- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- I quartetti Je t’appelle ed Estuarium inaugurano la nuova edizione di Gezmataz
- Inaugura a Palazzo Grillo “Hypersea”, la mostra di Gianmarco Maraviglia su un nuova idea di mare
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
PAPA FRANCESCO A GENOVA: SI CURANO GLI ULTIMI DETTAGLI

A poche ore dall’arrivo di Papa Francesco a Genova si curano gli ultimi dettagli per l’allestimento del palco in piazza Kennedy. Nella galleria di Emilio Scappini gli ultimi preparativi in tempo reale
Il countdown è terminato. Anche gli ultimi preparativi sono ultimati. Mancano poche ore all’arrivo a Genova di Papa Francesco e il più sembra essere fatto. Si fissano gli ultimi pannelli, si effettuano le prove audio e video per verificare l’efficienza del sonoro, si sistemano gli ultimi posti disponibili nell’area antistante al palco allestito in piazzale Kennedy. Ma il più sembra fatto. Intanto questa mattina la polizia municipale ha iniziato a porre limitazioni alla viabilità cittadina. Ecco, qui di seguito, l’elenco dei provvedimenti che saranno attuati tra oggi e domani
LE STRADE OFF-LIMITS
Viale Caviglia dalle ore 19.00 del 26 maggio 2017 alle ore 24.00 del 27 maggio 2017 è istituito il divieto di transito e di sosta veicolare con la rimozione coatta del veicolo per gli inadempienti ad eccezione dei bus turistici afferenti alla manifestazione.
Via Adamoli, con orario dalle ore 01.00 alle ore 24.00 del 27 maggio 2017, sul lato a ponente della via, nel tratto compreso tra i ponti Feritore e Fleming, è consentita la sosta ai bus turistici in servizio per la manifestazione.
Via Barabino (direzione levante) dalle ore 13.00 del 26 maggio 2017 alle ore 24.00 del 27 maggio 2017, e comunque sino a cessate esigenze, è abrogata l’ordinanza che vieta il transito alla generalità dell’utenza Via Brigata di Fanteria Genova dalle ore 12.00 del 26 maggio 2017 alle ore 24.00 del 27 maggio 2017, comunque sino a cessate esigenze, è istituito il divieto di transito veicolare.
Piazza Rossetti dalle ore 14.00 del 26 maggio 2017 alle ore 24.00 del 27 maggio 2017, comunque sino a cessate esigenze, è istituito il divieto di transito veicolare. Strada Sopraelevata Aldo Moro (tratto compreso tra l’uscita di Via delle Casaccie e rotatoria 9 novembre 1989 e nel tratto tra la rotatoria 9 novembre 1989 e l’innesto di Via d’Annunzio) dalle ore 13.00 del 26 maggio 2017 alle ore 24.00 del 27 maggio 2017, e comunque sino a cessate esigenze, istituzione del divieto di transito a tutti i veicoli.
AREE TRANSENNATE
Corso Marconi istituzione del divieto di transito dalle ore 10.00 del 26 maggio 2017 alle ore 24.00 del 27 maggio 2017 e comunque sino a cessate esigenze. Via dei Pescatori dalle ore 00.00 del 26 maggio 2017 alle ore 24.00 del 27 maggio 2017 e comunque sino a cessate esigenze, istituzione del divieto di transito e sosta veicolare con la rimozione coatta del veicolo per gli inadempienti. Via Brigata Liguria, dall’intersezione con
Via Macaggi e la scalinata che adduce a Via Banderali, dalle ore 19.00 del 26 maggio 2017 alle ore 24.00 del 27 maggio 2017 è istituito il divieto di transito fatta eccezione dei veicoli diretti a Via Lanfranconi. Piazza Belvedere Pomodoro dall’altezza del palo P.I. R40 in direzione levante/monte sino al termine della Piazza istituzione del divieto di circolazione dalle ore 00.00 del 26 maggio 2017 alle ore 24.00 del 27 maggio 2017 e comunque sino a cessate esigenze.
Via A. Gramsci sospensione del divieto di svolta in Via delle Fontane per i veicoli in direzione levante, dalle ore 00.00 alle ore 22.00 del 27 maggio 2017. Corso Italia, dalle ore 00.00 del 22 maggio 2017 alle ore 24.00 del 30 maggio 2017, per i mezzi dell’Amiu e per quelli delle ditte collaboratrici alla movimentazione dei contenitori per rifiuti, è autorizzato il transito in deroga al limite di portata di 2,5T.
Via XX Settembre dalle ore 00.00 alle ore 24.00 del 27 maggio 2017, nella corsia ascendente con direzione levante/ponente, viene temporaneamente abrogato il divieto di transito ai veicoli. Piazza De Ferrari dalle ore 00.00 alle ore 24.00 del 27 maggio 2017, viene temporaneamente abrogato il divieto di transito ai veicoli. Nelle vie Canevari, Bobbio, T. Invrea, Tolemaide e Corso Buenos Aires, dalle ore 00.00 alle ore 24.00 del 27 maggio 2017, sono temporaneamente sospesi il divieto di transito e il rilevamento dei transiti con telecamera nelle corsie riservate ai mezzi pubblici.
Guarda la galleria fotografica di Emilio Scappini:
[huge_it_portfolio id=”16″]

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
VENT’ANNI DOPO, LE “IENE” MORDONO ANCORA. GLI AFTERHOURS INFIAMMANO GENOVA: «SIAMO TORNATI A SPACCARE I CULI»
Ieri sera il Balena Festival ha acceso l’estate con la...
- Pubblicato a Luglio 3, 2025
- 0
-
IL POLITEAMA SVELA IL CARTELLONE 25/26: GRANDI NOMI DALLA COMICITÀ E DALLA MUSICA PER LA NUOVA STAGIONE
Spettacoli comici, musical, concerti e prosa si alterneranno sul palco...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Giovedì 3 luglio si inaugura la 35a edizione di “Ridere d’agosto… ma anche prima” con la “Tela Sospesa” del duo Sospesìa
GENOVA – Giovedì 3 luglio ai Giardini Lamboglia, (v.le Centurione Bracelli...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Dal 3 al 27 luglio “Al Gran Ballo di Venere”, la nuova produzione immersiva di Emanuele Conte in prima nazionale alla Villa Duchessa di Galliera
GENOVA – Dal 3 al 27 luglio, al Parco Storico...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
CALLA E IL TEMPO GIUSTO PER LA MUSICA: INTERVISTA AL CANTAUTORE SINCERO ASPETTANDO “L’ORA ESATTA”
GOA Magazine ha chiacchierato con il giovane artista genovese sulle...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
L’OPERA CARLO FELICE PRESENTA LA STAGIONE 25/26 “NAVIGANTI”: LA LIRICA INIZIA CON “DON GIOVANNI” E FINISCE CON “LA BOHÈME”
In arrivo un’annata musicale piena di novità per il teatro...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
IL BALENA FESTIVAL PRENDE IL VIA CON IL LIVE DEGLI AFTERHOURS. MANUEL AGNELLI: «GENOVA È UNA CITTÀ SELVAGGIA»
La band si esibirà stasera all’Arena del Mare celebrando il...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Turismo: online le guide “Mare Accessibile 2025” e “Alberghi Accessibili”. Censiti 278 stabilimenti e 67 strutture ricettive
GENOVA – Regione Liguria ha presentato oggi le edizioni...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi