- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
 - Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
 - Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
 - Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
 - Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
 
Palazzo Ducale, per il Festival della Scienza gli scatti del progetto “Sulle tracce dei ghiacciai”
																	Fabiano Ventura
															GENOVA – Dal 25 ottobre al 4 novembre, al Festival della Scienza di Genova, sarà allestita a Palazzo Ducale la mostra “Sulle tracce dei ghiacciai”, composta dagli scatti di Fabiano Ventura che testimoniano le progressiva riduzione dei ghiacciai nel mondo.
Una mostra e una conferenza per promuovere un futuro sostenibile. Fabiano Ventura, fotografo, alpinista e appassionato narratore e divulgatore scientifico, da oltre 10 anni visita le grandi catene montuose del mondo per raccontare e documentare come esse siano mutate a causa dei cambiamenti climatici. «Il nostro principale obiettivo – spiega Fabiano Ventura, direttore del progetto – è diffondere una maggiore consapevolezza ecologica, utilizzando il confronto fotografico come strumento che coniuga la forza comunicativa delle immagini con il rigore della ricerca storica e scientifica. Gli scatti testimoniano infatti l’arretramento dei più grandi ghiacciai montani della Terra e, uniti ai dati scientifici rilevati, forniscono un’idea immediata delle straordinarie variazioni climatiche che il nostro Pianeta sta vivendo e l’urgenza di compiere azioni che ne limitino le conseguenze».
Per ulteriori informazioni sul progetto, clicca QUI
Gli scatti esposti fanno parte del progetto fotografico-scientifico omonimo, ideato e sviluppato da Fabiano Ventura. “Sulle tracce dei ghiacciai” coniuga comparazione fotografica e ricerca scientifica per analizzare gli effetti dei cambiamenti climatici avvenuti durante l’ultimo secolo partendo dall’osservazione delle variazioni delle masse glaciali sulle catene montuose più importanti del Pianeta – Karakorum, Caucaso, Alaska, Ande e Himalaya – per arrivare sulle Alpi nel 2020. «In qualità di azienda attenta all’ambiente – spiega Luca Cassani, CSR manager di Epson Italia – vogliamo sostenere la mostra al Festival della Scienza di Genova, che quest’anno è dedicato ai Cambiamenti, per sensibilizzare il grande pubblico, soprattutto giovani e studenti, sul riscaldamento globale, tema sempre più attuale e drammatico».
Oltre alla mostra, il 4 novembre alle ore 15.00 si terrà una conferenza dal titolo “Montagne senza ghiacciai. Un futuro possibile?” presso l’Acquario di Genova. Durante l’incontro, moderato dal giornalista Luca Calzolari, Fabiano Ventura dialogherà con il professor Claudio Smiraglia, glaciologo di fama internazionale, ripercorrendo le tappe del progetto con l’obiettivo di diffondere una maggiore consapevolezza dell’impatto delle attività umane sul clima e sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza di un impegno concreto per limitare l’aumento della temperatura globale. Sarà presente anche Luca Cassani, CSR manager di Epson Italia.
(C.S.)
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
- 
					“C’è da ridere” al Politeama Genovese, la salute mentale affrontata con ironia e leggerezza
					
GENOVA – In scena al Politeama Genovese il primo spettacolo...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
 - 0
 
 - 
					“Nuovo cinema Polonia” al Nickelodeon, la rassegna dedicata alle produzioni polacche
					
GENOVA – Al via da oggi, 3 novembre, il festival...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
 - 0
 
 - 
					Incontri sulla mostra “Moby Dick”, ospite al Ducale il docente Philip Hoare con “Dalle raffigurazioni mostruose delle balene”
					
GENOVA – Palazzo Ducale ospiterà un ciclo di incontri dedicati...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
 - 0
 
 - 
					“Corpo, Umano” al Teatro della Tosse: lo spettacolo-reading musicale alla scoperta di noi stessi
					
GENOVA – La Sala Trionfo del Teatro della Tosse apre...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
 - 0
 
 - 
					“Luci mie”, il concerto di Giuseppina Bridelli e Michele Pasotti a Palazzo Tursi
					
GENOVA – Prosegue il programma della nona edizione de “La...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
 - 0
 
 - 
					Il cinema America prosegue la rassegna dedicata a David Lynch con la proiezione di “Una storia vera”
					
GENOVA – “The Big Dreamer – Il cinema di David...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
 - 0
 
 - 
					DARIA BIGNARDI AL DUSE PRESENTA IL LIBRO “NOSTRA SOLITUDINE”, IL VIAGGIO TRA CISGIORDANIA E UGANDA
					
La scrittrice e direttrice di Rai 3 arriva nel teatro...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
 - 0
 
 
- 
										
					Lavori di manutenzione e riqualificazione nei municipi: gli interventi previsti
GENOVA – La giunta comunale ha approvato 15 lavori...
- 3 Novembre 2025
 - 0
 
 - 
										
					Lavori notturni tra via Adua e Piazza Portello: le modifiche alla viabilità fino al 16 novembre
GENOVA – Da oggi fino al 16 novembre lungo...
- 3 Novembre 2025
 - 0
 
 - 
										
					Progetto 4 Assi del Trasporto Pubblico: le modifiche alla viabilità in centro e nel resto della città
GENOVA – Interventi programmati e cantieri modificheranno la viabilità...
- 3 Novembre 2025
 - 0
 
 
- 
										
					Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
 - 3
 
 - 
										
					IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
 - 3
 
 - 
										
					“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
 - 3
 
 










Devi essere loggato per postare un commento Accedi