- Novembre di eventi e incontri al Mog: gli appuntamenti in programma
- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
ONDATE DI CALORE, BOLLINO ROSSO A GENOVA MARTEDÌ 22 e MERCOLEDÌ 23 AGOSTO
In arrivo giornate torride. Il Comune consiglia di limitare i rischi per la salute. Tutti i numeri utili per fronteggiare l’emergenza
GENOVA – La Protezione civile del Comune di Genova comunica che il ministero della Salute ha emanato un avviso per ondata di calore nella città di Genova.
L’avviso è stato emesso per le giornate di martedì 22 e mercoledì 23 agosto, il livello è rosso: condizioni elevate di rischio persistenti, temperature elevate e condizioni meteorologiche che possono avere effetti negativi sulla salute in particolare su anziani, bambini, persone con malattie croniche.
Si raccomanda di osservare regole utili a prevenire i rischi. Si deve evitare, per quanto possibile, di uscire e comunque di prolungare l’esposizione nelle ore più calde della giornata, dalle 11 alle 18. Tale comportamento è particolarmente necessario per gli anziani, i bambini e le persone con patologie. Si consiglia di bere acqua con regolarità, escludere gli alcolici e le bibite gassate o gelate e consumare pasti leggeri e poco conditi.
Il Comune di Genova, attraverso gli Ambiti Territoriali Sociali, continua il servizio dei “custodi sociali”, coordinati dalla Cooperativa Televita Agapè, che assicureranno il monitoraggio e la tutela delle situazioni in carico per l’adozione di tutte le misure possibili da parte degli Ambiti Territoriali.
Sono disponibili diversi centri sociali per le persone di età superiore ai 55 anni.
È possibile trovare ambienti climatizzati o ventilati in alcune biblioteche del sistema bibliotecario urbano:
Municipio I Centro Est: Berio – De Amicis
Municipio III Bassa Valbisagno: Lercari
Municipio IV Media Valbisagno: Saffi
Municipio VI Medio Ponente: Bruschi Sartori
Municipio VII Ponente: Benzi
e in queste biblioteche:
Biblioteca di Storia dell’Arte – via ai Quattro Canti di S. Francesco
Biblioteca Museo dell’Attore – via del Seminario 10
Locali climatizzati anche presso:
Centro Sociale Auser, via Imperiale (San Fruttuoso) – da lun a dom h 14.30-18
Centro Civico Quarto, via delle Genziane 15-17 – h 9 – 12
Centro Anziani e Giovani, via Torricelli 16 (Borgoratti) – da lun a ven h 14.30-19
Centro Aggregazione Giovanile, via Sagrado 9 (Sturla) – da lun a ven h 15- 19
Sala Consiglio Municipale Media Valbisagno, piazza dell’Olmo 3 (Molassana) – da lun a gio h 11–16, ven h 11-13.30
Parrocchia di Santa Zita, via di Santa Zita – mar e gio h 14.30-17.30
Centro Sociale Monaco, via Cialli 11 (Pegli) – lun, mer, gio h 15-17.30
Centro Sociale, via Narisano 12 (Cornigliano) – da lun a gio h 15.15-17.45
Villa Giuseppina (ex Centro sociale anziani), via Bologna 21 canc. (San Teodoro) – da lun a ven h 14.30 – 18.30
Sede educativa territoriale del Centro Servizi Famiglia, via Pellegrini 19 (Sampierdarena) – lun, mer
Centro Sociale Auser – vico Monachette 4 – mer, ven, sab h 14.30-18
Gruppo Amici del Lagaccio – via del Lagaccio 82r -86r – da lun a dom h 15-18.30
NUMERI UTILI
800 995988 attivo nei giorni feriali e festivi dalle 8 alle 20. Numero verde per anziani e famiglie in difficoltà, gestito da AUSER e valido su tutto il territorio regionale.
800 593235 attivo tutti i giorni dalle 8 alle 20. Numero verde regionale gestito da AGORÀ
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Decretati i quattro vincitori di “Semi di bene” l’iniziativa di UniCredit e Celivo per la promozione del territorio
GENOVA – Si è conclusa l’iniziativa “Semi di bene” promossa...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
Torna la Fiera di San Carlino a Voltri: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Il 9 novembre torna a Voltri la tradizionale...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
Al via P.A.L.C.O., la rassegna che porta arte e musica nelle periferie genovesi
GENOVA – Al via la nuova rassegna P.A.L.C.O. – Periferie...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
“A teatro nessuno è straniero” ospita il drammaturgo Moni Ovadia: poesie e musica al Soc di Certosa
GENOVA – Proseguono gli incontri nell’ambito della rassegna “A teatro...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
La tredicesima edizione di Sant’Agostino della Cella, appuntamenti e incontri dedicati al Santo
GENOVA – Torna, per il tredicesimo anno, l’appuntamento dedicato al...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
Gioco e solidarietà al Cenobio dei Dogi di Camogli, domenica 9 novembre il burraco a favore di Gaslini e Flying Angels
CAMOGLI (GE) – Il Cenobio dei Dogi di Camogli ospita...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
“…Si ma di lavoro cosa fai?”, il nuovo spettacolo comico di Bottesini e Carretti al Teatro di Cicagna
GENOVA – Al Teatro Comunale di Cicagna sabato 8 novembre...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
La sfilata delle farfalle rosa al Palazzo della Borsa, l’iniziativa per sensibilizzare sulla prevenzione oncologica
GENOVA – La Sala delle Grida di Palazzo della...
- 7 Novembre 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Genova ha ricordato le vittime delle alluvioni: la cerimonia commemorativa da Marassi a Borgo Incrociati
GENOVA – Nella mattinata di oggi, 4 novembre, si...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi