- Novembre al Museo Galata: gli orari di apertura
- Vinicio Capossela al Ducale per un’analisi e confronto intorno alla mostra “Moby Dick”
- Novembre di eventi e incontri al Mog: gli appuntamenti in programma
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Ordinanze anti-alcol, il giro di vite del Comune dà i suoi frutti: 84 le sanzioni elevate nel fine settimana
Le zone più critiche si confermano Sampierdarena e Sestri Ponente. Da parte dell’amministrazione l’impegno a proseguire sulla strada tracciata in questo primo mese
GENOVA – Sono state 84 le sanzioni elevate in per le aver violate le disposizioni delle disposizioni anti alcol emanate nell’ultimo mese.
Dopo una prima fase informativa, in cui è stato spiegato alla popolazione il funzionamento delle ordinanze che prevedono orari diversi a seconda delle delegazioni, la Polizia Locale è passata a controlli più puntuali.
I controlli, che sono stati eseguiti a tappeto, hanno fotografato una situazione di disagio tra Sampierdarena e Sestri Ponente che già era stata segnalata, soprattutto a ridosso dei cantieri in cui, in pausa o a fine turno, il consumo elevato di bevande alcoliche aveva comportato problemi di ordine pubblico.
A Sampierdarena, infatti, sono state elevate 53 sanzioni, mentre a Sestri Ponente le sanzioni sono state 22: «I dati ci dicono che le ordinanze, così come le abbiamo attuate iniziano a dare i loro frutti – spiega l’assessore alla Sicurezza Sergio Gambino -. Le misure che stiamo adottando servono per contrastare e prevenire l’abuso di alcolici in strada nelle ore diurne e per ora, sebbene permangano situazioni di degrado, in alcune zone ci stiamo impegnando al massimo per continuare a mitigare queste situazioni. I problemi del Centro Storico non sono quelli di Sampierdarena e Sestri Ponente, che a loro volta non sono quelli del Levante o di Rivarolo. I numeri di Sestri Ponente e Sampierdarena ci dicono che si sta facendo un ottimo lavoro nell’ottica della prevenzione e del contrasto dell’abuso di alcolici in strada nelle ore diurne. I controlli andranno avanti, in tutte le delegazioni. I dati sono incoraggianti, dobbiamo andare avanti su questa strada e da parte mia e di tutta l’amministrazione c’è la volontà di lavorare duro».
Le 84 sanzioni sono così suddivise: 4 in Centro storico, 3 a Rivarolo, 53 a Sampierdarena, 33 a Sestri Ponente e due in altre zone di Genova.
C. S.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Torna la Genova Smart Week: una settimana di incontri e workshop dedicati a sostenibilità e inclusione
GENOVA – Mobilità sostenibile, rigenerazione urbana e inclusione sociale sono...
- Pubblicato a Novembre 11, 2025
- 0
-
La Giornata Nazionale della Colletta Alimentare: il 15 novembre appuntamento con la spesa solidale
GENOVA – Appuntamento con la spesa solidale, il 15 novembre...
- Pubblicato a Novembre 11, 2025
- 0
-
“AUTORITRATTO” AL MODENA: DAVIDE ENIA RACCONTA LA SUA VITA IN UNA PALERMO OSCURATA DAL MALE
Il drammaturgo e attore siciliano porta sul palco del teatro...
- Pubblicato a Novembre 11, 2025
- 0
-
Novembre al Museo Galata: gli orari di apertura
GENOVA – Il Galata Museo del Mare nel mese di...
- Pubblicato a Novembre 11, 2025
- 0
-
Approvato dalla Giunta il progetto per la messa in sicurezza di due tratti della Sopraelevata
GENOVA – La Giunta Comunale ha approvato il progetto per...
- Pubblicato a Novembre 11, 2025
- 0
-
Appuntamento con la filosofia, oggi la presentazione del libro “I fondamenti della politica secondo Tommaso d’Aquino” di Carlo Lupi
GENOVA – Il pensiero di Tommaso d’Aquino, analizzato e studiato...
- Pubblicato a Novembre 11, 2025
- 0
-
Prosegue il Festival dell’Eccellenza al Femminile, alla Sala Mercato lo spettacolo “A love suprême”
GENOVA – “A love suprême” non è solo il titolo...
- Pubblicato a Novembre 11, 2025
- 0
-
La Giornata Nazionale della Colletta Alimentare: il 15 novembre appuntamento con la spesa solidale
GENOVA – Appuntamento con la spesa solidale, il 15...
- 11 Novembre 2025
- 0
-
Approvato dalla Giunta il progetto per la messa in sicurezza di due tratti della Sopraelevata
GENOVA – La Giunta Comunale ha approvato il progetto...
- 11 Novembre 2025
- 0
-
Apre la prima escape room ispirata a “Jumanji”: enigmi da risolvere e decisioni da prendere per vincere il gioco
GENOVA – La città apre le sue porte al...
- 11 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi