- Il Verdi tra musica e teatro: Alan Sorrenti in concerto e lo spettacolo “Pignasecca Pignaverde”
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Palazzo della Meridiana incontra “Gioielleria Natoli” e “L’Ultima Volta che Vidi Parigi”
 
															“Palazzo della Meridiana incontra… Gioielleria Natoli e L’Ultima Volta che vidi Parigi. Un capo, tanti look diversi: come cambiare look sostituendo gli accessori, Giovedì 27 maggio 2021 alle ore 18.
GENOVA – Il prossimo appuntamento di “Palazzo della Meridiana incontra…” è dedicato alla moda femminile.
Ilaria Natoli della Gioielleria Natoli e Linda Mei del negozio di abbigliamento L’Ultima Volta che vidi Parigi mostreranno come un capo che viene indossato di giorno può essere riadattato anche per il look della sera semplicemente cambiando gli accessori. Con i vari fitting le due speciali modelle giocheranno con gioielli, borse e scarpe regalandoci un momento di spensieratezza e divertimento.
La famiglia Natoli vanta una tradizione orafa lunga 3 secoli. Nel 1915 apre la propria gioielleria a Genova e da allora, nel laboratorio orafo, vengono creati gioielli unici e preziosi.
Le collezioni Natoli racchiudono la passione della famiglia per l’arte della gioielleria. Tutti i gioielli sono realizzati a mano, curati in ogni dettaglio, con un design ricercato ed innovativo.
Che si tratti di ideare un gioiello esclusivo, di restaurare un anello antico o di attualizzare un gioiello passato di moda, il Laboratorio Natoli segue il processo produttivo, dal progetto alla realizzazione, curando ogni particolare con perizia e precisione. Il gioiello Natoli è senza tempo, scandisce momenti, si lega a esperienze, è il compagno di ogni momento felice della vita.
La boutique “L’ULTIMA VOLTA CHE VIDI PARIGI” nasce nel 1989, in poco tempo le sue vetrine sono diventate un’attrattiva di Via XX Settembre, nel cuore di Genova.
“L’ultima volta che vidi Parigi” trae ispirazione dall’omonimo film degli anni ‘50 che vide protagonista la celebre Elizabeth Taylor.
Tutti i brand contemporanei ed internazionali di abiti da giorno, sera, cerimonia, lingerie, bijoux, candele, profumi, vengono selezionati rispettando lo stile e l’eleganza unici dell’epoca.
Modera l’incontro la giornalista Giulia Cassini.
Il progetto “Palazzo della Meridiana incontra…” è sostenuto dalla Fondazione Compagnia di San Paolo e ha il patrocinio di Regione Liguria.
INCONTRI IN PROGRAMMA
PUNTATA 26 Giovedì 3 giugno ore 18: Palazzo della Meridiana Incontra… Francesca Laviosa. Yoga a Palazzo
PUNTATA 27 Giovedì 10 giugno ore 18: Palazzo della Meridiana Incontra … Filippo Grillo Ruggieri. Presentazione del libro “Protoni contro il cancro”
PUNTATA 28 Giovedì 17 giugno ore 18: Palazzo della Meridiana Incontra … Francesca Biasetton. L’Arte della calligrafia.
PUNTATA 29 Giovedì 24 giugno ore 18: Palazzo della Meridiana Incontra … Gruppo GICAP. Accadde nei secoli… insieme a Palazzo della Meridiana.
Per info
010 2541996 – segreteria@palazzodellameridiana.it
 
				Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
- 
					NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»
					Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri dell’organo... - Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
 
- 
					Il Coro Soreghina in concerto al Lagaccio il 31 ottobre
					GENOVA – Il 31 ottobre alle 21 presso la chiesa... - Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
 
- 
					Gezmataz alla Tosse, ospite il Dave Holland Trio con il contrabbassista di fama internazionale
					GENOVA – La 22esima edizione di Gezmataz raggiunge gli spazi... - Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
 
- 
					“Nessuno come te, grazie Pino” al Govi, il concerto omaggio di Peppe Quintale dedicato al cantautore napoletano
					GENOVA – Peppe Quintale arriva al Teatro Govi portando in... - Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
 
- 
					Antonella Sacchetto al Lìbrido Caffè presenta il suo libro “Guerriera”
					GENOVA – Al Lìbrido Caffè di Piazza Truogoli di Santa... - Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
 
- 
					“Breve storia della filosofia animale”, il libro di Alma Massaro sarà presentato il 31 ottobre in via Balbi
					GENOVA – L’Aula Magna della Scuola di Scienze Umanistiche con... - Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
 
- 
					“La Genova di Faber”: la passeggiata per i vicoli cantati e vissuti dall’artista genovese
					GENOVA – Sabato 1° novembre in programma un percorso tra... - Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
 
- 
										
					NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri... - 30 Ottobre 2025
- 0
 
- 
										
					Prolungata l’allerta gialla sui grandi bacini del levante, termina nel primo pomeriggio la prescrizione per il centro della regioneGENOVA – Arpal ha prolungato l’allerta gialla di oggi,... - 30 Ottobre 2025
- 0
 
- 
										
					Recopet, il nuovo ecocompattatre Amiu arriva a ManessenoSANT’OLCESE (GE) – Inaugurato nella mattinata di ieri, 29... - 30 Ottobre 2025
- 0
 
- 
										
					Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De FerrariGENOVA – La Superba si prepara alle giornate di... - 6 Aprile 2018
- 3
 
- 
										
					IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUSComincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che... - 5 Marzo 2018
- 3
 
- 
										
					“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVARenzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di... - 31 Ottobre 2017
- 3
 











Devi essere loggato per postare un commento Accedi