- La “Quasi Notte Bianca” arriva nel Centro Storico: una serata tra street food, giochi e musica
- Il “FestivalTempo” torna ad Uscio, tre giornate di incontri e spettacoli nella riviera ligure
- Rino Yoshimoto (Giappone), Aozhe Zhang (Cina) e Hyun Seo Kim (Corea del Sud) sono i tre finalisti del Premio Paganini
- Al Ducale in arrivo tre Premi Nobel: Mayor (Fisica), Karikò (Medicina) e Ernaux (Letteratura)
- “Bandapart” arriva al Tiqu, la rassegna per celebrare il valore dei film in pellicola
- Nuova edizione della Fiera dell’Elettronica: allo Stadium appuntamento per gli amanti della tecnologia
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
Ottocento maestri infioratori attesi alla rassegna “Pietra Ligure inFiore”, la sesta edizione a maggio
PIETRA LIGURE (SV) – Un tripudio di arte, culture, profumi, colori ed emozioni. “Pietra Ligure inFiore”, Rassegna Internazionale delle Infiorate Artistiche, giunge alla sua sesta edizione che si terrà sabato 11 e domenica 12 maggio nelle vie e nelle piazze di Pietra Ligure e si prepara ad essere l’evento del settore più importante e più grande d’Europa.
Saranno 42 le delegazioni coinvolte e provenienti da tutta Italia e da numerosi Paesi europei: Portogallo, Spagna, Germania, Belgio, Austria, Ungheria, Polonia e Lituania saranno gli ospiti d’onore della grande infiorata che è diventata un punto di riferimento a livello internazionale, un’eccezionale vetrina per l’immagine turistico culturale della città e dell’intera Liguria e per una delle sue più peculiari tradizioni.
“Siamo davvero molto orgogliosi per essere riusciti a fare assumere a Pietra Ligure inFiore una valenza internazionale così importante”, spiega l’assessore al turismo e alla cultura Daniele Rembado che prosegue: “Edizione dopo edizione la rassegna è cresciuta in numeri e qualità ed è diventata un simbolo vincente per quello che il nostro territorio è capace di offrire in termini di bellezza e peculiarità. Siamo consapevoli del ruolo che Pietra Ligure sarà chiamata a svolgere in occasione di questo straordinario evento: un paese intraprendente che sta investendo sul turismo e su uno sviluppo economico basato su un modello di accoglienza che valorizza l’unicità dei suoi prodotti e il fascino delle sue tradizioni”.

Dopo le migliaia di visitatori ed il successo di critica dell’edizione 2016, la città è nuovamente pronta a trasformarsi in un vero e proprio museo a cielo aperto, accogliendo l’arte e la creatività di oltre 800 maestri infioratori che, dall’alba di sabato 11 maggio fino alla sera del giorno seguente, animeranno le vie e le piazze con le loro straordinarie opere d’arte, creando un vero e proprio mix di culture e di originalità espressiva. L’importanza di “Pietra Ligure inFiore” è confermata anche dalla partecipazione di città che vantano una lunga e prestigiosa tradizione nella storia delle infiorate artistiche come Genzano di Roma, Bolsena, Gerano, Fabriano e molte altre. E quest’anno ad impreziosire la rassegna sarà anche la partecipazione straordinaria delle città spagnole di Ponteareas e Castropol e della portoghese Vila do Conde, tra le più antiche e prestigiose infiorate della penisola iberica. La rassegna pietrese rappresenterà un importante momento di scambio culturale tra molti Paesi europei e sarà anche l’occasione per discutere in merito alla possibilità dell’ottenimento da parte dell’arte effimera dell’infiorata del prestigioso riconoscimento di Patrimonio immateriale dell’Umanità Unesco.
“Si terrà proprio nei due giorni della kermesse un incontro tra le delegazioni per sviluppare strategie comuni volte al raggiungimento di questo speciale traguardo, che porterebbe anche a Pietra Ligure un’eccezionale ritorno in termini di visibilità turistica”, fanno sapere dall’amministrazione comunale. Suggestivi concerti, scenografici allestimenti e intensi momenti culturali, che saranno svelati nelle prossime settimane, faranno da contorno alla manifestazione, che si preannuncia essere una delle iniziative dell’anno 2019 più significative, attrattive ed importanti della Liguria.
C.S.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
IL “NUOVO” FORTE PUIN APRE LE PORTE AL PUBBLICO: DAL 23 NOVEMBRE IN PROGRAMMA EVENTI E TREKKING GUIDATI PER RISCOPRIRE LE FORTIFICAZIONI
Nella mattinata di oggi il bastione che torreggia sulle alture...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
MAREGGIATE INTENSE FINO ALLA MEZZANOTTE DI OGGI: LE DISPOSIZIONI DEL COMUNE
Stabilita la chiusura degli accessi pubblici al mare ed alle...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Esce oggi “Perla Rara”: FB Genova La Superba dedica un nuovo inno alla città
GENOVA – Esce oggi venerdì 24 ottobre alle ore 17:45...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Sabato 25 ottobre a Spotorno “Lawrence Forever”, la celebrazione del centenario del soggiorno dello scrittore
GENOVA – Per celebrare il centenario del soggiorno dello scrittore David...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Dal 26 al 27 ottobre al “Wine Revolution” di Sestri Levante i rivoluzionari parallelismi fra il vino e il caffè di terroir
SESTRI LEVANTE (GE) – L’ottava edizione di “The Wine Revolution”, l’evento...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Sabato 25 ottobre per l’ “Aperitivo a Teatro” a Camogli concerto jazz con la Dr.Um Band capitanata dal batterista Peter Erskine
GENOVA – Cinque artisti dalla carriera leggendaria, cinque maestri assoluti...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Teatro di Cicagna: domenica 26 ottobre il primo spettacolo in genovese della stagione “Böga Bilöga”
GENOVA – Al Teatro Comunale di Cicagna domenica 26 ottobre ore 16 primo...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
MAREGGIATE INTENSE FINO ALLA MEZZANOTTE DI OGGI: LE DISPOSIZIONI DEL COMUNE
Stabilita la chiusura degli accessi pubblici al mare ed...
- 24 Ottobre 2025
- 0
-
Modifiche alla viabilità nel Nodo di San Benigno, chiusa una corsia fino al 30 aprile
GENOVA – Dalla serata di ieri, 23 ottobre, è...
- 24 Ottobre 2025
- 0
-
Il nuovo piano tariffario Amt: le novità e le modifiche in vigore dal 17 novembre
GENOVA – È stato presentato il nuovo piano tariffario...
- 23 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi