- “Tenente Colombo – Analisi di un omicidio” al Politeama Genovese in scena l’investigatore che ha fatto la storia dei gialli
- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Palazzo Ducale: i prossimi giorni fra incontri, arte e mostre
GENOVA-La prossima settimana a Palazzo Ducale è ricca di eventi, dall’ incontro con Matteo Fochessati per uno speciale focus sulla mostra “Gli anni 20 in Italia” a quello con l’architetto Raul Pantaleo e molto altro ancora.
2 dicembre ore 17.45
Munizioniere
Afrodite tra Anversa e Genova, la Venere di Citera di Jan Massys
Maria Clelia Galassi
Utlimo appuntamento con il ciclo a cura di Lauro Magnani, Sguardi contemporanei sull’arte del passato: Maria Clelia Galassi presenta l’affascinante Venere di Citera di Jan Massys.
3 dicembre ore 17.45
Sala del Maggior Consiglio
Progettare necessario
Raul Pantaleo – TAMassociati
Quella di TAMassociati è un’architettura intesa come servizio alla collettività. La sua ricerca dimostra che progettare il necessario può significare, concretamente, aprire ad una sperimentazione sociale e spaziale che diventa baluardo contro il superfluo, lo spreco, la marginalità e l’esclusione. TAMassociati è un collettivo creativo a servizio di quella società civile attenta ai valori di equità, sostenibilità, sviluppo dei beni comuni.
Spazio e Società, Big November5 a cura di Benedetto Besio e Clelia Tuscano, FOAGE Fondazione Ordine degli Architetti PPC Provincia di Genova
4 dicembre ore 17.45
Sala del Maggior Consiglio
Il cattolicesimo sta finalmente diventando cristiano?
Alberto Melloni
La chiesa cattolica (ma forse lo stesso discorso si potrebbe fare anche per le altre chiese cristiane) sembra cominciare a liberarsi sia dal peso delle dottrine che l’hanno imbrigliata nei secoli, che da quello delle strutture di potere che ne hanno distorto la ragion d’essere. Questo significa che sta finalmente “diventando” cristiana?
Ultimo appuntamento con Religioni nel Terzo Millennio , a cura di Gabriella Caramore e realizzato in collaborazione con Centro Studi Don Balletto
5 dicembre ore 17.45
Sala del Minor Consiglio
Volti del tempo. Figure, personaggi, ritratti
Matteo Fochessati
Alfredo Casella, Matteo Marangoni, Umberto Notari, Lauro de Bosis, Alma Fidora, Renato Gualino: sono solo alcuni dei protagonisti della splendida galleria di ritratti che apre il percorso espositivo della mostra Anni Venti in Italia. Volti che raccontano un’epoca, fatta di inquietudine e di incertezza e al tempo stesso di grandi slanci e mutamenti culturali e sociali. Matteo Fochessati, curatore della mostra insieme a Gianni Franzone, presenta i personaggi, le storie e gli artisti che hanno rappresentato un’epoca.
Intorno agli anni Venti, ciclo di incontri a cura di Matteo Fochessati e Gianni Franzone collaterale alla mostra Anni Venti in Italia
6 dicembre ore 17.45
Munizioniere
Russia-Cina, la strana coppia
Dario Fabbri e Giorgio Cuscito
Russia e Cina non sono mai state tanto vicine come in questi ultimi anni. Ma sono davvero alleati, o è solo un allineamento tattico in funzione anti-Usa? In che misura l’Ucraina prima e la guerra commerciale poi hanno prodotto questa intimità geopolitica?
Dario Fabbri e Giorgio Cuscito presentano il nuovo numero di Limes, rivista italiana di geopolitica.
C.S.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“LA TOSSE IN FAMIGLIA”, LA NUOVA RASSEGNA DEDICATA AI BAMBINI: SPETTACOLI E LABORATORI PENSATI PER I PIÙ PICCOLI
Prende il via il ricco calendario di appuntamenti che dal...
- Pubblicato a Novembre 5, 2025
- 0
-
“Leviathan” di Andrey Zvyagintsev chiude la rassegna del Sivori dedicata a Moby Dick
GENOVA – Si conclude oggi, 5 novembre, la rassegna “Moby...
- Pubblicato a Novembre 5, 2025
- 0
-
“Tenente Colombo – Analisi di un omicidio” al Politeama Genovese in scena l’investigatore che ha fatto la storia dei gialli
GENOVA – Il Politeama Genovese accoglie sul suo palco il...
- Pubblicato a Novembre 5, 2025
- 0
-
Resistere e Creare al Teatro della Tosse, quattro esibizioni dal 6 al 9 novembre
GENOVA – Resistere e Creare, la rassegna di danza internazionale...
- Pubblicato a Novembre 5, 2025
- 0
-
Rachel Z & Omar Hakim Trio ospiti alla Claque nell’ambito di Gezmataz, il festival dedicato alla musica jazz
GENOVA – Proseguono gli appuntamenti della 22esima edizione di Gezmataz...
- Pubblicato a Novembre 5, 2025
- 0
-
Mercoledì Scienza all’Auditorium dell’Acquario con la proiezione di “L’albero di Tesla” di Giorgio Magarò
GENOVA – L’Auditorium dell’Acquario alle 17 di oggi, 5 novembre,...
- Pubblicato a Novembre 5, 2025
- 0
-
L’Orchestra del Carlo Felice al Sociale di Camogli: ospite Bagdat Abilkhanov, primo violino dell’orchestra kazaka
CAMOGLI (GE) – Il Sociale di Camogli accoglie nuovamente sul...
- Pubblicato a Novembre 5, 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Genova ha ricordato le vittime delle alluvioni: la cerimonia commemorativa da Marassi a Borgo Incrociati
GENOVA – Nella mattinata di oggi, 4 novembre, si...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Lavori di manutenzione e riqualificazione nei municipi: gli interventi previsti
GENOVA – La giunta comunale ha approvato 15 lavori...
- 3 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi