- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
“Palco sul Mare Festival”, la metafora musicale di Yasemin Ensemble in “Chiavi mediterranee” a Villa Durazzo Bombrini

GENOVA – Un percorso emozionante tra suggestioni, fascino e riflessioni: un live che racconta il passato per ripensare il presente. Un’occasione imperdibile per scoprire l’ammaliante richiamo delle melodie mediterranee. Palco Sul Mare Festival con il sostegno di Società per Cornigliano S.p.a. nella suggestiva location di Villa Durazzo Bombrini, chiude la sua 29^ edizione con un evento imperdibile giovedì 8 agosto. Un affascinante viaggio musicale che attraversa i secoli e le culture, portando in scena un ricco repertorio di musica arabo-andalusa, ebraico sefardita, canzoni arabe e musica strumentale ottomana. Interpreti di questo viaggio musicale Yasemin Ensemble che per l’occasione porta in scena il loro progetto “Chiavi mediterranee“.
Lo spettacolo prende ispirazione dalla figura dell’esule che conserva le chiavi della propria casa, tramandandole di generazione in generazione. Il Yasemin Ensemble trasforma questa figura in una potente metafora musicale: la musica diventa una chiave capace di aprire le porte delle case andaluse, mantenendo vivo il legame con la terra natìa. E così, mentre le chiavi fisiche possono andare perdute, le “chiavi musicali” riescono a sopravvivere ai secoli, evocando con poche note il ricordo di una convivenza armoniosa tra musulmani ed ebrei.
I repertori sefardita e arabo andaluso, tarab andaloussi, risuonano ancora oggi ricordando un’epoca in cui le terre di al-Andalus e Sepharad erano crocevia di culture e saperi. Il Yasemin Ensemble è composto da un gruppo affiatato di musicisti di talento: Franco Minelli, compositore e suonatore di oud (Orchestra Bailam, Compagnia del Suq); Alessandra Ravizza, cantante e linguista (Rebis, La Banda di Piazza Caricamento, My name is Adil); Angela Zapolla, violino; Marika Pellegrini, percussionista e Namek Salah, violoncellista. Ospite Jamal Ouassini, direttore dell’Orchestra Arabo-Andalusa di Tangeri. Insieme, trasporteranno il pubblico nell’intimità dei racconti delle donne di al-Andalus e Sepharad, con i loro canti d’amore, le loro ricette, le loro preghiere e i loro litigi.
Un percorso affascinante, in cui l’ensemble celebra un’epoca densa di cultura e saperi, un itinerario crocevia di artisti e illuminati inneggiando all’amore e alle melodie tramandate nei secoli.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Con il ritorno di “Schoolvision Genova” domenica 4 maggio al Teatro Carlo Felice i ragazzi si prendono la scena
GENOVA – Schoolvision torna a casa. Dopo l’edizione 2024 ospitata...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Maggio alla Lanterna di Genova: domenica 4 e 11 maggio due appuntamenti per famiglie, tra fiabe, passeggiate panoramiche e racconti
GENOVA – A maggio, la Lanterna di Genova, il millenario faro...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Sul palco de La Claque la musica torna protagonista con la “Noma” e il gran finale del “Poetry Slam”
8 maggio – h .21.15 – Teatri di S.Agostino –...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
ALLA SALA MERCATO ARRIVA “DE GUSTIBUS” LA RASSEGNA CURATA DA ELISABETTA POZZI PER SCOVARE NUOVI AUTORI TEATRALI
Appuntamento dal 5 al 29 maggio per scoprire una nuova...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi