- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Oscuri risvolti delle passioni femminili, al via il ciclo di incontri al Teatro Carlo Felice

GENOVA – La Fondazione Teatro Carlo Felice per la seconda parte della Stagione lirica presenta un nuovo un ciclo di incontri legati alle opere “Tosca”, “Cavalleria Rusticana/Pagliacci” e “Madama Butterfly”.
Si parte giovedì 18 aprile con “Tosca, la passione” per proseguire mercoledì 22 maggio con “Santuzza, la gelosia” e “Nedda, l’infedeltà” e concludere giovedì 6 giugno con “Cio-cio-san, l’attesa”.
I tre incontri si svolgeranno presso l’Auditorium Eugenio Montale alle ore 17.30 con Ospiti a tema per ogni incontro. L’ ingresso è libero sino ad esaurimento posti disponibili.
Questo progetto culturale/scientifico è stato realizzato grazie alla preziosa collaborazione di Gianna Schelotto, una delle più note psicologhe italiane contemporanee, giornalista e scrittrice, che con questo suo virgolettato ha voluto offrirci qualche anticipazione di questa nuova iniziativa.
“Si parlerà di donne al Carlo Felice nelle prossime settimane. Non di donne qualunque naturalmente, ma di Tosca, Santuzza, Nedda, Ciociosan, le popolari protagoniste delle opere in cartellone che, grazie all’arte e alla grande musica, si sono stabilmente cristallizzate nella fantasia popolare.
Queste leggendarie signore sono a prima vista diverse tra loro per sorte, appartenenza, carattere: in Tosca commuove la passione, in Santuzza l’implacabile gelosia, Nedda muore di infedeltà e Cio-cio-san di attesa tradita.
Ma pur nella diversità, tutte hanno subito un tragico destino perché ciascuna di loro ha vissuto un tipo di amore che amore non è.
Fino all’ultimo respiro queste signore sono abitate dall’idea che amare significhi darsi all’altro senza risparmio di sé e che un rapporto amoroso possa impunemente trasformarsi in delirio o, come si diceva nell’800, in perdizione.
Il numero di donne che nel melodramma “non muoiono nel loro letto” è grande come è grande e creativa la varietà dei modi scelti dagli autori per farle morire. Chi si butta dalle mura del castello, chi si avvelena, chi viene soffocata, chi sgozzata per mano di un grande amore… le più fortunate sembrano Violetta e Mimì che muoiono di tisi.
Ma, si dirà, senza amore e morte che melodramma sarebbe?
Non è necessario essere accaniti melomani per lasciarsi coinvolgere dalle arie più famose o per commuoversi sui tragici destini dei protagonisti; il melodramma si è via via impadronito dell’immaginario collettivo di tutto il mondo.
Ma si tratta di storie e personaggi nati in tempi nei quali le donne erano ritenute più natura che cultura e come tali portatrici di oscure minacce.
Per questo gli uomini che le ritenevano un proprio possesso, dovevano dominarle e controllarle e se necessario castigarle.
Noi credevamo che certi amori femminili, eternamente infelici, fossero testimonianza del passato ma a leggere le cronache di oggi nasce il sospetto che qualche traccia di essi percorra ancora, insidiosa e sommersa, la vita delle donne di oggi.
A leggere le cronache recenti sembra che ci sia qualcosa di arcaico e inesorabile in certi legami sentimentali che cominciano con l’amore e finiscono con la morte.”
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUn commento
Devi essere loggato per postare un commento Accedi
Lascia un commento
Annulla risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.
Ultime Notizie
-
Con il ritorno di “Schoolvision Genova” domenica 4 maggio al Teatro Carlo Felice i ragazzi si prendono la scena
GENOVA – Schoolvision torna a casa. Dopo l’edizione 2024 ospitata...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Maggio alla Lanterna di Genova: domenica 4 e 11 maggio due appuntamenti per famiglie, tra fiabe, passeggiate panoramiche e racconti
GENOVA – A maggio, la Lanterna di Genova, il millenario faro...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Sul palco de La Claque la musica torna protagonista con la “Noma” e il gran finale del “Poetry Slam”
8 maggio – h .21.15 – Teatri di S.Agostino –...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
ALLA SALA MERCATO ARRIVA “DE GUSTIBUS” LA RASSEGNA CURATA DA ELISABETTA POZZI PER SCOVARE NUOVI AUTORI TEATRALI
Appuntamento dal 5 al 29 maggio per scoprire una nuova...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Pingback: GELOSIA, PASSIONE E INGANNI: “TOSCA” TORNA AL TEATRO CARLO FELICE | Goa Magazine