- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Torna la European Mobility Week: la 25ª edizione dell’evento che promuove la mobilità sostenibile
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
Palazzo Ducale, dall’omaggio a Faber al Festival della Criminologia

Con l’inizio del 2019 ripartono gli appuntamenti e gli eventi di Palazzo Ducale
GENOVA – Inizia il nuovo anno e s’infittisce di appuntamenti il calendario degli eventi di Palazzo Ducale. Dalle celebrazioni per i vent’anni dalla scomparsa di Fabrizio De Andrè al Festival della Criminologia fino ad arrivare alle mostre, il carnet è quanto mai ricco di proposte ed alternative.

11 gennaio 2019
Sala del Maggior Consiglio
Il mio Fabrizio
Giornata per Fabrizio De André
Un’intera giornata dedicata a Fabrizio De André, a vent’anni dalla scomparsa: si parte alle ore 11 con la proiezione no-stop di materiali video – interviste, apparizioni in tv, concerti – realizzata e curata da Vincenzo Mollica in occasione della retrospettiva Fabrizio De André. La mostra , realizzata nel 2009 da Palazzo Ducale, si prosegue alle ore 14.30 con il tributo a De André del Coro Quattro Canti diretto daGianni Martini per arrivare al cuore della giornata, alle ore 15 , quando Dori Ghezzi, Cristiano De André, Gino Paoli, Neri Marcoré, Antonio Ricci, Fabio Fazio, Morgan, Mauro Pagani e Luca Bizzarri ricorderanno Faber raccontando il “loro” De André. Un evento di Regione Liguria e Palazzo Ducale, in collaborazione con Comune di Genova.

12 e 13 gennaio 2019
Sala del Maggior Consiglio
Festival della Criminologia
Il Festival della criminologia torna in città con una nuova serie di appuntamenti targati crime. La parola chiave dell’edizione di quest’anno è odio, inteso come uno dei motori della storia che colora diverse forme di crimini.
Il Festival esplorerà le diverse declinazioni di questo sentimento e i conseguenti riflessi criminali: l’odio razziale, religioso, politico, omofobo, misogino e l’odio on line.
12 gennaio Genova e la musica, non solo Paganini e De André Genova e la grande tradizione musicale: Paganini, Michele Novaro, lo swing, Bruno Lauzi, i cantautori, De Andrè, Tenco, Fossati. Un percorso affascinante tra le note, i vicoli, le strade di una città che ha sempre dimostrato di avere un rapporto strettissimo con la musica. Percorso in città abbinato al biglietto open della mostra: 16€. Su prenotazione a info@genovainmostra.it – tel. 3703289126 |
| 13 gennaio, ore 17 Munzoniere Fede e omosessualità L’evento, promosso da Arcigay Genova, Progetto Algebar e Chiesa Valdese di Genova, è dedicato al dialogo tra omosessualità e fede, in occasione della Giornata per il Dialogo tra Omosessualità e Religioni. La data è infatti l’anniversario della morte del poeta Ormando che si tolse la vita dandosi fuoco in piazza San Pietro in segno di protesta contro le gerarchie vaticane. Con Ludovic-Mohamed Zahed, Imam di Marsiglia, William Jourdan, Pastore della Chiesa Valdese di Genova, Rav Haim Fabrizio Cipriani, rabbino presso le comunità ebraiche di Marsiglia e Montpellier e fondatore del gruppo Etz Haim. Introduce e modera Daniele Ferrari, Università di Siena. C. S. |

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Intitolazione della piazza a Santa Caterina Fieschi Adorno: la cerimonia avvenuta il 12 settembre
GENOVA – venerdì 12 settembre la piazzetta adiacente alla Chiesa...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Il Museo Nazionale dell’Emigrazione Italiana (MEI) tra storia e cultura: i nuovi orari e gli appuntamenti
GENOVA – A partire da oggi, 15 settembre, il MEI...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Volge al termine la 18ª edizione dei “Dialoghi sulla rappresentazione/L’Oriente”: il programma degli ultimi tre appuntamenti
GENOVA – Sta per terminare la 18ª edizione dei “Dialoghi...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
“I fili del passato” di Cristina Unterberger: presentazione del libro al Caffè Letterario Librìdo
GENOVA – Appuntamento con la letteratura, il 18 settembre presso...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
“Incontri in Blu. Uomini, donne e storie di mare” al Museo Galata: ospite il 18 settembre Giovanna Vitelli
GENOVA – Prosegue la 6ª edizione di “Incontri in Blu....
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Nuove nascite nel nido di tartarughe di Laigueglia: sabato 13 settembre usciti dal guscio 80 esemplari
LAIGUEGLIA (SV) – Prosegue la schiusa nei nidi di tartarughe...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
“GENOVA E L’800”, L’INIZIATIVA CHE CELEBRA IL “SECOLO DEI GENOVESI”: IL PROGRAMMA E GLI EVENTI
Appuntamento con storia, cultura e arte; questo autunno nel capoluogo...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Nuove nascite nel nido di tartarughe di Laigueglia: sabato 13 settembre usciti dal guscio 80 esemplari
LAIGUEGLIA (SV) – Prosegue la schiusa nei nidi di...
- 15 Settembre 2025
- 0
-
In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Sono previste modifiche alla viabilità in occasione...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Divieto temporaneo di balneazione: Lungomare di Pegli e spiaggia di Multedo interessate dall’ordinanza
GENOVA – A seguito dei campionamenti effettuati da Arpal...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi