- Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Palazzo Ducale, online i nuovi appuntamenti di gennaio

GENOVA – Filosofia, scienza, archeologia industriale. Palazzo Ducale non si ferma e prosegue nei suoi incontri con la cultura anche nel 2021. È appena stato pubblicato il calendario completo con tutti gli appuntamenti in programma tra oggi, venerdì 15 e domenica 24 gennaio.
Si comincia domenica 17 gennaio alle ore 21 con l’incontro con Daniele Novara, “Università dei Genitori X Edizione”. L’evento, organizzato in collaborazione con LaborPace Caritas Genova, sarà disponibile sul canale YouTube di Palazzo Ducale. Lo stesso link sarà valido per il giorno successivo, lunedì 18 gennaio. A partire dalle 18.30 si terrà l’incontro con Francesca Romana Recchia Luciani dal titolo “Vulnerabilità e diritti del vivente. Per un’ecologia de coloniale”.
Altri due incontri sono previsti sul canale YouTube di Palazzo Ducale per martedì 19 e mercoledì 20. Il primo, “E l’Universo si espanse” avrà luogo a partire dalle 18.30 e vedrà come ospiti Roberto Battiston e Alessandro Bettini. Il secondo sarà invece il primo appuntamento “Genova e l’energia: la centrale termoelettrica del porto” del ciclo “Patrimonio industriale della Liguria”. L’orario di inizio è fissato alle 17.
Gli altri appuntamenti di Palazzo Ducale in breve
- “I presidenti americani e la massoneria”. Incontro con Giorgio Caccioppoli, già disponibile sul canale YouTube del Centro Culturale Valdese di Genova.
- “UniAuser, inaugurazione anno accademico 2021”. Intervengono Michele Cozza, Maria Carla Italia, Chiara Cassurino e Giuliano Barbieri. Disponibile sul canale YouTube di Palazzo Ducale, giovedì 21 gennaio ore 10.
- “Segrete. Tracce di memoria XIII edizione”. Alleanza di artisti, riuniti online in memoria della Shoah.
Formazione online
- Lunedì 18 gennaio, ore 17, su iscrizione a pagamento. “Il paesaggio: impronte di storia”. A cura di Enrica Dondero e Monica Terminiello.
- Mercoledì 20 gennaio, ore 17, su iscrizione a pagamento. “Strumenti e tecnologie per una didattica inclusiva”. In collaborazione con ITD, Istituto Tecnologie Didattiche – CNR.
- Giovedì 21 gennaio, ore 17, su iscrizione a pagamento. “Shooting. Raccontare per immagini”. A cura di Lucerna Films.
Per bambini e famiglie
- Sabato 16 gennaio, ore 11, su prenotazione e a pagamento. “ABC Ducale”, laboratorio online per bambini dai 5 anni in su.
- Lunedì 18 gennaio, ore 17, su prenotazione. “Organizziamo le parole”, laboratorio online a cura di Centro Studi Montessori Genova per bambini di età compresa tra i 6 e gli 8 anni.
- Venerdì 22 gennaio, ore 17, su prenotazione. “Lo stemma di Genova”, laboratorio online a cura di “A Compagna” per bambini dai 6 anni in su.
Il calendario completo degli eventi è disponibile al seguente link: https://palazzoducale.genova.it/calendario/.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Meteo in Liguria, prolungata l’allerta gialla fino alle 8 di domani su centro e levante
Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sui bacini piccoli e...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Nasce il Civ Quartiere Baltimora nell’area degli ex Giardini di plastica: obiettivi e progetti per il futuro
GENOVA – E’ stato costituito il Civ Quartiere Baltimora, nuova...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
GENOVA – Il MOG Mercato Orientale Genova compie sei anni e si...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Una storia d’amore tra sogno e realtà: al Teatro Instabile domenica 18 maggio “Nati sotto il segno del Sakura”
GENOVA – Sbarca a Genova un’esperienza magica e indimenticabile: domenica...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
È scomparso a 92 anni Giorgio Panni: l’ultimo saluto allo storico scultore e scenografo genovese
GENOVA – Lunaria Teatro piange la scomparsa, a 92 anni,...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Il MEI compie tre anni: il 10 e l’11 maggio eventi e aperture gratuite per l’anniversario dell’apertura
GENOVA – In occasione del suo terzo anniversario, il Museo...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
SI CHIUDE “EUROFLORA 2025”: NELL’ULTIMA GIORNATA PREMIATI I VINCITORI DELL’EDIZIONE DELLA “SVOLTA”
Il tredicesimo appuntamento della manifestazione genovese si è concluso con...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Meteo in Liguria, prolungata l’allerta gialla fino alle 8 di domani su centro e levante
Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sui bacini piccoli...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
Nasce il Civ Quartiere Baltimora nell’area degli ex Giardini di plastica: obiettivi e progetti per il futuro
GENOVA – E’ stato costituito il Civ Quartiere Baltimora,...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
È scomparso a 92 anni Giorgio Panni: l’ultimo saluto allo storico scultore e scenografo genovese
GENOVA – Lunaria Teatro piange la scomparsa, a 92...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi