- Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
- Agosto sotto il segno dell’Acquario: ogni venerdì apertura serale
- Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
- “Soripiùsolidale”, dal 21 al 24 agosto quattro giorni di musica, cucina, cultura e impegno civile
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
Palazzo Ducale inaugura “The Other Direction”, il progetto di Franziska Greber e Laura Sicignano in mostra fino al 13 luglio

GENOVA- Inaugura venerdì 27 giugno e rimarrà visitabile fino al 13 luglio negli spazi del Munizioniere di Palazzo Ducale “THE OTHER DIRECTION”, una mostra che scaturisce da un progetto artistico di Franziska Greber e Laura Sicignano.
THE OTHER DIRECTION è un progetto di ricerca artistica e sociale che esplora le domande urgenti del nostro tempo attraverso l’ascolto, il movimento e lo spazio urbano.
Il dibattito globale sulla direzione che vogliamo intraprendere come umanità è diventato una questione esistenziale, che attraversa ogni aspetto della nostra vita.
THE OTHER DIRECTION indaga questa domanda all’interno del microcosmo dell’autobus n. 1 di Genova – una delle linee più antiche e simboliche della città – ascoltando le voci delle donne a bordo, voci troppo spesso inascoltate nello spazio pubblico.
Collegando il centro storico a Voltri, la linea attraversa l’intero ponente genovese, un territorio profondamente trasformato nell’ultimo secolo dallo sviluppo urbano, dagli insediamenti industriali, dalle ondate migratorie e dai processi di deindustrializzazione.
In questo contesto complesso e in continua evoluzione, il progetto propone un viaggio fisico e simbolico: quello delle donne che ogni giorno percorrono questa linea. Le loro storie personali – spesso invisibili, taciute o trascurate – si intrecciano anche in una storia di donne e del territorio e diventano materia viva dell’opera.
Il trasporto pubblico diventa un mezzo per esplorare le periferie e le persone che vi abitano, le loro diverse origini e provenienze, con un particolare sguardo verso la situazione delle donne.
Per un anno intero, l’artista visiva Franziska Greber e l’autrice e regista Laura Sicignano hanno viaggiato sull’autobus n. 1, raccogliendo testimonianze, immagini, osservazioni. Il mezzo pubblico si trasforma così in un osservatorio mobile, un microcosmo che riflette le stratificazioni sociali della città, le sue fratture e trasformazioni.
Un tempo zona nobiliare e borghese, con ville e giardini, il Ponente è stato destinato nel secolo scorso a funzioni portuali e industriali. La deindustrializzazione degli anni Ottanta ha avviato nuove dinamiche migratorie: dopo l’arrivo di cittadini dal Sud Italia, si sono insediate comunità provenienti dal Sud America, Nord Africa, Europa dell’Est, Pakistan e Bangladesh. Oggi il paesaggio umano è composito, vivo, attraversato da tensioni ma anche da interessanti esperienze di convivenza.
Cuore del progetto sono le voci di sette donne di diverse generazioni e culture, residenti da lungo tempo o appena arrivate – raccolte nel corso di viaggi e dialoghi.
La scelta di dare voce alle donne nell’ambito di WHAT DIRECTION? THE OTHER DIRECTION? nasce dalla sensibilità condivisa e dall’intento comune delle due artiste: rendere visibili e udibili esperienze che nello spazio pubblico restano troppo spesso ignorate, offrendo rappresentazione a soggettività raramente ascoltate.
La mostra si articola in diverse installazioni che raccontano – e rendono esperibile – il viaggio urbano e personale sul bus n.1, suggerendo ai visitatori riflessioni sul rapporto tra centro e periferia. Un tappeto rosso guida il visitatore oltre porte di autobus inaccessibili e obliteratrici verso sette ritratti video di donne proiettati su grandi teli, accompagnati da loro testi su leggii musicali.
I quartieri attraversati sono evocati non solo visivamente ma anche attraverso gli odori, raccolti da donne del territorio e conservati in un cumulo di sacchetti. Vetri rotti indicano possibili vie di fuga.
