- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
Ospedale San Martino presenta gli incontri online di divulgazione scientifica insieme ai ricercatori

GENOVA – Alimentazione, salute, informazione e fake news. Saranno questi i temi al centro dei due incontri in programma il 27 e il 30 novembre per la “Notte dei Ricercatori”, un’iniziativa nata nel 2005 dalla Commissione Europea per promuovere la divulgazione scientifica. Ogni anno vengono coinvolte numerose istituzioni ed enti di ricerca europee impegnate nel realizzare incontri ed iniziative di confronto tra ricercatori e cittadinanza.
L’IRCCS Ospedale Policlinico San Martino ha deciso di aderire anche all’edizione di quest’anno, portando il dibattito direttamente on line. I due eventi di informazione realizzati in collaborazione con l’Associazione Culturale Papille Clandestine saranno in diretta streaming sulla pagina Facebook del Policlinico a partire dalla 19.30.
«Vogliamo parlare di ricerca scientifica con tutti coloro che vogliono capire meglio come orientarsi tra le notizie che riguardano la scienza e la salute e su come funziona il dibattito scientifico», così Antonio Uccelli, Direttore Scientifico del Policlinico spiega l’obiettivo delle due serate «è importante raccontare l’impatto della ricerca non solo sul nostro futuro ma anche sui tanti aspetti che riguardano la nostra quotidianità. Il nostro motto esprime proprio questo: un collegamento diretto tra la ricerca e la cura».
Con Antonio Uccelli, il 27 novembre, ci saranno Samir Sukkar, gastroenterologo e nutrizionista, Alessio Nencioni, geriatra e oncologo, per parlare di alimentazione e salute, mentre il 30 novembre si toccherà il tema informazione e “fake news”, insieme a Ulrich Pfeffer, biologo molecolare.
La collaborazione con l’Associazione Culturale Papille Clandestine è un ulteriore valore aggiunto e di arricchimento delle serate, perché dà la possibilità di unire due mondi apparentemente distanti tra loro, quelli della ricerca scientifica e dell’enogastronomia, affrontando anche tematiche che in realtà li accomunano. «La nostra missione è organizzare eventi e occasioni di divulgazione nel mondo dell’enogastronomia, per favorire la cultura del consumo responsabile e di qualità. Ma abbiamo da sempre un occhio di riguardo per la scienza, non a caso in occasione di una delle più note manifestazioni dell’Associazione, il Genova Beer Festival, organizziamo ogni anno un laboratorio di divulgazione scientifica applicato alla degustazione. La Notte dei ricercatori sarà un’ulteriore occasione per unire questi due mondi», dice il Presidente dell’Associazione Alessandro Ricci.
«Questi appuntamenti» conclude Antonio Uccelli «così come altre iniziative ed eventi di divulgazione scientifica che il Policlinico sta realizzando, sono anche un’occasione per conoscere le persone che portano avanti l’attività di ricerca del Policlinico e le ricerche che rendono il nostro Ospedale un’eccellenza nazionale».
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Lanterna di Genova: gli orari di apertura di luglio
GENOVA – Nel mese di luglio 2025, la Lanterna di Genova sarà aperta...
- Pubblicato a Luglio 10, 2025
- 0
-
Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
GENOVA – La stagione estiva entra nel vivo all’Acquario di...
- Pubblicato a Luglio 10, 2025
- 0
-
LO “SPETTACOLO BELLISSIMO” DI ANDREA DI MARCO SBARCA AL PORTO ANTICO GIOVEDÌ 17 LUGLIO
Il comico genovese porta in scena una miscela di musica,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Torna l’International Music Festival, il grande evento musicale con le bande di tutto il mondo
GENOVA – In occasione del 180° anniversario della Filarmonica Sestrese,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Al Forte di Santa Tecla sabato 12 luglio va in scena lo spettacolo “Sulle tracce di Robin Hood”
La Compagnia Liberitutti propone uno spettacolo itinerante nei suggestivi spazi...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
“FESTIVAL DELLA MENTE 2025”: DAL 29 AL 31 AGOSTO A SARZANA LA DIVULGAZIONE CULTURALE DIVENTA “INVISIBILE”
3 giorni per 45 appuntamenti e oltre 50 relatori. Anche...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
ESTATESPETTACOLO ENTRA NEL VIVO: DALL’11 AL 14 LUGLIO BRUNORI SAS, DIODATO, ANNA E IL RITORNO DEGLI EUROPE. IN PIAZZA DELLE FESTE GIANMARCO TOGNAZZI E TRIO MERCADANTE
Si avvicina al gran finale la prima edizione di Altraonda...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi