- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
 - Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
 - Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
 - Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
 - Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
 
Paolo Fresu e Uri Caine live sul palco del Teatro Sociale di Camogli
															CAMOGLI (GE) – È uno dei concerti più attesi del cartellone Settembre-Dicembre 2023 del Teatro Sociale di Camogli, tanto che è già quasi sold out. Venerdì 27 ottobre, alle ore 19.30, per il ciclo “Aperitivo a Teatro”, sul palcoscenico del “Sociale” salgono il trombettista Paolo Fresu, uno dei più grandi e amati jazzisti italiani, e l’eclettico pianista americano Uri Caine.
Un duo che rappresenta una delle collaborazioni jazzistiche più empatiche degli ultimi anni; la tromba lirica e sognante di Fresu, il suo timbro malinconico e onirico, si sposa infatti a meraviglia con il pianismo di Uri Caine, fatto di mille citazioni, dalla canzone americana, al blues, dal jazz più mainstream all’avanguardia, fino alla musica classica, genere che Caine ha riveduto e corretto secondo i suoi parametri personali in molti progetti solistici pubblicati negli ultimi dieci anni.
Insieme, i due affrontano una delle sfide musicali più temibili: rivisitare alla propria maniera gli standard più tradizionali della storia del jazz e canzoni celeberrime come “Caruso” di Dalla, nonché capolavori classici come “Lascia ch’io pianga” di Händel o “Sì dolce è il tormento” di Monteverdi. Brani che tutti conoscono, perché appartengono al nostro patrimonio musicale collettivo, e che proprio per questo è estremamente difficile riuscire a proporre sotto una luce nuova, sviluppandone potenzialità espressive inedite. I due musicisti affrontano questo gioco sottile con sorprendente semplicità, riuscendo a trasmettere alla perfezione il sentimento che li guida mentre eseguono una musica così straordinaria.
I due si sono conosciuti nel 2002 a Berchidda, quando Caine, ospite del Festival curato da Fresu, ha interagito più volte con la sua tromba, confessando di essere stato completamente rapito dalle atmosfere e dalle sonorità nate in quell’occasione. A quel primo incontro ha fatto seguito una serie di concerti e quindi, nell’estate 2006, Fresu e Caine hanno pubblicato il loro primo CD, “Things”, per la prestigiosa etichetta Blue Note, dedicato a una rilettura di alcuni classici del jazz. Come accade per il trio “standards” di Keith Jarrett, Fresu e Caine hanno dimostrato, insieme, fino a che punto sia possibile rinnovare anche le pagine musicali più celebri. Il duo riesce nel miracolo di trasformare musiche notissime in brani che sembrano eseguiti per la prima volta: un’esperienza unica, da non perdere.
La formula dell’”Aperitivo a Teatro” permette di assistere al concerto gustando un aperitivo, servito esclusivamente nei Palchi dal “Caffè del Teatro”. L’acquisto dei posti nei Palchi è vincolato al servizio dell’aperitivo.
Prezzi: 27 € (Platea: solo concerto) – 32 € (Palchi: concerto + aperitivo).
Sono previste riduzioni per Under 26/Over 65, soci Coop e GPM e per chi si reca a teatro in treno.
Biglietterie
• Biglietteria del Teatro Sociale, dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 12 e un’ora prima degli spettacoli. Tel.: 0185-1770529 . E-mail: biglietteria@teatrosocialecamogli.it.
• Pro Loco di Camogli, negli orari di apertura. Tel.: 0185-771066. E-mail: info@prolococamogli.it.
• Pro Loco di Recco, negli orari di apertura. Tel.: 0185-722440. E-mail: info@prolocorecco.it.
• Hotel Cenobio dei Dogi. Tel.: 0185-7241.
• www.vivaticket.com (prevendita).
CS.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
- 
					“C’è da ridere” al Politeama Genovese, la salute mentale affrontata con ironia e leggerezza
					
GENOVA – In scena al Politeama Genovese il primo spettacolo...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
 - 0
 
 - 
					“Nuovo cinema Polonia” al Nickelodeon, la rassegna dedicata alle produzioni polacche
					
GENOVA – Al via da oggi, 3 novembre, il festival...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
 - 0
 
 - 
					Incontri sulla mostra “Moby Dick”, ospite al Ducale il docente Philip Hoare con “Dalle raffigurazioni mostruose delle balene”
					
GENOVA – Palazzo Ducale ospiterà un ciclo di incontri dedicati...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
 - 0
 
 - 
					“Corpo, Umano” al Teatro della Tosse: lo spettacolo-reading musicale alla scoperta di noi stessi
					
GENOVA – La Sala Trionfo del Teatro della Tosse apre...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
 - 0
 
 - 
					“Luci mie”, il concerto di Giuseppina Bridelli e Michele Pasotti a Palazzo Tursi
					
GENOVA – Prosegue il programma della nona edizione de “La...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
 - 0
 
 - 
					Il cinema America prosegue la rassegna dedicata a David Lynch con la proiezione di “Una storia vera”
					
GENOVA – “The Big Dreamer – Il cinema di David...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
 - 0
 
 - 
					DARIA BIGNARDI AL DUSE PRESENTA IL LIBRO “NOSTRA SOLITUDINE”, IL VIAGGIO TRA CISGIORDANIA E UGANDA
					
La scrittrice e direttrice di Rai 3 arriva nel teatro...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
 - 0
 
 
- 
										
					Lavori di manutenzione e riqualificazione nei municipi: gli interventi previsti
GENOVA – La giunta comunale ha approvato 15 lavori...
- 3 Novembre 2025
 - 0
 
 - 
										
					Lavori notturni tra via Adua e Piazza Portello: le modifiche alla viabilità fino al 16 novembre
GENOVA – Da oggi fino al 16 novembre lungo...
- 3 Novembre 2025
 - 0
 
 - 
										
					Progetto 4 Assi del Trasporto Pubblico: le modifiche alla viabilità in centro e nel resto della città
GENOVA – Interventi programmati e cantieri modificheranno la viabilità...
- 3 Novembre 2025
 - 0
 
 
- 
										
					Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
 - 3
 
 - 
										
					IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
 - 3
 
 - 
										
					“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
 - 3
 
 










Devi essere loggato per postare un commento Accedi