- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Palazzo Ducale tra l’inizio di GIMYF e le rassegne in corso

GENOVA – Musica e incontri con grandi ospiti per la nuova settimana di eventi a Palazzo Ducale.
Dipingere… la natura – Marco Di Capua
28 gennaio 2019, ore 17.45, Sala del Maggior Consiglio
La natura ha dato la possibilità ai pittori moderni di dipingere quadri di una bellezza spettacolare. È stata lo sfondo e il motivo di una specie di felicità con gli Impressionisti, un Eden rimpianto con Gauguin e Cézanne. Dopo che Munch e gli Espressionisti ne fecero il burrascoso spazio delle loro proiezioni interiori, la natura si è nascosta, ha ispirato chi ha voluto consacrarne solo l’essenza (Klee) e perfino chi ha desiderato negarla alla radice (Mondrian, Kandinskij), tornando poi alla ribalta con la visione di Pollock e di grandi artisti attivi oggi (Richter, Hockney, Kiefer, Doig), per ribadire che il patto tra l’uomo pittore e la realtà non può essere stracciato.
Rassegna “Dipingere..l’occhio dei pittori tra ‘800 e ‘900”, a cura di Anna Orlando.
Filosofi-asini, asini-filosofi: le rivoluzioni di Giordano Bruno – Nuccio Ordine
29 gennaio 2019, ore 17.45, Sala del Maggior Consiglio
Introduce Michele Marsonet.
Simbolo di lussuria e stupidità nel mondo antico, col Medioevo l’asino guadagna il ruolo di animale umile e resistente, fino a identificarsi con il Cristo sulla croce. È questa immagine positiva a prevalere negli scritti di Giordano Bruno, che, allontanandosi dalla satira contro i filosofi di origine classica, rappresenta l’asino come creatura tenace e sapiente.
Rassegna “Animali parlanti”, a cura di Caterina Mordeglia.
GIMYF Genoa International Music Youth Festival
30 gennaio, ore 21, Sala del Maggior Consiglio
Concerto di Andrea Bacchetti con la Alpen Symphonie Orchester diretta dal direttore spagnolo Ricardo Casero.
Globalizzazione, Europa, Italia – Michele Salvati
31 gennaio 2019, ore 17.45, Sala del Maggior Consiglio
Michele Salvati mette in rassegna le fasi più recenti dei processi di globalizzazione, mettendo in luce le forze che influiscono sul futuro del lavoro, legate a una grande varietà di equilibri locali.
Rassegna “Parole per la città, diseguaglianze, lavoro, nuove tecnologie” a cura di Vittorio Coletti e Lorenzo Caselli, in collaborazione con Centro Studi Antonio Balletto.
Corso Gastaldi 25 Nero
31 gennaio, ore 20.30, Munizioniere
Nel 1972, durante un’occupazione della Casa dello Studente di Genova, un gruppo di ragazzi, a colpi di piccone, portò alla luce le prigioni dove, tra il ’43 e il ’45, SS e Gestapo torturarono partigiani e oppositori. ‘Corso Gastaldi 25 Nero è un racconto immaginario della vicenda che tuttavia vuole restituire lo spirito di quella impresa e di quegli anni.
Ingresso libero, su prenotazione a artcommissionevents@gmail.com.
Spettacolo all’interno di “Segrete, Tracce di Memoria 2019”.
Gnu Quartet – “Rock around Paganini. Il bending del diavolo”
1º febbraio 2019, ore 21, Sala del Maggior Consiglio
Un omaggio di GnuQuartet alla musica e alla figura umana ed artistica di Niccolò Paganini. Incubo degli studenti accademici, inarrivabile atleta delle quattro corde, meraviglia della natura, tenebroso personaggio pubblico che ha segnato la storia dell’800 musicale come nessun altro.
Un appuntamento imperdibile per gli amanti della musica.
Ingresso libero, fino a esaurimento posti. Il concerto sarà preceduto da un aperitivo con degustazione guidata, offerto dall’Istituto Alberghiero Marco Polo di Genova, a partire dalle ore 18.
Nell’ambito degli incontri “Intorno a Paganini Rockstar”
Genovantiquaria
2 e 3 febbraio, Atrio e cortili
Tradizionale appuntamento con il mercatino dell’antiquariato.
Resilienza, restare in piedi quando il vento soffia forte
3 febbraio, ore 16, Sala del Maggior Consiglio
Incontro con Paola Faorlin, nell’ambito dell’Università dei Genitori.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Con il ritorno di “Schoolvision Genova” domenica 4 maggio al Teatro Carlo Felice i ragazzi si prendono la scena
GENOVA – Schoolvision torna a casa. Dopo l’edizione 2024 ospitata...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Maggio alla Lanterna di Genova: domenica 4 e 11 maggio due appuntamenti per famiglie, tra fiabe, passeggiate panoramiche e racconti
GENOVA – A maggio, la Lanterna di Genova, il millenario faro...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Sul palco de La Claque la musica torna protagonista con la “Noma” e il gran finale del “Poetry Slam”
8 maggio – h .21.15 – Teatri di S.Agostino –...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
ALLA SALA MERCATO ARRIVA “DE GUSTIBUS” LA RASSEGNA CURATA DA ELISABETTA POZZI PER SCOVARE NUOVI AUTORI TEATRALI
Appuntamento dal 5 al 29 maggio per scoprire una nuova...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi