- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Palazzo della Meridiana: il programma degli eventi del weekend

Venerdì 9 Novembre ore 18 presentazione del libro “Il Banchiere Galantuomo – Amedeo Peter Giannini da emigrante a banchiere del mondo”. di Giorgio Chiarva (Gangemi editore).
E’ la storia di un figlio di emigranti italiani partiti dalla Val Fontana Buona per cercare fotuna in California, che a soli 32 anni ha fondato la Bank of Italy quella che quarant’anni più tardi diventò la capofila del più grande gruppo bancario di tutti i tempi. Per arrivare a questo risultato Amadeo P. Giannini ha seguito una sua filosofia totalmente diversa da quella fino a quel tempo utilizzata dalle banche americane, aiutare le persone più deboli finanziando le attività degli immigrati senza preoccuparsi troppo delle garanzie che questi potevano dare ma valutando solo la loro volontà di crescere. Il successo della straordinaria vita di Amadeo P. Giannini è fondato sulla sua incredibile onestà, sull’etica e sulla sua visione moderna del futuro, quel futuro che stava arrivando a grande velocità. Questa è la storia di un gigante del XX secolo, l’uomo che creò un nuovo modo di lavorare e di fare banca, le cui fondamenta erano onestà ed etica e il cui motore era una spiccata visione del futuro.
Interverranno la giornalista Erika Dellacasa, Francesco Guidi di JP Morgan e l’attrice Orietta Notari che dialogheranno con l’autore Giorgio Chiarva. Ingresso libero fino ad esaurimento posti
Domenica 11 Novembre 2016 ore 15:30 visita guidata ai suoi Saloni di Palazzo della Meridiana arricchita da una proiezione di immagini dal titolo: “Palazzo della Meridiana e l’Ottocento a Genova. ”. La visita è a cura di Claudia Bergamaschi di “Genova in…Mostra”.
Sarà l’occasione per scoprire come epoche diverse hanno lasciato tracce diverse nella nostra città. Alla fine dell’Ottocento il Palazzo, il giardino e le aree intorno subirono pesanti trasformazioni (basti pensare alla creazione di via Cairoli o alla distruzione del complesso di San Francesco di Castelletto) per creare spazi borghesi da affittare con speculazioni molto comuni nella Genova di quegli anni. Un ottimo punto di osservazione per capire le rivoluzioni urbanistiche ed architettoniche del periodo che seguì la fine dell’800.
Costo del biglietto: € 12 intero, € 10 ridotto
Durata 1h30 circa
Prenotazione consigliata (tel. 010 2541996 – segreteria@palazzodellameridiana.it).
(C.S.)

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
IL CARLO FELICE HA SCELTO MICHELE GALLI COME SOVRINTENDENTE: GLI OBIETTIVI E I PROGETTI PER IL FUTURO
La presentazione è avvenuta oggi a Palazzo Tursi. Galli: “Puntiamo...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi