PACCHI SMARRITI E DOVE TROVARLI: IN ARRIVO A GENOVA IL POP UP STORE DI “KING COLIS”, IL COLOSSO DEL BLIND SALE

Di il 29 Settembre 2025

La startup francese debutterà in Liguria dal 29 settembre al 5 ottobre. Lo scopo è recuperare ordini non consegnati dagli e-commerce e rivenderli a prezzi più accessibili per ridurre gli sprechi

di Alessia Spinola

GENOVA – Arriva oggi per la prima volta il Liguria il pop-up store di King Colis, il colosso del blind sale che propone uno shopping letteralmente “a scatola chiusa”: dal 29 settembre al 5 ottobre, presso il Centro Commerciale Il Terminal a San Benigno (piazzale dei Traghetti Iqbal Masih 13), sarà possibile acquistare pacchi di e-commerce mai ritirati, restituendogli così una nuova vita ed evitando gli sprechi.

King Colis è una start up francese che, dopo aver fatto tappa nelle principali città italiana (come Milano, Torino, Terni, Modena, Bologna e Venezia) e conquistato più di 115 mila visitatori con 120 tonnellate di pacchi venduti, ha intenzione di replicare il successo nel capoluogo ligure con la sua filosofia dell’economia circolare. Quello che fa la startup è recuperare pacchi non consegnati dagli e-commerce e rivenderli a prezzi più accessibili. I partecipanti non potranno scoprire il contenuto del pacco fino al momento dell’acquisto, rendendo così l’esperienza più misteriosa e intrigante.

Come funziona

I visitatori avranno a disposizione 10 minuti per scegliere i pacchi desiderati. All’interno è possibile trovare davvero di tutto, come articoli high-tech, abbigliamento di marca, calzature, orologi, pelletteria, cosmetici, gadget e videogiochi. È anche ora possibile acquistare online i «fast pass» per saltare la fila direttamente sul sito ufficiale di King ColisIl prezzo dei pacchi va a peso: lo standard ha il costo di 1,99 euro ogni 100 grammi, mentre il premium 2,79 euro ogni 100 grammi.

Orari di apertura

Lunedì 29 settembre sarà possibile acquistare dalle 15 alle 20, mentre dal 30 settembre al 5 ottobre dalle 10 alle 20L’ingresso è gratuito e aperto a tutti. I minori devono essere accompagnati da un adulto.

Su Redazione

Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela Biagini

Devi essere loggato per postare un commento Accedi

Lascia un commento