- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
Palazzo Lomellino, il Salotto del Cavalier Tempesta apre al pubblico

GENOVA – Apre al pubblico dal 1° novembre 2018 al 6 gennaio 2019 il Salotto del Cavalier Tempesta: un progetto di valorizzazione degli affreschi attribuiti a Pieter Mulier (Haarlem, Olanda 1637 – Milano 1701) nel salotto dell’ala di levante del Primo Piano Nobile di Palazzo Nicolosio Lomellino, uno dei Palazzi dei Rolli più affascinanti di via Garibaldi, a Genova.
Il pubblico avrà la possibilità di scoprire un’area del Palazzo solitamente non accessibile e ammirare le opere emerse dal recupero conservativo realizzato tra i 2009 e il 2011. Una raffinata decorazione ad affresco raffigurante cinque Paesaggi, racchiusi all’interno di finte cornici dorate impreziosite da motivi a foglia, a imitazione di grandi dipinti su tela inseriti all’interno di illusionistiche quadrature. Una preziosa testimonianza figurativa, unica nell’ambito della pittura di paesaggio del capoluogo ligure nella seconda metà del Seicento.
Attribuita al pennello dell’artista olandese in rapporto con gli affreschi raffiguranti Paesaggi marini da lui realizzati in Palazzo Colonna nel 1665-1667, l’opera dimostra il legame profondo tra il contesto culturale di Roma, dove Mulier visse fino al 1671, e quello genovese.
Grazie alla collaborazione dei Musei di Strada Nuova, agli affreschi di Palazzo Lomellino saranno affiancati alcuni dipinti e disegni delle civiche collezioni, per documentare la fortuna di un nuovo gusto per il paesaggio che, anche grazie al tramite del Tempesta, si affermò a Genova nella seconda metà del Seicento con l’attività di pittori e disegnatori locali tra cui il paesaggista genovese Carlo Antonio Tavella.
Attivo dal 1695 al 1701 nella bottega di Pieter Mulier a Milano, Tavella fu autore di tele dal sapore classicista e di vedute su carta di grande freschezza, oltre che anch’egli di affreschi, di cui rimangono esempi proprio ai Musei di Strada Nuova-Palazzo Rosso.
L’apertura e la valorizzazione del Salotto del Tempesta consentirà inoltre di scoprire un secondo salotto del Primo Piano Nobile di Palazzo Lomellino. Qui, tracce di una decorazione “a marmorino”, databile tra la fine del Cinquecento e l’inizio del secolo successivo, furono recuperate in corrispondenza di una parete della sala. Sulla volta i segni zodiacali sono accompagnati dalla rappresentazione, nelle sottostanti lunette, dei dodici mesi dell’anno illustrati attraverso l’attività dell’uomo.
Organizzato dall’Associazione Palazzo Lomellino di Strada Nuova Onlus, in collaborazione con i Musei di Strada Nuova, il progetto è curato da Raffaella Besta e Margherita Priarone (Musei di Strada Nuova) e Gianluca Zanelli (Galleria Nazionale della Liguria a Palazzo Spinola) e vanta il patrocinio e il sostegno di Regione Liguria, Compagnia di San Paolo e Camera di Commercio di Genova.
Il Salotto del Cavalier Tempesta sarà visitabile dall’1 novembre 2018 al 6 gennaio 2019.
Informazioni su orari di apertura, biglietti e prenotazioni nel comunicato in allegato.
A Palazzo Nicolosio Lomellino prosegue inoltre l’iniziativa “Gavi per Genova“, promossa dal Consorzio Tutela del Gavi: un progetto diraccolta fondi a favore degli sfollati del Ponte Morandi attraverso la vendita della bottiglia istituzionale “Ventanni”, creata nel 2018 per l’anniversario della DOCG (offerta minima 20€).
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Lanterna di Genova: gli orari di apertura di luglio
GENOVA – Nel mese di luglio 2025, la Lanterna di Genova sarà aperta...
- Pubblicato a Luglio 10, 2025
- 0
-
Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
GENOVA – La stagione estiva entra nel vivo all’Acquario di...
- Pubblicato a Luglio 10, 2025
- 0
-
LO “SPETTACOLO BELLISSIMO” DI ANDREA DI MARCO SBARCA AL PORTO ANTICO GIOVEDÌ 17 LUGLIO
Il comico genovese porta in scena una miscela di musica,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Torna l’International Music Festival, il grande evento musicale con le bande di tutto il mondo
GENOVA – In occasione del 180° anniversario della Filarmonica Sestrese,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Al Forte di Santa Tecla sabato 12 luglio va in scena lo spettacolo “Sulle tracce di Robin Hood”
La Compagnia Liberitutti propone uno spettacolo itinerante nei suggestivi spazi...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
“FESTIVAL DELLA MENTE 2025”: DAL 29 AL 31 AGOSTO A SARZANA LA DIVULGAZIONE CULTURALE DIVENTA “INVISIBILE”
3 giorni per 45 appuntamenti e oltre 50 relatori. Anche...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
ESTATESPETTACOLO ENTRA NEL VIVO: DALL’11 AL 14 LUGLIO BRUNORI SAS, DIODATO, ANNA E IL RITORNO DEGLI EUROPE. IN PIAZZA DELLE FESTE GIANMARCO TOGNAZZI E TRIO MERCADANTE
Si avvicina al gran finale la prima edizione di Altraonda...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi