- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Ortica: il programma di gennaio
GENOVA – Il Teatro dell’Ortica ha diffuso l’elenco degli appuntamenti previsti a gennaio: tanti incontri e spettacoli al teatro di Genova Molassana.
Un ricco calendario per il mese in corso al Teatro dell’Ortica. Ecco il programma:
- Giovedì 11 gennaio ore 18.30
«I giovedì culturali»
Sala consiliare Municipio IV media Val Bisagno – Piazza Dell’Olmo 1
“Una passeggiata lunga due metri… di Dna”
incontro con Alberto Diaspro
Ingresso libero - Sabato 13 gennaio ore 21.00
Teatro dell’Ortica Auditorium Allende (Via S. Allende, 48, Genova Molassana)
Teatro dell’Ortica
in collaborazione con i Centri antiviolenza del comune di Genova
“Amori di sola andata”
Di Marco Tulipano
con Luca Puglisi, Luca Raiti, Anna Solaro, Danilo Spadoni, Nicoletta Tangheri e Marco Tulipano
regia Anna Solaro
Biglietti:
Intero € 10,00
ridotti € 8,00 (under 18, over 65, soci Coop, Cral Amga, Iren, Cral Telecom, Alatel)
€ 6,00 (riservato ai corsisti di Ortica Lab e Opt e ai possessori di OrticaCard-Amici dell’Ortica e LigurCard)
Abbonamento a 5 spettacoli: € 35,00
Iinfo e prenotazioni: 010 8380120 – segreteria@teatrortica.it – www.teatrortica.it - Domenica 14 gennaio ore 16
Teatro dell’Ortica Auditorium Allende (Via S. Allende, 48, Genova Molassana)
Lunaria Teatro
“Pinocchio”
con Andrea Benfante
regia Daniela Ardini regia Antonio Tancredi.
Dopo lo spettacolo merenda offerta da Coop Liguria e laboratorio gratuito in collaborazione con Spazio famiglia Val Bisagno
Biglietti:
Intero € 10,00
ridotti € 8,00
Info e prenotazioni: 010 8380120 – segreteria@teatrortica.it – www.teatrortica.it - Sabato 20 gennaio ore 21.00
Teatro dell’Ortica Auditorium Allende (Via S. Allende, 48, Genova Molassana)
Il Bloko
“È quello che vedo”
di Marco Tulipano
con Luca Bonadei, Mauro Bozzini, Miriam Formisano, Antonella Sica, Marco Tulipano
regia Renzo Trotta
Biglietti:
Intero € 10,00
ridotti € 8,00
Abbonamento a 5 spettacoli: € 35,00
Info e prenotazioni: 010 8380120 – segreteria@teatrortica.it – www.teatrortica.it - Domenica 21 gennaio ore 16.00
Teatro dell’Ortica Auditorium Allende (Via S. Allende, 48, Genova Molassana)
Teatro dell’Ortica
“Andiamo dal mago di Oz!”
con Martina Fochesato, Gaia Salvadori ed Elisabetta Rossi
testo e regia Elisabetta Rossi
Età consigliata: dai 5 ai 9 anni
dopo lo spettacolo merenda offerta da Coop Liguria e laboratorio gratuito in collaborazione con Spazio famiglia Val Bisagno
Biglietti:
Intero € 10,00
ridotti € 8,00 - Giovedì 25 gennaio ore 18.30
«I giovedì culturali»
Sala consiliare Municipio IV media Val Bisagno – Piazza Dell’Olmo 1
“Stranità oltre il cortile. Il teatro dell’esistenza” (ed. De Ferrari)
incontro con gli autori Mirco Bonomi e Anna Solaro
Ingresso libero - Sabato 27 gennaio ore 21.00
Teatro dell’Ortica Auditorium Allende (Via S. Allende, 48, Genova Molassana)
«Giornata della memoria»
Teatro Garage
“La Grande Guerra. Eppure si rideva…”
con Lorenzo Costa e Federica Ruggero
regia Lorenzo Costa
Biglietti:
Intero € 10,00
ridotti € 8,00 - Domenica 28 gennaio ore 16.00
Teatro dell’Ortica Auditorium Allende (Via S. Allende, 48, Genova Molassana)
“I racconti del terrore di Edgar Allan Poe”
Teatro dell’Ortica
con Alessia Magrì, Riccardo Selvaggi, Stefania Spatari
drammaturgia e regia Giancarlo Mariottini
Età consigliata: 11-15
dopo lo spettacolo merenda offerta da Coop Liguria e laboratorio gratuito in collaborazione con Spazio famiglia Val Bisagno
Biglietti:
Intero € 10,00
ridotti € 8,00
(C.S.)
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“Ancestrali” il laboratorio di Alessandra Vannucci dedicato alle donne, il 25 novembre lo spettacolo finale
GENOVA – Il XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile non è...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Incontri su Colombo, gli eventi organizzati da Fondazione Casa America riguardo al grande esploratore genovese
GENOVA – “Genova nell’Ottocento. Compositori per Colombo” è il titolo...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
In arrivo il Nuovo Spazio Circuito: tavoli e postazioni attrezzate per lavoratori e studenti
GENOVA – Sta per aprire le sue porte il nuovo...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Si concludono i Concerti d’Autunno, ospiti dell’ultima serata Yesenia Vicentini e Clarissa Carafa
GENOVA – Ultimo appuntamento con i Concerti d’Autunno che hanno...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le prenotazioni...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
“Moby Dick. La Balena”, al via le visite guidate alla mostra con Michela Murialdo
GENOVA – Da oggi, 4 novembre, alle 15.30 con un...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
I PIRATI DEI CARUGGI AL POLITEAMA GENOVESE CON “PROFONDO ROZZO”, BATTUTE E IRONIA PER RACCONTARE IL PRESENTE
Spaventati da una situazione internazionale allarmante, i quattro comici genovesi...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Genova ha ricordato le vittime delle alluvioni: la cerimonia commemorativa da Marassi a Borgo Incrociati
GENOVA – Nella mattinata di oggi, 4 novembre, si...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Lavori di manutenzione e riqualificazione nei municipi: gli interventi previsti
GENOVA – La giunta comunale ha approvato 15 lavori...
- 3 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi