- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Il Verdi tra musica e teatro: Alan Sorrenti in concerto e lo spettacolo “Pignasecca Pignaverde”
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Paolo Barbieri nominato nuovo direttore di Confesercenti Genova
 
															GENOVA – Paolo Barbieri è il nuovo direttore di Confesercenti Genova: 40 anni il prossimo 20 settembre, laureato in scienze internazionali e diplomatiche, in associazione dal 2007, dapprima come funzionario responsabile di Civ e pubblici esercizi per diventare, nel 2017, vicedirettore, succede ora ad Andrea Dameri alla direzione provinciale.
«Ringrazio per la fiducia accordatami il presidente Massimiliano Spigno, tutta la presidenza e, naturalmente, l’attuale direttore regionale e direttore provinciale uscente, Andrea Dameri – dichiara Barbieri – : insieme abbiamo condiviso anni di lavoro molto intensi e insieme continueremo a collaborare per lo sviluppo e la crescita di Confesercenti.
«Desidero inoltre rivolgere un augurio di buon lavoro alla nuova giunta, con la quale abbiamo raccolto la sfida di portare l’associazione sempre più vicina agli operatori del commercio, del turismo e dei servizi: il momento storico con il quale ci dobbiamo confrontare non ha probabilmente eguali nella storia recente del nostro paese, perché alla crisi strutturale che imperversava già da anni si è venuta a sommare quella derivante dalla pandemia, senza contare, per Genova e la Liguria, le ulteriori e ben note criticità infrastrutturali che incidono non solo sul lavoro, ma sulla stessa qualità della vita di ognuno di noi.
«Proprio per tutto questo, mai come oggi è importante allargare il più possibile la platea degli associati e, di conseguenza, la rappresentanza e la forza della nostra associazione, perché solamente uniti possiamo pensare di affrontare, e superare, le sfide che ci attendono».
Oltre alla nomina di Barbieri alla direzione, l’assemblea ha designato i quattordici componenti della nuova giunta della quale – accanto al presidente Massimiliano Spigno, al vicepresidente vicario Franco Ardoino e alla vicepresidente Francesca Pescetto e allo stesso Barbieri -, fanno parte Elvo Alpigiani, Fabio Bertagnini, Marisa Carrea, Antonella Cama, Alfonsa Carvelli, Enrico Castagnone, Alessio Maloni, Francesca Recine, Fabio Serpi e Alessandro Simone.
 
				Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
- 
					Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
					di Alessia Spinola GENOVA – È pronto a tornare a... - Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
 
- 
					NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»
					Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri dell’organo... - Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
 
- 
					Il Coro Soreghina in concerto al Lagaccio il 31 ottobre
					GENOVA – Il 31 ottobre alle 21 presso la chiesa... - Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
 
- 
					Gezmataz alla Tosse, ospite il Dave Holland Trio con il contrabbassista di fama internazionale
					GENOVA – La 22esima edizione di Gezmataz raggiunge gli spazi... - Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
 
- 
					“Nessuno come te, grazie Pino” al Govi, il concerto omaggio di Peppe Quintale dedicato al cantautore napoletano
					GENOVA – Peppe Quintale arriva al Teatro Govi portando in... - Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
 
- 
					Antonella Sacchetto al Lìbrido Caffè presenta il suo libro “Guerriera”
					GENOVA – Al Lìbrido Caffè di Piazza Truogoli di Santa... - Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
 
- 
					“Breve storia della filosofia animale”, il libro di Alma Massaro sarà presentato il 31 ottobre in via Balbi
					GENOVA – L’Aula Magna della Scuola di Scienze Umanistiche con... - Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
 
- 
										
					NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri... - 30 Ottobre 2025
- 0
 
- 
										
					Prolungata l’allerta gialla sui grandi bacini del levante, termina nel primo pomeriggio la prescrizione per il centro della regioneGENOVA – Arpal ha prolungato l’allerta gialla di oggi,... - 30 Ottobre 2025
- 0
 
- 
										
					Recopet, il nuovo ecocompattatre Amiu arriva a ManessenoSANT’OLCESE (GE) – Inaugurato nella mattinata di ieri, 29... - 30 Ottobre 2025
- 0
 
- 
										
					Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De FerrariGENOVA – La Superba si prepara alle giornate di... - 6 Aprile 2018
- 3
 
- 
										
					IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUSComincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che... - 5 Marzo 2018
- 3
 
- 
										
					“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVARenzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di... - 31 Ottobre 2017
- 3
 











Devi essere loggato per postare un commento Accedi