Tra interviste a esperti come Luca Borzani e Luisa Stagi e materiali d’archivio della biblioteca del Centro Studi Medì, il percorso conduce a un’installazione realizzata con sedili di autobus e centinaia parole sui temi della mostra, a cui il pubblico è invitato ad aggiungere le proprie.
In una stanza buia, 500 fotografie di donne sul bus n.1 affiancano installazioni sonore che restituiscono i suoni e le musiche ascoltate durante il tragitto notturno del bus n.1.
Franziska Greber nel campo delle arti visive e Laura Sicignano a teatro, sono impegnate da molti anni sui temi dei diritti e della storia delle donne.
FRANZISKA GREBER. Artista svizzera, psicoterapeuta. Fondatrice del progetto artistico globale WOMEN IN THE DARK contro la discriminazione e la violenza (2016). Premio d’arte tedesco “The Power of the Arts” (2023). Opere presentate a livello internazionale.
LAURA SICIGNANO. Regista, autrice, direttrice di teatro. Fondatrice e direttrice dal 1994 del Teatro Cargo a Genova. Direttrice del Teatro Stabile di Catania dal 2018 al 2022. Premi e riconoscimenti in Italia e all’estero per i suoi testi e regie.
THE OTHER DIRECTION è stato creato con il sostegno
di una borsa di studio del BOGLIASCO CENTER
e dell’associazione svizzera WOMEN IN THE DARK
THE OTHER DIRECTION
Franziska Greber & Laura Sicignano
Palazzo Ducale | Munizioniere | Genova
27 giugno–13 luglio 2025
Orario:
Lun/Ven 15:00–19:00 | Sab/Dom 10:00 –18:00
palazzoducale.genova.it / tel. 010 8171600 | palazzoducale@palazzoducale.genova.it
Ingresso libero
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
MALTEMPO IN LIGURIA, PROLUNGATA L’ALLERTA ARANCIONE SU CENTRO E LEVANTE FINO ALLE 3 DI GIOVEDÌ 21 AGOSTO
Continua la situazione fortemente instabile sulla Liguria. I temporali di...
- Pubblicato a Agosto 20, 2025
- 0
-
Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
GENOVA – Finale di stagione ricco di anteprime e prime visioni per i...
- Pubblicato a Agosto 19, 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA METEO IN LIGURIA: ARANCIONE SU CENTRO-LEVANTE, GIALLA A PONENTE
La regione sarà già in allerta gialla a partire dalla...
- Pubblicato a Agosto 19, 2025
- 0
-
I MIGLIORI RIDER DEL MONDO TORNANO A GENOVA PER IL “RED BULL CERRO ABAJO”: TUTTE LE MODICHE ALLA VIABILITÀ
Dopo il successo dell’ottobre 2024 il circuito mondiale di urban...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
Domenica 24 agosto “Stelle e Sirene” a Zoagli in una passeggiata teatrale tra poesia e onde
ZOAGLI (GE) – Una notte d’estate, il mare che respira...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
“ESTATESPETTACOLO” ENTRA NEL VIVO CON IL RITORNO DI “SEA STORIES FESTIVAL”, DAL 22 AL 29 AGOSTO ALL’ISOLA DELLE CHIATTE
La rassegna, che quest’anno festeggia i suoi primi 10 anni, dopo...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
AL VIA LA 25ESIMA EDIZIONE DI “TIGULLIO A TEATRO” CON TRE SPETTACOLI TRA PROSA E MUSICA E IL TEMA NATURA
Da oggi lunedì 18 a mercoledì 20 agosto la rassegna torna...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA, PROLUNGATA L’ALLERTA ARANCIONE SU CENTRO E LEVANTE FINO ALLE 3 DI GIOVEDÌ 21 AGOSTO
Continua la situazione fortemente instabile sulla Liguria. I temporali...
- 20 Agosto 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA METEO IN LIGURIA: ARANCIONE SU CENTRO-LEVANTE, GIALLA A PONENTE
La regione sarà già in allerta gialla a partire...
- 19 Agosto 2025
- 0
-
GENOVA RICORDA LE 43 VITTIME DEL PONTE MORANDI. SALIS: «FERITA APERTA CHE NON SI RIMARGINERÀ MAI»
A sette anni dalla tragedia, la commemorazione si è...
- 14 Agosto 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi