- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Torna la European Mobility Week: la 25ª edizione dell’evento che promuove la mobilità sostenibile
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
Palazzo Ducale: il mare di Marco Nereo Rotelli per #doniamocolore

GENOVA – Dal 12 al 18 settembre Palazzo Ducale ospiterà nel Ducale Spazio Aperto “A-MARE”, una mostra pittorica, con ingresso libero dalle ore 10 alle ore 19.30, organizzata da U.N.I.T.A.L.S.I. Ligure per la campagna di raccolta fondi #doniamocolore e realizzata grazie al generoso contributo artistico di Marco Nereo Rotelli.
101 i quadri che l’artista veneziano ha dipinto appositamente per l’occasione, mescolando ai glifi di un antico linguaggio delle oniriche creature marine e giocando sui colori che contraddistinguono la campagna: Rosso-Amore, Blu-Fede, Verde-Speranza, Giallo-Gioia, Viola-Servizio.
Le opere, che possono già essere viste e aggiudicate con un’offerta sul sito www.unitalsiligure.it, sono una dimostrazione del perpetuo gioco creativo di Rotelli, volto a creare opere fra segno e disegno, che scendono in campo in difesa di valori necessari all’uomo. Il tema centrale della mostra è una riflessione sul mare della vita: nelle piccole opere fluiscono linguaggi minori, trattati nella società digitalizzata come relitti e riscattati dall’artista in difesa delle identità.
All’inaugurazione della mostra, alle 18.30 del 12 settembre, interverranno Gemma Malerba, Presidente U.N.I.T.A.L.S.I. Ligure, la critica d’arte Serena Mormino, l’artista Marco Nereo Rotelli e non mancheranno i poeti: con gesto di solidarietà e condivisone al progetto saranno presenti infatti Jean Portante e Loretto Rafanelli che apriranno la serata con un reading poetico accompagnato dalla musica di Gianluca Littera, armonicista italiano che ha composto un pezzo inedito dedicato al respiro del mare.
Terminata la mostra, i quadri saranno nuovamente esposti il 7 ottobre nel Padiglione Cetacei dell’Acquario di Genova, durante un cocktail di solidarietà, arte, musica e divertimento, con la partecipazione amicale di Antonella Clerici. Il cocktail, che inizierà alle ore 19, sarà aperto a tutti con un’offerta minima di 60 euro.
La campagna #doniamocolore è una delle iniziative di raccolta fondi organizzate da U.N.I.T.A.L.S.I. Ligure per sostenere il lavoro quotidiano che viene svolto dai volontari dell’Associazione nell’assistenza a ammalati, disabili, adulti e bambini in difficoltà.
Un’azione che, al di là dei più conosciuti pellegrinaggi a Lourdes, si basa sulla carità, operativa e creativa, di oltre centomila aderenti che cercano di vivere il Vangelo nella quotidianità, offrendo, ciascuno secondo le proprie possibilità, un impegno per dare sollievo e speranza a chi si rivolge all’associazione.
(C.S.)

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Intitolazione della piazza a Santa Caterina Fieschi Adorno: la cerimonia avvenuta il 12 settembre
GENOVA – venerdì 12 settembre la piazzetta adiacente alla Chiesa...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Il Museo Nazionale dell’Emigrazione Italiana (MEI) tra storia e cultura: i nuovi orari e gli appuntamenti
GENOVA – A partire da oggi, 15 settembre, il MEI...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Volge al termine la 18ª edizione dei “Dialoghi sulla rappresentazione/L’Oriente”: il programma degli ultimi tre appuntamenti
GENOVA – Sta per terminare la 18ª edizione dei “Dialoghi...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
“I fili del passato” di Cristina Unterberger: presentazione del libro al Caffè Letterario Librìdo
GENOVA – Appuntamento con la letteratura, il 18 settembre presso...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
“Incontri in Blu. Uomini, donne e storie di mare” al Museo Galata: ospite il 18 settembre Giovanna Vitelli
GENOVA – Prosegue la 6ª edizione di “Incontri in Blu....
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Nuove nascite nel nido di tartarughe di Laigueglia: sabato 13 settembre usciti dal guscio 80 esemplari
LAIGUEGLIA (SV) – Prosegue la schiusa nei nidi di tartarughe...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
“GENOVA E L’800”, L’INIZIATIVA CHE CELEBRA IL “SECOLO DEI GENOVESI”: IL PROGRAMMA E GLI EVENTI
Appuntamento con storia, cultura e arte; questo autunno nel capoluogo...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Nuove nascite nel nido di tartarughe di Laigueglia: sabato 13 settembre usciti dal guscio 80 esemplari
LAIGUEGLIA (SV) – Prosegue la schiusa nei nidi di...
- 15 Settembre 2025
- 0
-
In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Sono previste modifiche alla viabilità in occasione...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Divieto temporaneo di balneazione: Lungomare di Pegli e spiaggia di Multedo interessate dall’ordinanza
GENOVA – A seguito dei campionamenti effettuati da Arpal...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi