Palazzo Orsini prende parte alla nuova edizione dei Rolli Days, per la prima volta apre le sue porte ai visitatori

Di il 13 Ottobre 2025

GENOVA – Anche Palazzo Orsini aprirà le sue porte in occasione dell’edizione dei Rolli Days che dal 17 al 19 ottobre porteranno a far conoscere e riscoprire gli edifici genovesi, parte del patrimoni Unesco, che testimoniano le trasformazioni di Genova durante il XIX secolo
Oggi sede della società Coutot – Roehring, il Palazzo è famoso per la sua bellezza ed è considerato il più alto esempio di residenza nobiliare della seconda metà dell’Ottocento.
Lo scorrere del tempo sembra non aver intaccato il fascino che le stanze sprigionano, l’incanto deriva anche dalla ricca collezione di capolavori custoditi all’interno della dimora.

Tito Orsini, desideroso di celebrare la propria posizione sociale, trovò in Nicolò Barabino l’artista in grado di dare corpo e forma alla propria volontà. L’artista dedicò alla creazione della residenza undici anni di lavoro, realizzando affreschi, dipinti, arredi e l’intera decorazione interna in parte perduta a seguito dei bombardamenti del 1943.
Anticipando l’Art Nouveau, Barabino ha saputo esaltare i valori del progresso e della scienza attraverso le figure dei grandi personaggi storici del passato. Il palazzo continua, oggi come allora, a stupire ed incantare i visitatori che attraverso la costruzione possono respirare e immaginare la Genova dell’Ottocento.

Su Redazione

Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela Biagini

Devi essere loggato per postare un commento Accedi

Lascia un commento