- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
PALAZZO DUCALE, 5 MINUTI CON LE “NINFEE” DI MONET

Un incontro diretto e “personale” con uno dei capolavori dell’artista francese, tra i più importanti e riconosciuti esponenti dell’Impressionismo
GENOVA – Un incontro a tu per tu con uno dei più famosi e caratteristici dipinti di Monet, una delle sue “Ninfee”: questa la nuova iniziativa del Palazzo Ducale. Con questa proposta Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura, in collaborazione con il Comune di Genova, intende far diventare il distanziamento sociale l’occasione per un’esperienza estetica immersiva ed emozionante.
Cinque minuti, dunque, per contemplare in solitudine, o con poche altre persone, la famosa opera d’arte. Sarà possibile farlo da venerdì 12 giugno fino al 23 agosto 2020 nell’Appartamento del Doge.
In un periodo in cui la distanza interpersonale permea la quotidianità di quasi tutti, Palazzo Ducale invita ad un incontro diretto con un capolavoro, a metterci in ascolto di quanto l’arte, con grande capacità narrativa, riesca a dire. Eper fare, quindi, del distanziamento sociale un’autentica occasione di avvicinamento all’arte. Questa mostra è una sfida alla riscoperta della contemplazione, del contatto e della forza espressiva di un’opera.
“LE NINFEE”
L’opera esposta è stata realizzata tra il 1916 e il 1919, ed è custodita oggi al Musée Marmottan Monet di Parigi. In quest’opera Claude Monet offre la visione di un “mondo fluttuante”, uno spazio piano dove si fa fatica a distinguere l’immagine dal suo riflesso, dove due cascate di salici, vicino ai bordi laterali, incorniciano un tappeto di ninfee su cui poggiano i riflessi delle nuvole Le “Ninfee” sono caratterizzate dall’assenza di fondo: l’orizzonte è aperto, non vi è né terra né cielo, solo l’onda ed il fogliame ricoprono la tela luminosa, sovrastata da corolle di fiori eterei; rappresentano una tappa fondamentale nell’arco della produzione artistica di Monet, sintetizzano l’evoluzione finale non solo dello stile dell’artista, ma dell’intera corrente pittorica impressionista nella quale egli si inserisce.
La visita segue i protocolli di sicurezza anti Covid-19 che prevedono il rispetto della distanza interpersonale tra i visitatori, seguendo il percorso segnalato all’interno delle sale espositive e all’esterno sul loggiato e sullo scalone di accesso. È obbligatorio anche l’utilizzo della mascherina all’interno della mostra e la misurazione della temperatura all’ingresso.
INFORMAZIONI
“5 minuti con Monet. A tu per tu con le Ninfee” sarà visitabile dal 12 giugno al 23 agosto 2020, nell’Appartamento del Doge (Palazzo Ducale) il lunedì dalle 14 alle 19 e da martedì a domenica dalle 10 alle 19.
Biglietto unico 7€
Biglietto ridotto 3€ per bambini e ragazzi fino a 14 anni
Il biglietto è acquistabile online al sito https://www.vivaticket.com/

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Con il ritorno di “Schoolvision Genova” domenica 4 maggio al Teatro Carlo Felice i ragazzi si prendono la scena
GENOVA – Schoolvision torna a casa. Dopo l’edizione 2024 ospitata...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Maggio alla Lanterna di Genova: domenica 4 e 11 maggio due appuntamenti per famiglie, tra fiabe, passeggiate panoramiche e racconti
GENOVA – A maggio, la Lanterna di Genova, il millenario faro...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Sul palco de La Claque la musica torna protagonista con la “Noma” e il gran finale del “Poetry Slam”
8 maggio – h .21.15 – Teatri di S.Agostino –...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
ALLA SALA MERCATO ARRIVA “DE GUSTIBUS” LA RASSEGNA CURATA DA ELISABETTA POZZI PER SCOVARE NUOVI AUTORI TEATRALI
Appuntamento dal 5 al 29 maggio per scoprire una nuova...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi