- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Il Verdi tra musica e teatro: Alan Sorrenti in concerto e lo spettacolo “Pignasecca Pignaverde”
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Palazzo Ducale, dall’omaggio a Faber al Festival della Criminologia
Con l’inizio del 2019 ripartono gli appuntamenti e gli eventi di Palazzo Ducale
GENOVA – Inizia il nuovo anno e s’infittisce di appuntamenti il calendario degli eventi di Palazzo Ducale. Dalle celebrazioni per i vent’anni dalla scomparsa di Fabrizio De Andrè al Festival della Criminologia fino ad arrivare alle mostre, il carnet è quanto mai ricco di proposte ed alternative.

11 gennaio 2019
Sala del Maggior Consiglio
Il mio Fabrizio
Giornata per Fabrizio De André
Un’intera giornata dedicata a Fabrizio De André, a vent’anni dalla scomparsa: si parte alle ore 11 con la proiezione no-stop di materiali video – interviste, apparizioni in tv, concerti – realizzata e curata da Vincenzo Mollica in occasione della retrospettiva Fabrizio De André. La mostra , realizzata nel 2009 da Palazzo Ducale, si prosegue alle ore 14.30 con il tributo a De André del Coro Quattro Canti diretto daGianni Martini per arrivare al cuore della giornata, alle ore 15 , quando Dori Ghezzi, Cristiano De André, Gino Paoli, Neri Marcoré, Antonio Ricci, Fabio Fazio, Morgan, Mauro Pagani e Luca Bizzarri ricorderanno Faber raccontando il “loro” De André. Un evento di Regione Liguria e Palazzo Ducale, in collaborazione con Comune di Genova.

12 e 13 gennaio 2019
Sala del Maggior Consiglio
Festival della Criminologia
Il Festival della criminologia torna in città con una nuova serie di appuntamenti targati crime. La parola chiave dell’edizione di quest’anno è odio, inteso come uno dei motori della storia che colora diverse forme di crimini.
Il Festival esplorerà le diverse declinazioni di questo sentimento e i conseguenti riflessi criminali: l’odio razziale, religioso, politico, omofobo, misogino e l’odio on line.
| 12 gennaio Genova e la musica, non solo Paganini e De André Genova e la grande tradizione musicale: Paganini, Michele Novaro, lo swing, Bruno Lauzi, i cantautori, De Andrè, Tenco, Fossati. Un percorso affascinante tra le note, i vicoli, le strade di una città che ha sempre dimostrato di avere un rapporto strettissimo con la musica. Percorso in città abbinato al biglietto open della mostra: 16€. Su prenotazione a info@genovainmostra.it – tel. 3703289126 |
| | 13 gennaio, ore 17 Munzoniere Fede e omosessualità L’evento, promosso da Arcigay Genova, Progetto Algebar e Chiesa Valdese di Genova, è dedicato al dialogo tra omosessualità e fede, in occasione della Giornata per il Dialogo tra Omosessualità e Religioni. La data è infatti l’anniversario della morte del poeta Ormando che si tolse la vita dandosi fuoco in piazza San Pietro in segno di protesta contro le gerarchie vaticane. Con Ludovic-Mohamed Zahed, Imam di Marsiglia, William Jourdan, Pastore della Chiesa Valdese di Genova, Rav Haim Fabrizio Cipriani, rabbino presso le comunità ebraiche di Marsiglia e Montpellier e fondatore del gruppo Etz Haim. Introduce e modera Daniele Ferrari, Università di Siena. C. S. |
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“Donald” di Stefano Massini: dalla nascita alla bancarotta fino al potere, la storia del Golden Man più potente d’America. La Recensione
Foto di Filippo Manzini GENOVA – Stefano Massini torna al...
- Pubblicato a Novembre 1, 2025
- 0
-
Doppio appuntamento al Teatro Duse con Eugenio Barba: la masterclass e la rappresentazione di “Compassione”
GENOVA – In arrivo al XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“Tessingiu” a Castello d’Albertis, la mostra dedicata all’artigianato sardo
GENOVA – Doppio appuntamento al Castello d’Albertis il 2 e...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“Faust” al Teatro Govi, la rilettura romantica e malinconica del personaggio di Goethe
GENOVA – Appuntamento con un grande classico della letteratura tedesca,...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
Al Sociale di Camogli “Gildo Peragallo, ingegnere”: prosegue il festival dedicato a Gilberto Govi
CAMOGLI (GE) – Prosegue il “IV Festival Gilberto Govi e...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
La Mosrta “Moby Dick La Balena” a Torino e Venezia: Bonacossa si fa ambasciatrice dell’esposizione dedicata all’opera di Melville
GENOVA – “Moby Dick La Balena. Storia di un mito...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“La notte della vita” l’evento a San Rocco di Camogli, la morte interpretata da poeti e scrittori
SAN ROCCO DI CAMOGLI (GE) – Il Teatrino San Nicola...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
A Staglieno domenica la Messa in onore dei caduti di tutte le guerre: celebra l’Arcivescovo Tasca
GENOVA – Come da tradizione domenica 2 novembre nel...
- 31 Ottobre 2025
- 0
-
NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»
Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Prolungata l’allerta gialla sui grandi bacini del levante, termina nel primo pomeriggio la prescrizione per il centro della regione
GENOVA – Arpal ha prolungato l’allerta gialla di oggi,...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi