- “Bandapart” arriva al Tiqu, la rassegna per celebrare il valore dei film in pellicola
- Nuova edizione della Fiera dell’Elettronica: allo Stadium appuntamento per gli amanti della tecnologia
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
- Continuano le visite alla Lanterna di Genova nei fine settimana fino al 31 ottobre
PALAZZO DUCALE, ECCO LE NOMINE: ARMELLA E MORETTINI ENTRANO NEL CONSIGLIO, CONFERMA PER MITCHELL

Sara Armella e Massimiliano Morettini entrano nel consiglio direttivo, Wolfson Mitchell è stato confermato. Per il Comitato dei fondatori sono stati nominati Linda Alfano e Marco Ansaldo
GENOVA – La sindaca di Genova Silvia Salis, come previsto dallo Statuto del Comune di Genova e da quello di Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura, ha indicato alla Fondazione i nominativi dei tre nuovi membri del Consiglio direttivo e dei due nuovi componenti del Comitato dei fondatori.
Sulla base della fiducia e dei requisiti di professionalità, qualificazione ed esperienza, sono stati ritenuti idonei a ricoprire gli incarichi relativi al Comitato dei fondatori, Linda Alfano e Marco Ansaldo.
Con gli stessi criteri, per il consiglio direttivo sono state individuate le figure di Sara Armella e Massimiliano Morettini, mentre è stato confermato Wolfson Mitchell.
Come prossimo passaggio, il Collegio dei Revisori dei Conti convocherà il Consiglio direttivo che eleggerà il presidente e il vicepresidente. Il presidente è indicato tra la terna di nomi proposta dal Comune di Genova.
BREVE BIO:
LIDIA ALFANO – psicoterapeuta, laureatain Psicologia, ha collaborato con il laboratorio di psicodiagnostica dell’istituto di Criminologia e psichiatria forense dell’Università di Genova. È stata consulente tecnico d’ufficio per il Tribunale dei Minorenni di Genova.
MARCO ANSALDO – Giornalista professionista e analista geopolitico, è laureato in Storia contemporanea, con master in comunicazione di massa. È stato consigliere scientifico di Limes, inviato speciale del quotidiano La Repubblica per la politica internazionale, corrispondente in Medio Oriente, Vaticanista, docente di giornalismo estero alla Luiss. È proboviro della Federazione nazionale della stampa.
SARA ARMELLA – avvocato Cassazionista e docente, è stata presidente di SPIM e di Fiera di Genova. Ha fatto parte del cda di Banca Carige, di Ferservizi e di AGN Energia. È stata presidente del Collegio sindacale della Fondazione Enasarco.
MASSIMILIANO MORETTINI – imprenditore, è laureato in Filosofia. Ha esperienza come formatore su svariati argomenti, tra cui creazione eventi culturali e creazione d’impresa. È stato presidente di Arci Liguria, consigliere e assessore comunale e ha fatto parte di Consigli di amministrazione e Collegi sindacali come rappresentante del Comune di Genova.
MITCHELL WOLFSON JR. – nato in Florida, si è laureato alla Princeton University, e specializzato alla Johns Hopkins University-Paul H. Nitze SAIS a Washington e Bologna. Ha lavorato per alcuni anni nel corpo diplomatico degli Stati Uniti, come viceconsole a Torino e a Genova. Nel capoluogo ligure ha aperto una sede della Wolfsoniana. Dopo un lungo affidamento iniziato nel 1999, Wolfson ha donato nel 2007 la collezione genovese alla Fondazione regionale Cristoforo Colombo, successivamente trasformata in Fondazione regionale per la Cultura e lo Spettacolo. In questo lungo periodo le attività della collezione sono state sviluppate grazie al contributo del Comune di Genova e della Regione Liguria. Nel 2014, a seguito della fusione per incorporazione della Fondazione regionale per la Cultura e lo Spettacolo con Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura, la proprietà e la gestione della collezione è passata a quest’ultima.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“UBÙ, RE SCATENATO” IN SCENA ALLA TOSSE FINO AL 26 OTTOBRE. TORNA IL SOVRANO CHE CINQUANT’ANNI FA INAUGURÒ IL TEATRO
Era il 1975 quando per la prima volta il dittatore...
- Pubblicato a Ottobre 20, 2025
- 0
-
“BAMBU” AL TEATRO DEL PONENTE, LO SPETTACOLO CHE PORTA A GENOVA LA DANZA DELL’AFRICA SUBSAHARIANA
Una rappresentazione che stravolge i canoni eurocentrici e le performance...
- Pubblicato a Ottobre 20, 2025
- 0
-
IN ARRIVO LA PRIMA PERTURBAZIONE ATLANTICA, CAMBIA LO SCENARIO METEO CON PREVISIONE DI PIOGGE DIFFUSE
La Liguria, dopo una prima metà di ottobre caratterizzata dal...
- Pubblicato a Ottobre 20, 2025
- 0
-
I ROLLI DAYS CHIUDONO CON 59MILA VISITATORI. MONTANARI: «OCCASIONE DI FORMAZIONE, CONOSCENZA E CONDIVISIONE DEL PATRIMONIO»
L’edizione autunnale della manifestazione che apre le porte dei palazzi...
- Pubblicato a Ottobre 20, 2025
- 0
-
Il City riporta al cinema i film di Werner Herzog con la rassegna dedicata al regista tedesco
GENOVA – “Werner Herzog torna al cinema” è il titolo...
- Pubblicato a Ottobre 20, 2025
- 0
-
Il Sociale di Camogli proietta “Colpi di Timone”, film che segnò il debutto di Govi
CAMOGLI (GE) – Dopo il grande successo dello spettacolo teatrale...
- Pubblicato a Ottobre 20, 2025
- 0
-
La rassegna “Al cinema con tè” prosegue il 21 ottobre con la proiezione de “I Roses”
GENOVA – Proseguono gli appuntamenti al Sivori che uniscono gusto...
- Pubblicato a Ottobre 20, 2025
- 0
-
IN ARRIVO LA PRIMA PERTURBAZIONE ATLANTICA, CAMBIA LO SCENARIO METEO CON PREVISIONE DI PIOGGE DIFFUSE
La Liguria, dopo una prima metà di ottobre caratterizzata...
- 20 Ottobre 2025
- 0
-
Sciopero del 17 ottobre, anche Amiu aderisce
GENOVA – Indetto uno sciopero per venerdì 17 ottobre...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Il Centro di Chirurgia dell’Obesità del Galliera compie quindici anni, oltre 1200 i pazienti seguiti dall’Istituto
GENOVA – Il Centro di Chirurgia Bariatrica dell’Ospedale Galliera...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi