- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Torna la European Mobility Week: la 25ª edizione dell’evento che promuove la mobilità sostenibile
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
PANE E OLIO: A SESTRI LEVANTE TORNA PROTAGONISTA L’EXTRAVERGINE D’OLIVA

Dall’1 al 10 dicembre la nuova edizione della manifestazione dedicata all’oro giallo
di Debora Lambruschini
SESTRI LEVANTE (GE) – Dieci giorni di eventi, mostra mercato, degustazioni, laboratori, convegni: a Sestri Levante, dall’1 al 10 Dicembre, torna il consueto appuntamento con Pane e Olio, la manifestazione dedicata ad uno dei prodotti più caratteristici della nostra terra. Un calendario molto ricco e il desiderio di costruire una rassegna che esca dall’ambito prettamente agricolo per comprendere anche quello culturale, con l’obiettivo di «promuovere la cultura dell’olio, un prodotto fondamentale della regione», come sottolineato dal sindaco Ghio nel corso della conferenza stampa di presentazione. Una rassegna che, infatti, si dimostra particolarmente attenta all’aspetto divulgativo, a partire dal coinvolgimento delle scuole primarie di Casarza Ligure, Castiglione chiavarese, Moneglia, Sestri Levante, in attività didattiche tra cui la raccolta delle olive e visite a frantoi locali. La cultura dell’olio è quindi al centro di numerose iniziative, tra convegni, laboratori didattici, show cooking e degustazioni, mostre tematiche, un reading poetico, che accompagneranno i visitatori alla scoperta dei prodotti di eccellenza enogastronomica.
Una grande macchina organizzativa per un evento ideato ben sedici anni fa e che, naturalmente, ha come obiettivo promuovere la conoscenza e lo sviluppo economico del territorio, sottolineando l’importanza delle produzioni e delle attività locali, e diventato nel tempo un punto di riferimento per il settore olivicolo.

Sestri Levante ospita Pane e Olio
Pane e Olio mira quindi a far comprendere meglio qualità e caratteristiche dell’olio, l’oro giallo della nostra regione, invitando i visitatori ad assistere ad una dimostrazione di molitura delle olive grazie al frantoio mobile messo a disposizione per l’evento, partecipando a corsi, degustazioni, show cooking e laboratori, per ritrovare poi nella tradizionale mostra mercato i prodotti degli espositori coinvolti. Interessante, inoltre, la scelta di unire le due anime della città, la cultura contadina con quella marinara, mediante la Rievocazione storica della Pesca alla Sciabica, in collaborazione con l’Associazione Pescatori Balin.
Per apprezzare ancora di più le qualità della produzione olivicola locale, non mancheranno infine cene tematiche e degustazioni, grazie al coinvolgimento di alcuni chef del territorio e delle scuole alberghiere liguri.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Intitolazione della piazza a Santa Caterina Fieschi Adorno: la cerimonia avvenuta il 12 settembre
GENOVA – venerdì 12 settembre la piazzetta adiacente alla Chiesa...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Il Museo Nazionale dell’Emigrazione Italiana (MEI) tra storia e cultura: i nuovi orari e gli appuntamenti
GENOVA – A partire da oggi, 15 settembre, il MEI...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Volge al termine la 18ª edizione dei “Dialoghi sulla rappresentazione/L’Oriente”: il programma degli ultimi tre appuntamenti
GENOVA – Sta per terminare la 18ª edizione dei “Dialoghi...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
“I fili del passato” di Cristina Unterberger: presentazione del libro al Caffè Letterario Librìdo
GENOVA – Appuntamento con la letteratura, il 18 settembre presso...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
“Incontri in Blu. Uomini, donne e storie di mare” al Museo Galata: ospite il 18 settembre Giovanna Vitelli
GENOVA – Prosegue la 6ª edizione di “Incontri in Blu....
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Nuove nascite nel nido di tartarughe di Laigueglia: sabato 13 settembre usciti dal guscio 80 esemplari
LAIGUEGLIA (SV) – Prosegue la schiusa nei nidi di tartarughe...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
“GENOVA E L’800”, L’INIZIATIVA CHE CELEBRA IL “SECOLO DEI GENOVESI”: IL PROGRAMMA E GLI EVENTI
Appuntamento con storia, cultura e arte; questo autunno nel capoluogo...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Nuove nascite nel nido di tartarughe di Laigueglia: sabato 13 settembre usciti dal guscio 80 esemplari
LAIGUEGLIA (SV) – Prosegue la schiusa nei nidi di...
- 15 Settembre 2025
- 0
-
In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Sono previste modifiche alla viabilità in occasione...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Divieto temporaneo di balneazione: Lungomare di Pegli e spiaggia di Multedo interessate dall’ordinanza
GENOVA – A seguito dei campionamenti effettuati da Arpal...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi