- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Palazzo della Meridiana, in scena una sfilata di moda e la lettura teatrale di “Madame Bovary c’est moi?”

GENOVA – Domani e mercoledì 14 novembre a Palazzo della Meridiana vanno in scena la sfilata di moda del Bazar di Adele e Circles Bijoux e la lettura teatrale di “Madame Bovary c’est moi?”.
Martedì 13 Novembre ore 18 Sfilata di Moda del Bazar di Adele e Circles bijoux a favore della Fondazione IEO-CCM. Dopo il successo di Aprile scorso, torna a Genova il “Bazar di Adele” che sfilerà nel Salone del Colonnato di Palazzo della Meridiana, portando sulla passerella le sue giovani clienti genovesi e le loro mamme. Le modelle saranno illuminate da Circles bijoux di Carlotta Corradi .
Adele Rossini, torinese di nascita, da molti anni dirige a Torino un suo show room ed è molto conosciuta soprattutto per gli abiti da sera per le debuttanti. Carlotta Corradi, 23 anni, giovane imprenditrice e studentesa di Imprenditorialità alla Facoltà di Economia di Genova, ha realizzato la sua impresa, Circles Bijoux, una neonata realtà artigianale di bijoux e piccola gioielleria in argento ideati e creati a Genova. L’ingresso per assistere alla sfilata è a partire da 10 € e l’intero ricavato della serata sarà devoluto alla Fondazione IEO-CCM (www.fondazioneieoccm.it/) . Sarà una serata informale e divertente, grazie alla collaborazione di tanti giovani e di tante amiche, che creeranno un’atmosfera gioiosa per contribuire ad una giusta causa. Durante la serata interverrà Daniela Pezzi Segretario Generale della Fondazione IEO-CCM destinatatorio della beneficenza. La fondazione IEO raccoglie donazioni a sostegno della ricerca e della prevenzione oncologica dell’Istituto Europeo di Oncologia. La manifestazione è realizzata con il patrocinio e il contributo del Comune di Genova Municipio I Centro Est.
Mercoledì 14 Novembre ore 19 Lettura teatrale “ Madame Bovary c’est moi?” liberamente tratta dalla vita e dalle opere di Gustave Flaubert, di Chiara Pasetti, con Alberto Giusta e Lisa Galantini.
La lettura, concepita nel 2017 in occasione dei 160 anni della pubblicazione di Madame Bovary di Gustave Flaubert (1821-1880), intende raccontare la genesi di un capolavoro, il primo pubblicato dall’autore normanno considerato il precursore del nouveau roman. Ispirato a un fatto di cronaca dell’epoca, Madame Bovary nacque sulle ceneri del fallimento della prima versione de La Tentation de saint Antoine, opera che Flaubert scrisse dopo aver visto a Genova, presso Palazzo Balbi, il quadro Le tentazioni di sant’Antonio Abate, precedentemente attribuito a Pieter Brueghel il Giovane, dal 2015 conservato nella Galleria Nazionale di Palazzo Spinola.
La lettura teatrale costituisce una seconda tappa artistica di un percorso di studio all’interno della vita e dei testi di Gustave Flaubert, che la giornalista Chiara Pasetti da diversi anni sta traducendo ancora inediti, studiando i suoi manoscritti e pubblicando saggi sulla sua vita e le sue opere.
Ingresso libero fino ad esaurimento posti
(C.S.)

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
IL CARLO FELICE HA SCELTO MICHELE GALLI COME SOVRINTENDENTE: GLI OBIETTIVI E I PROGETTI PER IL FUTURO
La presentazione è avvenuta oggi a Palazzo Tursi. Galli: “Puntiamo...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi