- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Ottocento maestri infioratori attesi alla rassegna “Pietra Ligure inFiore”, la sesta edizione a maggio

PIETRA LIGURE (SV) – Un tripudio di arte, culture, profumi, colori ed emozioni. “Pietra Ligure inFiore”, Rassegna Internazionale delle Infiorate Artistiche, giunge alla sua sesta edizione che si terrà sabato 11 e domenica 12 maggio nelle vie e nelle piazze di Pietra Ligure e si prepara ad essere l’evento del settore più importante e più grande d’Europa.
Saranno 42 le delegazioni coinvolte e provenienti da tutta Italia e da numerosi Paesi europei: Portogallo, Spagna, Germania, Belgio, Austria, Ungheria, Polonia e Lituania saranno gli ospiti d’onore della grande infiorata che è diventata un punto di riferimento a livello internazionale, un’eccezionale vetrina per l’immagine turistico culturale della città e dell’intera Liguria e per una delle sue più peculiari tradizioni.
“Siamo davvero molto orgogliosi per essere riusciti a fare assumere a Pietra Ligure inFiore una valenza internazionale così importante”, spiega l’assessore al turismo e alla cultura Daniele Rembado che prosegue: “Edizione dopo edizione la rassegna è cresciuta in numeri e qualità ed è diventata un simbolo vincente per quello che il nostro territorio è capace di offrire in termini di bellezza e peculiarità. Siamo consapevoli del ruolo che Pietra Ligure sarà chiamata a svolgere in occasione di questo straordinario evento: un paese intraprendente che sta investendo sul turismo e su uno sviluppo economico basato su un modello di accoglienza che valorizza l’unicità dei suoi prodotti e il fascino delle sue tradizioni”.

Dopo le migliaia di visitatori ed il successo di critica dell’edizione 2016, la città è nuovamente pronta a trasformarsi in un vero e proprio museo a cielo aperto, accogliendo l’arte e la creatività di oltre 800 maestri infioratori che, dall’alba di sabato 11 maggio fino alla sera del giorno seguente, animeranno le vie e le piazze con le loro straordinarie opere d’arte, creando un vero e proprio mix di culture e di originalità espressiva. L’importanza di “Pietra Ligure inFiore” è confermata anche dalla partecipazione di città che vantano una lunga e prestigiosa tradizione nella storia delle infiorate artistiche come Genzano di Roma, Bolsena, Gerano, Fabriano e molte altre. E quest’anno ad impreziosire la rassegna sarà anche la partecipazione straordinaria delle città spagnole di Ponteareas e Castropol e della portoghese Vila do Conde, tra le più antiche e prestigiose infiorate della penisola iberica. La rassegna pietrese rappresenterà un importante momento di scambio culturale tra molti Paesi europei e sarà anche l’occasione per discutere in merito alla possibilità dell’ottenimento da parte dell’arte effimera dell’infiorata del prestigioso riconoscimento di Patrimonio immateriale dell’Umanità Unesco.
“Si terrà proprio nei due giorni della kermesse un incontro tra le delegazioni per sviluppare strategie comuni volte al raggiungimento di questo speciale traguardo, che porterebbe anche a Pietra Ligure un’eccezionale ritorno in termini di visibilità turistica”, fanno sapere dall’amministrazione comunale. Suggestivi concerti, scenografici allestimenti e intensi momenti culturali, che saranno svelati nelle prossime settimane, faranno da contorno alla manifestazione, che si preannuncia essere una delle iniziative dell’anno 2019 più significative, attrattive ed importanti della Liguria.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
I BAUSTELLE AL “BALENA FESTIVAL” INCANTANO GENOVA TRA GONG, BUONA MUSICA E UN PUBBLICO SENZA SCHERMI
In scena ieri sera un concerto intenso e raffinato all’Arena...
- Pubblicato a Luglio 5, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di calore...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Pra’ celebra San Pietro con la tradizionale fiera: bancarelle, eventi e fuochi d’artificio fino al 6 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Fino a domenica 6 luglio,...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “Gezmataz Festival” apre con “Rawabet”: musica e storie di migrazione in Piazza delle Feste
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Si inaugura sabato 5 luglio...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “30 Tour” dei Buio Pesto inaugura l’ “EstetaSpettacolo” di Piazza delle Feste martedì 22 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Il “30 Tour” dei Buio Pesto...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
UN GRIDO COLLETTIVO ALL’ARENA DEL MARE: GLI PSICOLOGI CONQUISTANO GENOVA CON IL LORO LIVE
Il concerto si è svolto ieri sera all’interno del cartellone...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
VENT’ANNI DOPO, LE “IENE” MORDONO ANCORA. GLI AFTERHOURS INFIAMMANO GENOVA: «SIAMO TORNATI A SPACCARE I CULI»
Ieri sera il Balena Festival ha acceso l’estate con la...
- Pubblicato a Luglio 3, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi