- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
- Ritorna il Teatro del Chiostro di S. Andrea: gli appuntamenti e il programma
- Genova si anima con colori e sapori del mondo: in arrivo il Mercato Europeo
Palazzo Lomellino ospita le tele di Tino Repetto fino al 27 febbraio 2022

Da domani, fino al 27 febbraio 2022 nelle stanze del piano nobile del Palazzo esposte 28 tele del maestro genovese nell’ambito della mostra La Ricerca dell’Assoluto.
Promossa dall’Associazione Palazzo Lomellino di Strada Nuova Onlus e curata da Claudio Castellini, ConTemporary Gallery – servizi per l’Arte, l’esposizione fa parte del progetto più ampio sviluppato in collaborazione con Accademia Ligustica delle belle Arti di Genova e Studio d’arte del Lauro di Milano, nel ricordo dell’artista.
Ingresso a piccoli gruppi e misure di sicurezza adeguate a proteggere la salute dei visitatori. Obbligatoria la presentazione del super green pass.
GENOVA– Palazzo Nicolosio Lomellino, gioiello di proprietà privata di Via Garibaldi 7, tra i più affascinanti Palazzi dei Rolli di Genova, ospita da domani fino al 27 febbraio 2022 la mostra “Tino Repetto. La ricerca dell’Assoluto”: esposizione dedicata alla memoria dell’artista, genovese di nascita e milanese di adozione, in occasione della donazione di alcune opere all’Accademia Ligustica delle belle Arti, dove si era formato.
28 tele, personalmente scelte dall’artista come particolarmente rappresentative di sé e del suo modo di fare pittura, che sono state conservate come unica collezione e che propongono oggi un percorso per scoprire il suo essere poeta del segno e del colore.
“Un omaggio nell’omaggio è quello che dedichiamo oggi a Tino Repetto nelle stanze del piano nobile del Palazzo Nicolosio Lomellino di Strada Nuova” – ha dichiarato Claudio Castellini, curatore dell’esposizione che raccoglie la sezione dedicata alle tele -. “Nell’ambito di questo omaggio è stato sufficiente lasciarmi guidare dall’autore stesso e dall’intimità e introspezione che trapelano dalle sue opere. Mi piace quindi pensare questa mostra come una collezione privata che, per definizione e costruzione, diventa inevitabilmente estensione dell’animo e del pensiero di chi l’ha voluta e vissuta.”
“Siamo felici di riaprire le porte per ospitare questa mostra che celebra un maestro genovese del ‘900 e valorizza il nostro Palazzo nell’ambito di un progetto più ampio realizzato in collaborazione con l’Accademia Ligustica delle Belle Arti e lo Studio d’arte del Lauro di Milano. – ha commentato Matteo Bruzzo, proprietario del Palazzo e presidente dell’Associazione Palazzo Lomellino di Strada Nuova Onlus. – Siamo orgogliosi, come associazione di essere protagonisti e poter contribuire alla vita culturale della nostra città con progetti condivisi. Ma questa mostra non avrebbe potuto realizzarsi senza la generosità di Natuscia e Alolika Repetto che hanno prestato le opere e alle quali va il mio vivo ringraziamento.”
L’occasione della donazione al Museo dell’Accademia Ligustica di Belle Arti di quaranta disegni e due dipinti a olio su tela di Tino Repetto, ha dato il via a un progetto espositivo su tre sedi tra Genova e Milano: dall’Accademia Ligustica al Palazzo Nicolosio Lomellino, per concludersi a Milano presso lo Studio d’Arte del Lauro. Un filo sottile, come quello che contraddistingue il segno di Tino Repetto, conduce il visitatore sulle sue tracce, disegnando un percorso analogo a quello intrapreso dall’artista stesso, nella condivisione degli affetti dei suoi luoghi e delle atmosfere a lui care. Il catalogo, edito da Sagep, raccoglie infine l’intero corpus di opere in mostra, ed è arricchito da nuovi testi critici e dalla ripubblicazione di alcuni saggi e interviste.
L’esposizione a Palazzo Nicolosio Lomellino vede rinnovata la ormai consolidata collaborazione con Boero Colori.
Palazzo Nicolosio Lomellino accoglie il pubblico in totale sicurezza, garantendo il rispetto di tutte le misure previste e necessarie: dal ridotto numero dei gruppi al distanziamento tra i singoli visitatori, entrate dilazionate, sanificazione degli spazi e adozione dei necessari dispositivi di protezione personale. E’ obbligatoria la presentazione del super green pass.
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
PROROGATA L’ALLERTA GIALLA SUL CENTRO LEVANTE: ANCHE LA ZONA DI PONENTE INTERESSATA DAL MALTEMPO
Previsti temporali sulla regione. Arpal prolunga l’avviso di rischio sul...
- Pubblicato a Settembre 9, 2025
- 0
-
Iniziata la schiusa delle uova a Riva Ligure: prosegue il monitoraggio sugli altri nidi di tartaruga
RIVA LIGURE (IM) – Continua a crescere il numero di...
- Pubblicato a Settembre 9, 2025
- 0
-
“La via delle Rose” di Murta: la mostra fotografica a Palazzo Tursi
GENOVA – A Palazzo Tursi fino al 14 settembre sarà...
- Pubblicato a Settembre 9, 2025
- 0
-
“In Alto Mare – Mistero e Intrigo al Museo”: sabato 13 settembre al Galata appuntamento con il gioco-delitto
GENOVA – Mistero al Museo del Mare; sabato 13 settembre...
- Pubblicato a Settembre 9, 2025
- 0
-
Si conclude il “Festival in una notte d’estate” di Lunaria Teatro: il programma degli ultimi tre appuntamenti
GENOVA – Torna a Genova, con gli ultimi tre appuntamenti,...
- Pubblicato a Settembre 9, 2025
- 0
-
Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
GENOVA – Da oggi, 9 settembre, aprono le prenotazioni per...
- Pubblicato a Settembre 9, 2025
- 0
-
A Sarzana 56 tartarughe hanno fatto il loro ingresso in acqua: continua il monitoraggio
SARZANA (SP) – Continuano le schiuse dei nidi liguri, questa...
- Pubblicato a Settembre 9, 2025
- 0
-
PROROGATA L’ALLERTA GIALLA SUL CENTRO LEVANTE: ANCHE LA ZONA DI PONENTE INTERESSATA DAL MALTEMPO
Previsti temporali sulla regione. Arpal prolunga l’avviso di rischio...
- 9 Settembre 2025
- 0
-
Iniziata la schiusa delle uova a Riva Ligure: prosegue il monitoraggio sugli altri nidi di tartaruga
RIVA LIGURE (IM) – Continua a crescere il numero...
- 9 Settembre 2025
- 0
-
A Sarzana 56 tartarughe hanno fatto il loro ingresso in acqua: continua il monitoraggio
SARZANA (SP) – Continuano le schiuse dei nidi liguri,...
- 9 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi