- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Palazzo Nicolosio Lomellino: ultimo weekend per incontrare Colombo

Sabato 17 e domenica 18 ottobre 2020 dalle 10 alle 18 visite guidate su prenotazione al Primo Piano Nobile che ospita il ritratto di Cristoforo Colombo di Ridolfo Del Ghirlandaio. Un’ultima occasione per scattarsi un #selfieconColombo
GENOVA – Sabato 17 e domenica 18 ottobre 2020 a Palazzo Nicolosio Lomellino – gioiello di proprietà privata di Via Garibaldi 7 tra i più affascinanti Palazzi dei Rolli di Genova – sono gli ultimi giorni di “Incontro con Colombo”: l’iniziativa, in collaborazione con Comune di Genova e Mu.Ma, che ha riscosso un grande successo durante i Rolli Days grazie anche al coinvolgimento delle generazioni più giovani e i #selfieconColombo.
Dalle 10 alle 18, grazie a visite guidate a piccoli gruppi, sarà possibile ammirare il Ritratto di Cristoforo Colombo di Ridolfo Del Ghirlandaio, nella Sala della Fede, al Primo Piano Nobile, in temporanea esposizione dal Galata Museo del Mare di Genova.
L’opera, una delle poche raffiguranti Colombo eseguite entro il Cinquecento, è esposta sotto gli affreschi seicenteschi di Bernardo Strozzi, che raffigurano soggetti ispirati alla storia del navigatore. La storia particolare di questo ritratto e il rapporto con gli affreschi di Strozzi, ritrovati meno di vent’anni fa e creduti perduti, creano un filone narrativo inedito, che vede nella Liguria del Quattrocento, nella quale Colombo si formò come uomo di mare, la scintilla capace di originare la grandezza del Siglo de los genoveses, che accompagnerà la Repubblica fino alla metà del XVII secolo. Un’occasione unica per cogliere il rapporto tra l’Ammiraglio del Mare Oceano e Genova: non solo il luogo natale, ma anche la città che vide le ricchezze e le scoperte del Nuovo Mondo diventare una delle fonti più incredibili della crescita economica, sociale e culturale della Repubblica.
Sarà inoltre possibile scoprire le meraviglie del Giardino Segreto, l’incantevole giardino all’italiana che permette di godere di alcuni scorci scenografici, tra cui il percorso della galleria dei Cesari, con una prospettiva unica della Grotta di Adone che caccia il cinghiale.
Palazzo Nicolosio Lomellino accoglie il pubblico in totale sicurezza, garantendo il rispetto di tutte le misure previste e necessarie: dal ridotto numero dei gruppi al distanziamento tra i singoli visitatori, entrate dilazionate, sanificazione degli spazi e adozione dei necessari dispositivi di protezione personale.
Le visite guidate partiranno nell’atrio del Palazzo ogni 30 min fino a mezz’ora prima della chiusura.
L’ingresso è a numero chiuso con prenotazione obbligatoria.
Riduzioni per soci COOP, FAI,TCI, Associazione Culturale GIANO, studenti e insegnanti.
Per prenotazioni:
Telefonicamente chiamando il numero cell. 3938246228 dalle ore 12 alle 18.
Via mail a lomellino@studiobc.it (la prenotazione si considera avvenuta solo al ricevimento di conferma da parte della segreteria).
www.palazzolomellino.org
Facebook: Palazzo Nicolosio Lomellino
Instagram: @palazzolomellino

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Con il ritorno di “Schoolvision Genova” domenica 4 maggio al Teatro Carlo Felice i ragazzi si prendono la scena
GENOVA – Schoolvision torna a casa. Dopo l’edizione 2024 ospitata...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Maggio alla Lanterna di Genova: domenica 4 e 11 maggio due appuntamenti per famiglie, tra fiabe, passeggiate panoramiche e racconti
GENOVA – A maggio, la Lanterna di Genova, il millenario faro...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Sul palco de La Claque la musica torna protagonista con la “Noma” e il gran finale del “Poetry Slam”
8 maggio – h .21.15 – Teatri di S.Agostino –...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
ALLA SALA MERCATO ARRIVA “DE GUSTIBUS” LA RASSEGNA CURATA DA ELISABETTA POZZI PER SCOVARE NUOVI AUTORI TEATRALI
Appuntamento dal 5 al 29 maggio per scoprire una nuova...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi