- Rischio mareggiata di libeccio sulla costa: le disposizioni del Comune
- Prolungamento dell’allerta gialla sul centro levante fino alle 6 di domani, venerdì 29 agosto
- Torna la magia dell’Abracadabra Festival: a Villa Bombrini il 20 e 21 settembre
- Meteo Liguria, cosa dobbiamo attenderci nei prossimi giorni. Peggioramento da giovedì 28 agosto
- Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
- Agosto sotto il segno dell’Acquario: ogni venerdì apertura serale
- Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
Palazzo Ducale: solstizi ed equinozi nell’arte con “Stagioni”

-GENOVA- Venerdì alle ore 18 a Ducale Spazio Aperto si inaugurerà l’esposizione “Stagioni, la mostra. Figure urbane“, curata da Alessandra Gagliano Candela, che presenta una trentina tra le opere eseguite per la rivista “Stagioni” nei suoi tre anni di vita da Andrea Dagnino, Nicola Montera, Federico Fazzini.
I quadri di Dagnino, i disegni di Montera e le fotografie di Fazzini ribaltano lo sguardo sui temi affrontati nella pubblicazione dal punto di vista dell’arte, restituendo il senso di un percorso nel quale l’arte non ha soltanto reso visibili i temi e le ricerche affrontati, ma ha illuminato le soglie della post-modernità. La mostra testimonia l’importanza che la rivista ha fin dall’inizio attribuito alle immagini: la copertina del primo numero è stata progettata da Andrea Dagnino, pittore e promotore della presenza dell’arte visiva al suo interno, che ha ideato anche le undici copertine successive, molte delle quali sono costituite da quadri dipinti appositamente e che compaiono in questa mostra.
Nel procedere delle pubblicazioni, è nata anche la rubrica “Arte e Stagioni, Stagioni nell’Arte”, curata da Alessandra Gagliano Candela, che sviluppa il tema di ogni rivista in relazione all’arte visiva, tra passato e presente. Si è unito poi Nicola Montera, con i suoi disegni che in ogni numero hanno sviluppato le possibili declinazioni ed interpretazioni dei temi. I disegni più significativi di Montera sono esposti in mostra, anche quello selezionato per l’Annuale dell’Associazione Autori di Immagini di Milano. Infine, le fotografie di Federico Fazzini hanno occupato le pagine centrali della rivista e sono anch’esse esposte.
“Stagioni, la mostra. Figure urbane” è l’occasione per conoscere da un punto di vista privilegiato il percorso di questa rivista, nella quale gli artisti hanno contribuito in maniera significativa all’approfondimento di una riflessione importante per la nostra società. Un punto fisso che si colloca tra la fine del primo ciclo di pubblicazione e l’inizio del secondo.
“Stagioni” è la rivista di Liberi/e Forti, associazione genovese nata nel 2012 per iniziativa di un gruppo di amici desiderosi di reagire alla crisi che pareva insinuarsi nella quotidianità, passando dal piano economico a quello culturale, una rivista trimestrale che esce ad ogni solstizio ed equinozio, proponendo ad ogni numero un tema espresso con una parola. Il percorso è organizzato in passaggi di tre numeri, i “trittici”.
La mostra è accompagnata da un catalogo con introduzione di Raffaele Caruso, coordinatore della redazione Alessandra Gagliano Candela.
dal 20 maggio al 4 giugno 2017
“Stagioni, la mostra. Figure urbane”
Ducale Spazio Aperto
Orari: tutti i giorni dalle ore 16 alle 19, lunedì chiuso
(C.S.)

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
ANCHE ALESSANDRO BARBERO ALLE PRESE CON L’INVISIBILE: LA SECONDA GIORNATA DEL “FESTIVAL DELLA MENTE”
Sarzana continua a viaggiare nel mare del “sapere per tutti”...
- Pubblicato a Agosto 31, 2025
- 0
-
AL VIA IL VENTIDUESIMO “FESTIVAL DELLA MENTE”: I PRIMI APPUNTAMENTI SULL’INVISIBILE DI MAGRI, RECALCATI E NUCCI
La prima giornata sarzanese dedicata alla divulgazione della cultura per...
- Pubblicato a Agosto 30, 2025
- 0
-
“LA LUNA & LE SUE ECLISSI 2”: IL PARCO DELL’ANTOLA DIVENTA IL PUNTO DI OSSERVAZIONE DI UNO DEI FENOMENI PIÙ RARI
Domenica 7 settembre è stata organizzata una serata tra studio,...
- Pubblicato a Agosto 29, 2025
- 0
-
Arma di Taggia: rilasciate in mare 45 tartarughe “Caretta Caretta”. Nel nido presenti altre uova
ARMA DI TAGGIA (IM) – Nel primo pomeriggio di ieri,...
- Pubblicato a Agosto 29, 2025
- 0
-
Rapallo e musica: nuovo appuntamento del “Festival Organistico Internazionale” oggi 29 agosto con l’organista Thomas Ospital
RAPALLO(GE) – Oggi, 29 agosto, Rapallo sarà sede della 27°...
- Pubblicato a Agosto 29, 2025
- 0
-
Rischio mareggiata di libeccio sulla costa: le disposizioni del Comune
GENOVA – Oggi sulla Liguria permangono condizioni di instabilità, favorevoli...
- Pubblicato a Agosto 29, 2025
- 0
-
SARZANA SI PREPARA AL “FESTIVAL DELLA MENTE”: TRE GIORNI PER ESPLORARE L’INVISIBILE
Dal 29 al 31 agosto lo spezzino torna ad ospitare...
- Pubblicato a Agosto 28, 2025
- 0
-
Arma di Taggia: rilasciate in mare 45 tartarughe “Caretta Caretta”. Nel nido presenti altre uova
ARMA DI TAGGIA (IM) – Nel primo pomeriggio di...
- 29 Agosto 2025
- 0
-
Rischio mareggiata di libeccio sulla costa: le disposizioni del Comune
GENOVA – Oggi sulla Liguria permangono condizioni di instabilità,...
- 29 Agosto 2025
- 0
-
Prolungamento dell’allerta gialla sul centro levante fino alle 6 di domani, venerdì 29 agosto
GENOVA – La valutazione dell’evoluzione meteo, alla luce delle...
- 28 Agosto 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi