- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
 - Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
 - Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
 - Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
 - Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
 
Palazzo Bianco, Percorsi Musicali con Pedro Estevan
Dopo la partecipazione al Ventiquattresimo concerto della Gog in cui si è esibito alle percussioni Jordi Savall in Hespèrion XXI al Teatro Carlo Felice, il Maestro Pedro Estevan, nome ai vertici del panorama internazionale della musica antica, terrà Sabato14 e domenica 15 maggio un seminario di percussioni storiche a Palazzo Bianco: uno straordinario appuntamento musicale e culturale a cura dell’Accademia degli Imperfetti.
Noto al grande per la sua partecipazione fin dagli esordi alla straordinaria impresa musicale di Jordi Savall e ai suoi diversi ensembles, Estevan ha una formazione poliedrica che lo ha spinto, dopo gli studi presso il Conservatorio di Madrid, a spostarsi in tutta Europa approfondendo dal repertorio contemporaneo alle musiche dal mondo.
Sterminata è la sua partecipazione a innumerevoli e prestigiosi Festival, registrazioni e apparizioni televisive in tutto il mondo.
Oggi Pedro Estevan si dedica principalmente alla musica antica esibendosi regolarmente con gruppi di fama mondiale come Hespérion XXI, La Capella Reial de Catalunya, Le Concert des Nations, Accademia del Piacere, Laberintos Ingeniosos e Euskal Barrokensemble e insegna Percussioni Storiche al dipartimento di musica antica dell’ ESMUC (Escola Superior de Musica de Catalunya).
L’evento costituisce una straordinaria vetrina internazionale per tutta la città di Genova e i suoi Palazzi storici e l’appuntamento è inserito in PerCorsi di Musica Antica a Palazzo, un Progetto di Musica Antica nei Musei di Strada Nuova, frutto della collaborazione tra Associazioni e Settore Musei e Biblioteche del Comune di Genova, che l’Accademia degli Imperfetti ha promosso e che condivide col Centro Flauto Dolce di Genova. La proposta PMP intende costruire contenuti in armonia con l’età dei luoghi, quali laboratori e spettacoli di musica antica.
Nelle giornate di sabato 14 e domenica 15 maggio dalle ore 10-13 e 15-18 sarà possibile  trovarsi avvolti da inconsueti ritmi e melodie dell’orchestra popolare, formata dai liutisti, gambisti, percussionisti, diretti per l’occasione da Pedro.
Lo stage è aperto a corsisti effetivi e uditori.
Per il corso saranno a disposizione dei partecipanti i prestigiosi strumenti di Norbert Eckermann (www.eckermanndrums.com)
Info 328 9461381, info@imperfetti.it – su Facebook Accademia Degli Imperfetti – Storia ed Eventi
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
- 
					“C’è da ridere” al Politeama Genovese, la salute mentale affrontata con ironia e leggerezza
					
GENOVA – In scena al Politeama Genovese il primo spettacolo...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
 - 0
 
 - 
					“Nuovo cinema Polonia” al Nickelodeon, la rassegna dedicata alle produzioni polacche
					
GENOVA – Al via da oggi, 3 novembre, il festival...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
 - 0
 
 - 
					Incontri sulla mostra “Moby Dick”, ospite al Ducale il docente Philip Hoare con “Dalle raffigurazioni mostruose delle balene”
					
GENOVA – Palazzo Ducale ospiterà un ciclo di incontri dedicati...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
 - 0
 
 - 
					“Corpo, Umano” al Teatro della Tosse: lo spettacolo-reading musicale alla scoperta di noi stessi
					
GENOVA – La Sala Trionfo del Teatro della Tosse apre...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
 - 0
 
 - 
					“Luci mie”, il concerto di Giuseppina Bridelli e Michele Pasotti a Palazzo Tursi
					
GENOVA – Prosegue il programma della nona edizione de “La...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
 - 0
 
 - 
					Il cinema America prosegue la rassegna dedicata a David Lynch con la proiezione di “Una storia vera”
					
GENOVA – “The Big Dreamer – Il cinema di David...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
 - 0
 
 - 
					DARIA BIGNARDI AL DUSE PRESENTA IL LIBRO “NOSTRA SOLITUDINE”, IL VIAGGIO TRA CISGIORDANIA E UGANDA
					
La scrittrice e direttrice di Rai 3 arriva nel teatro...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
 - 0
 
 
- 
										
					Lavori di manutenzione e riqualificazione nei municipi: gli interventi previsti
GENOVA – La giunta comunale ha approvato 15 lavori...
- 3 Novembre 2025
 - 0
 
 - 
										
					Lavori notturni tra via Adua e Piazza Portello: le modifiche alla viabilità fino al 16 novembre
GENOVA – Da oggi fino al 16 novembre lungo...
- 3 Novembre 2025
 - 0
 
 - 
										
					Progetto 4 Assi del Trasporto Pubblico: le modifiche alla viabilità in centro e nel resto della città
GENOVA – Interventi programmati e cantieri modificheranno la viabilità...
- 3 Novembre 2025
 - 0
 
 
- 
										
					Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
 - 3
 
 - 
										
					IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
 - 3
 
 - 
										
					“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
 - 3
 
 











Devi essere loggato per postare un commento Accedi