- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
Palazzo Ducale: Genova Wine Festival, Capolavori raccontati e molto altro

GENOVA – Nuova settimana di eventi a Palazzo Ducale tra incontri, concerti, la prima edizione di Genova Wine Festival e l’appuntamento mensile con l’antiquariato. Protagonista assoluto il “Cristo Velato” di Giuseppe Sanmartino.
Le Madonnette dei carruggi genovesi
22 febbraio, ore 16.30 – creamcafe
Incontro con Giulio Sommariva, sul patrimonio d’arte e devozione che caratterizza il tessuto artistico del centro storico di Genova.
Giovani in concerto
22 febbraio, ore 17 – Munizioniere
Concerto a cura degli studenti del Conservatorio N. Paganini di Genova.
Tra Palazzi, carruggi e teatri
22 febbraio, ore 18.30 – Cappella del Doge
Concerto a cura dell’Accademia degli Imperfetti.
Il Fantasma di Paganini e i Misteri della Torre Grimaldina
24 febbraio, dalle ore 15.30 – Torre Grimaldina
Visita Guidata alla Torre e alle sue Leggende, aneddoti, racconti e curiosità sulla presenza del fantasma di Paganini.
Paganini+Stadio
24 febbraio, ore 12.30 – Stadio Ferraris
Riduzione reciproca tra la mostra e la U.C. Sampdoria, sconto del 50% alla partita Sampdoria vs Cagliari presentando il biglietto della mostra e viceversa.
Primo Levi e la memoria – Marco Belpoliti
24 febbraio 2019, ore 17.45 – Sala del Maggior Consiglio
La memoria come dovere e la memoria involontaria degli odori, la memoria come forma del ricordo e la memoria biologica: Marco Belpoliti presenta una ricostruzione di quel processo complicato e difficile che in Primo Levi presenta modi e forme differenti.
Introduce l’incontro Ariel Dello Strologo.
A cura del Centro culturale Primo Levi.
La bellezza del tempo
25 febbraio, ore 18 – Sala Liguria
Presentazione del libro di Tiziana Lazzari, De Ferrari Editore.
Come si fa a collaborare tra cittadini e istituzioni?
26 febbraio, ore 16 – Sala Camino
Partecipazione alla gestione dei beni comuni attraverso l’amministrazione condivisa, corso UniAuser Anno Accademico 2018-2019.
Jimi Hendrix Marathon
27 febbraio 2019, ore 20.30 – Munizioniere
Sette band giovanili si alternano suonando musica folk, rock, cover ispirate alla musica degli anni ‘60 e ’70 e a Jimi Hendrix, in omaggio alla mostra Paganini Rockstar.
Partecipano: Unkids, Bad Seals, Horus Black, ICOE (in case of emergency), The Bustermoon, Frusta & Spillo, No Regrets.
A cura della classe III G del Liceo Classico D’Oria coinvolti in un progetto di Alternanza Scuola Lavoro coordinato dai Servizi Educativi e Culturali di Palazzo Ducale.
Il virtuosismo nel marmo: il Cristo Velato di Giuseppe Sanmartino – Marco Carminati
28 febbraio 2019, ore 21 – Sala del Maggior Consiglio
Il Cristo Velato, realizzato da Giuseppe Sanmartino nel 1753 per la Cappella Sansevero di Napoli, è una delle sculture più affascinanti, belle e misteriose di sempre. Marco Carminati racconterà le meraviglie e le leggende di un’opera straordinaria, vero e proprio gioiello nel cuore di Napoli.
I Capolavori raccontati, a cura di Marco Carminati.
Genova Wine Festival
2 e 3 marzo, ore 11-20 – Sala del Maggior Consiglio
Primo festival del vino, organizzato dall’Associazione Culturale Papille Clandestine e da Intravino.
Lo storytelling in fotografia – Sara Munari
2 marzo 2019, ore 18 – Munizioniere
In una società straripante di immagini come quella contemporanea, come funziona la narrazione visiva? In che modo si possono raccontare storie solo attraverso le immagini?
Incontro con una delle voci più interessanti del panorama fotografico italiano, Sara Munari.
In collaborazione con Associazione 36° Fotogramma e PhotoFactoryArt.
Genovantiquaria
2 e 3 marzo – Atrio e Cortili
Tradizionale appuntamento mensile con l’antiquariato.
La nuova Europa, un nuovo umanesimo tra arte e memoria
Fino al 4 marzo
Concorso d’Arte per il Primo Premio ILSREC “Luciano Bolis”.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
DIODATO PRONTO AD INCANTARE IL PORTO ANTICO CON IL NUOVO BRANO “NON CI CREDO PIÙ”: IL LIVE DOMANI ALL’ARENA DEL MARE
Il cantautore condurrà gli ascoltatori in un viaggio sensoriale ed...
- Pubblicato a Luglio 11, 2025
- 0
-
Lanterna di Genova: gli orari di apertura di luglio
GENOVA – Nel mese di luglio 2025, la Lanterna di Genova sarà aperta...
- Pubblicato a Luglio 10, 2025
- 0
-
Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
GENOVA – La stagione estiva entra nel vivo all’Acquario di...
- Pubblicato a Luglio 10, 2025
- 0
-
LO “SPETTACOLO BELLISSIMO” DI ANDREA DI MARCO SBARCA AL PORTO ANTICO GIOVEDÌ 17 LUGLIO
Il comico genovese porta in scena una miscela di musica,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Torna l’International Music Festival, il grande evento musicale con le bande di tutto il mondo
GENOVA – In occasione del 180° anniversario della Filarmonica Sestrese,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Al Forte di Santa Tecla sabato 12 luglio va in scena lo spettacolo “Sulle tracce di Robin Hood”
La Compagnia Liberitutti propone uno spettacolo itinerante nei suggestivi spazi...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
“FESTIVAL DELLA MENTE 2025”: DAL 29 AL 31 AGOSTO A SARZANA LA DIVULGAZIONE CULTURALE DIVENTA “INVISIBILE”
3 giorni per 45 appuntamenti e oltre 50 relatori. Anche...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi