- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Il Verdi tra musica e teatro: Alan Sorrenti in concerto e lo spettacolo “Pignasecca Pignaverde”
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
OpenYogART: YOGA E ARTE AL MUSEO DI VILLA CROCE
Appuntamento domenica al Museo di Arte Contemporanea per una pratica yoga inusuale, tra tele pop art e installazioni. A cura del gruppo Yoga Solidale Genova.
Comprendere l’arte contemporanea non è una missione impossibile. Basta non avere fretta e concentrarsi: meglio se seduti per terra a gambe incrociate, magari chiudendo gli occhi cercando il proprio equilibrio. Il Museo di Villa Croce e il Gruppo Yoga Solidale Genova propongono una giornata dedicata all’incontro tra arte contemporanea e yoga, due arti solo all’apparenza così distanti.
Un connubio che parte dalle stanze della mostra dedicata ad Aldo Mondino, l’artista più significativo della poetica post-moderna italiana al quale il Museo di Villa Croce ha dedicato una grande retrospettiva visitabile fino al 27 novembre.
La pratica yoga si terrà, infatti, nella sala che ospita le tele de “I 12 King” (nella foto), l’opera di Mondino ispirata al Libro dei Mutamenti, uno dei testi più importanti della tradizione filosofica cinese.
L’appuntamento è fissato per domenica alle ore 15.00, quando il team di OpenYogArt accoglierà i visitatori per guidarli in una sessione di yoga adatta a tutti, alla quale seguirà una visita accompagnata alle mostre in corso nel museo. Al momento del ritrovo verranno organizzati due gruppi che alterneranno la pratica alla visita, entrambe della durata di circa 90 minuti.
«Abbiamo deciso di proporre l’evento al Museo di Villa Croce perché l’allestimento di questa mostra ci sembrava un buon terreno di scambio tra arte e yoga – spiega David Usiglio, coordinatore del gruppo Yoga Solidale a Genova – il carattere irriverente e provocatorio di Aldo Mondino si adatta molto al nostro stile e al nostro impegno di portare la pratica in luoghi insoliti della città. Il nuovo team alla guida del Museo si è dimostrato molto disponibile nei nostri confronti e conferma il loro impegno all’apertura verso le realtà culturali del territorio genovese».
Dopo le attività, OpenYogArt proseguirà con un rinfresco vegano a cura della “Rotonda Vegan”, compreso nel contributo di 15 euro. Anche in questo caso, come per tutte le attività promosse da Yoga Solidale Genova, la quota di partecipazione andrà ad appoggiare un progetto di solidarietà. Parte del ricavato, infatti, verrà destinato ai laboratori ludico didattici del Museo di Villa Croce, contribuendo al fondo che permetterà ai bambini in difficoltà economica di parteciparvi gratuitamente.
L’evento, aperto a tutti, è solo su prenotazione.
Per partecipare è necessario scrivere o chiamare il Museo di Villa Croce ( museo@villacroce.org oppure 010 580069)
IL PROGRAMMA:
ore 15.00
Ritrovo dei partecipanti presso l’entrata del Museo.
ore 15.30 – 18.30
Pratica Yoga (circa 90 minuti) + Visita alle Mostre accompagnati dal team di OpenYour Art (circa 90 minuti)
Verranno organizzati due gruppi che alterneranno pratica yoga e visita alle mostre in corso.
ore 18.45 – 19.00
Presentazione delle attività di #OpenYourArt
ore 19.00 – 20.00
Convivialità e Piccolo Rinfresco Vegan preparato da: “La Rotonda Vegan”
*Portarsi tappetino o telo spesso
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Doppio appuntamento al Teatro Duse con Eugenio Barba: la masterclass e la rappresentazione di “Compassione”
GENOVA – In arrivo al XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“Tessingiu” a Castello d’Albertis, la mostra dedicata all’artigianato sardo
GENOVA – Doppio appuntamento al Castello d’Albertis il 2 e...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“Faust” al Teatro Govi, la rilettura romantica e malinconica del personaggio di Goethe
GENOVA – Appuntamento con un grande classico della letteratura tedesca,...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
Al Sociale di Camogli “Gildo Peragallo, ingegnere”: prosegue il festival dedicato a Gilberto Govi
CAMOGLI (GE) – Prosegue il “IV Festival Gilberto Govi e...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
La Mosrta “Moby Dick La Balena” a Torino e Venezia: Bonacossa si fa ambasciatrice dell’esposizione dedicata all’opera di Melville
GENOVA – “Moby Dick La Balena. Storia di un mito...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“La notte della vita” l’evento a San Rocco di Camogli, la morte interpretata da poeti e scrittori
SAN ROCCO DI CAMOGLI (GE) – Il Teatrino San Nicola...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
A Staglieno domenica la Messa in onore dei caduti di tutte le guerre: celebra l’Arcivescovo Tasca
GENOVA – Come da tradizione domenica 2 novembre nel Cimitero...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
A Staglieno domenica la Messa in onore dei caduti di tutte le guerre: celebra l’Arcivescovo Tasca
GENOVA – Come da tradizione domenica 2 novembre nel...
- 31 Ottobre 2025
- 0
-
NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»
Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Prolungata l’allerta gialla sui grandi bacini del levante, termina nel primo pomeriggio la prescrizione per il centro della regione
GENOVA – Arpal ha prolungato l’allerta gialla di oggi,...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi