- Tutto esaurito a Palazzo Ducale di Genova per Jonathan Safran Foer, Premio Primo Levi 2025
- Musica e pescato del giorno con il ritorno della nuova edizione di “Darsena3000”
- A settembre torna l’Oktoberfest di Genova: ufficializzate le date
- Nervi, domenica 11 maggio torna la “Fiera di Maggio”: le modifiche alla viabilità
- Piazza della Vittoria si tinge di verde con la Festa Irlandese: birra, street food, musica e danze
- Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
“Orientamenti Summer”, al via la tappa agli Erzelli con 300 bambini e ragazzi dei centri estivi genovesi

GENOVA – Si è tenuta al Great Campus degli Erzelli a Genova la terza tappa ligure di “Orientamenti Summer”, la manifestazione di Regione Liguria che fino a giovedì 6 luglio porta sul territorio genovese le attività di orientamento per aiutare i giovani a seguire l’esempio dei “Dreamers”, i sognatori, con le loro storie di coraggio, impegno e determinazione.
La giornata inaugurale ha visto la partecipazione di oltre 300 bambini, bambine, ragazzi e ragazze con i centri estivi e accompagnati dalle famiglie.
“L’estate in Liguria per i giovani e le famiglie è anche occasione di conoscenza formativa e professionale per coltivare i propri sogni. A Genova con Orientamenti Summer, un progetto di eventi, incontri e iniziative, aiutiamo in questi giorni bambini e ragazzi a scegliere in modo più consapevole il proprio percorso di studi e a orientarsi nel mondo del lavoro. Grazie ai nostri partner, anche qui possiamo contare su un’offerta ricchissima con 40 laboratori e oltre 150 incontri. Al campus degli Erzelli gli studenti interessati alle materie STEM (scienze, tecnologia, matematica e ingegneria) oppure appassionati di elettronica e informatica avranno l’opportunità di mettersi alla prova in questi ambiti che offrono occasioni ancora inesplorate. Inoltre, a Orientamenti Summer si possono conoscere da vicino i corsi dell’Università degli Studi di Genova e quelli degli ITS Academy – Istituti Tecnologici Superiori. Oggi, con grande soddisfazione, ho visto negli occhi dei partecipanti quella curiosità e quell’interesse necessari per poter perseguire i propri desideri e trasformarli in realtà acquisendo le necessarie competenze in una realtà come il Great Campus altamente formativa e al passo con i tempi”.
“Con la tappa genovese arriviamo a metà percorso dell’edizione 2023 di Orientamenti Summer. I numeri sono davvero importanti e ci auguriamo possano ancora crescere – dichiara l’assessore alla Scuola e Università Simona Ferro. – Stiamo offrendo ai nostri ragazzi una possibilità unica, un aiuto concreto per il loro presente e futuro. I sogni sono il tema di quest’anno, come amministrazione regionale stiamo lavorando affinché la Liguria diventi sempre più una terra dove sia possibile realizzarli”.
“Un vincitore – dichiara l’assessore alle Politiche per i giovani del Comune di Genova Francesca Corso- è un sognatore che non si è mai arreso, ha detto Nelson Mandela ed è con queste parole che mi piace salutare la tappa genovese di Orientamenti Summer a Genova Erzelli, un progetto importantissimo, perché dedicato non soltanto all’orientamento, ma soprattutto allo sviluppo delle competenze e all’educazione civica per i giovani. Un’occasione unica per coltivare risorse, conoscere da vicino i corsi universitari e quelli degli Istituti Tecnici Superiori, sperimentare attraverso laboratori le opportunità, aumentare il proprio bagaglio di esperienze e supportare gli studenti a realizzare il proprio futuro”.
Nella tappa genovese particolare interesse verso le discipline STEM (science, technology, engineering and mathematics) grazie ai laboratori organizzati dai partner Liguria Digitale, Istituto Italiano di Tecnologia, Festival della Scienza, Istituto Tecnologico Superiore per le Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione.
Al centro di queste giornate i temi dell’educazione civica, della legalità e della sicurezza con le attività proposte dalla Guardia di Finanza, dall’Arma dei Carabinieri, dalla Polizia di Stato, dal Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco e da Arpal.
L’offerta è stata completata con i temi più tradizionalmente legati all’orientamento verso lo studio e il mondo del lavoro, con i laboratori dell’Università di Genova, della Camera di Commercio di Genova, di Confartigianato, del Comune di Genova, dell’Accademia della Marina Mercantile. Presenti anche i Percorsi di Istruzione e Formazione Professionale con le attività̀ proposte dalla Scuola Edile di Genova, da ISFORCOOP e da Fondazione CIF, da Ecipa e dal Fassicomo che permetteranno di mettersi alla prova e cimentarsi in diversi mestieri e i workshop su sogni, passioni, opportunità di studio e lavoro erogati dagli specialisti di Orientamenti-Progettiamocilfuturo, il progetto di Regione Liguria che porta l’orientamento nelle scuole durante tutto il corso dell’anno.
Anche a Genova il workshop dedicato ai genitori dei ragazzi che devono scegliere cosa fare dopo le medie, mercoledì 5 luglio al Talent Garden Baltimora.
Il programma completo dell’iniziativa e le successive tappe della Spezia e Chiavari sono disponibili sul sito www.orientamenti.regione.liguria.it.
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Al Galata Museo del Mare la terza edizione della rassegna d’arte contemporanea “Liquid Sky”, dal 17 al 23 maggio
GENOVA – Dal 17 al 23 maggio 2025 il Galata...
- Pubblicato a Maggio 12, 2025
- 0
-
Tutto esaurito a Palazzo Ducale di Genova per Jonathan Safran Foer, Premio Primo Levi 2025
GENOVA – La sala del Maggior Consiglio di Palazzo Ducale...
- Pubblicato a Maggio 12, 2025
- 0
-
“MOON” VINCE IL RIVIERA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL. “YINTAH” IL MIGLIOR DOCUMENTARIO, TRA I CORTI SUCCESSO PER “MARION’S LILIES”
Miglior film del 2025 la pellicola austriaca diretta da Kurdwin...
- Pubblicato a Maggio 11, 2025
- 0
-
ANCHE A VALERIA GOLINO L’ICON AWARD DEL RIVIERA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL
Dopo Matteo Garrone, il RIFF premia l’attrice e regista che...
- Pubblicato a Maggio 11, 2025
- 0
-
“La Voce e il Tempo”: la musica antica dal 17 maggio a Genova con quattro appuntamenti
GENOVA – La storica stagione musicale genovese La Voce e...
- Pubblicato a Maggio 10, 2025
- 0
-
AL VIA IL IV FESTIVAL ORGANISTICO INTERNAZIONALE DI GENOVA “ARTE & MUSICA NELLE CHIESE DELLA SUPERBA”: LE DATE DEI CONCERTI
Un cast tutto al femminile per i quattro concerti che...
- Pubblicato a Maggio 10, 2025
- 0
-
Amiu: inizia la raccolta porta a porta del cartone per i negozi di via XX Settembre
GENOVA – A partire da lunedì 12 maggio, le attività commerciali...
- Pubblicato a Maggio 10, 2025
- 0
-
Amiu: inizia la raccolta porta a porta del cartone per i negozi di via XX Settembre
GENOVA – A partire da lunedì 12 maggio, le attività...
- 10 Maggio 2025
- 0
-
Nervi, domenica 11 maggio torna la “Fiera di Maggio”: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Torna domenica 11 maggio dalle ore 8.00...
- 7 Maggio 2025
- 0
-
EUROFLORA, SFIORATE LE 200 MILA PRESENZE. BIODIVERSITÀ E RICERCA TEMI CENTRALI DELL’EDIZIONE 2025
Bilancio positivo per la manifestazione organizzata al Waterfront di...
- 7 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi