradiso indicato da Dante per me è questo, un giardino in cui scoprire un nuovo rapporto con la terra, dove trovare l’amore e la strada che salverà l’uomo”.
Protagonista della scena contemporanea internazionale, dal 2003 Virgilio Sieni dirige a Firenze CANGO Cantieri Goldonetta, Centro Nazionale di Produzione della danza per la ricerca e la trasmissione sui linguaggi del corpo. Nel 2007 fonda l’Accademia sull’arte del gesto, un contesto inedito di formazione e creazione che coinvolge persone di qualsiasi età, provenienza e abilità, sull’idea di comunità del gesto. Tre volte Premio UBU (2000, 2003, 2011), nominato Chevalier de l’Ordre des Arts et de Lettres dal Ministro della cultura francese, direttore della Biennale Danza dal 2013 al 2016, nel 2020 ha ricevuto il Premio Ivo Chiesa.
Inizio spettacolo ore 20.30. Info e biglietti teatronazionalegenova.it

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
MALTEMPO IN LIGURIA, PROLUNGATA L’ALLERTA ARANCIONE SU CENTRO E LEVANTE FINO ALLE 3 DI GIOVEDÌ 21 AGOSTO
Continua la situazione fortemente instabile sulla Liguria. I temporali di...
- Pubblicato a Agosto 20, 2025
- 0
-
Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
GENOVA – Finale di stagione ricco di anteprime e prime visioni per i...
- Pubblicato a Agosto 19, 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA METEO IN LIGURIA: ARANCIONE SU CENTRO-LEVANTE, GIALLA A PONENTE
La regione sarà già in allerta gialla a partire dalla...
- Pubblicato a Agosto 19, 2025
- 0
-
I MIGLIORI RIDER DEL MONDO TORNANO A GENOVA PER IL “RED BULL CERRO ABAJO”: TUTTE LE MODICHE ALLA VIABILITÀ
Dopo il successo dell’ottobre 2024 il circuito mondiale di urban...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
Domenica 24 agosto “Stelle e Sirene” a Zoagli in una passeggiata teatrale tra poesia e onde
ZOAGLI (GE) – Una notte d’estate, il mare che respira...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
“ESTATESPETTACOLO” ENTRA NEL VIVO CON IL RITORNO DI “SEA STORIES FESTIVAL”, DAL 22 AL 29 AGOSTO ALL’ISOLA DELLE CHIATTE
La rassegna, che quest’anno festeggia i suoi primi 10 anni, dopo...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
AL VIA LA 25ESIMA EDIZIONE DI “TIGULLIO A TEATRO” CON TRE SPETTACOLI TRA PROSA E MUSICA E IL TEMA NATURA
Da oggi lunedì 18 a mercoledì 20 agosto la rassegna torna...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA, PROLUNGATA L’ALLERTA ARANCIONE SU CENTRO E LEVANTE FINO ALLE 3 DI GIOVEDÌ 21 AGOSTO
Continua la situazione fortemente instabile sulla Liguria. I temporali...
- 20 Agosto 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA METEO IN LIGURIA: ARANCIONE SU CENTRO-LEVANTE, GIALLA A PONENTE
La regione sarà già in allerta gialla a partire...
- 19 Agosto 2025
- 0
-
GENOVA RICORDA LE 43 VITTIME DEL PONTE MORANDI. SALIS: «FERITA APERTA CHE NON SI RIMARGINERÀ MAI»
A sette anni dalla tragedia, la commemorazione si è...
- 14 Agosto 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi