- Novembre di eventi e incontri al Mog: gli appuntamenti in programma
- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Omero Scomposto-Fratture di Odissea ai Giardini Luzzati
GENOVA- Appuntamento mercoledì alle 0re 21 con lo spettacolo “Omero Scomposto – Fratture di Odissea” di Licia Di Cristina, Fabio Rivieccio e Francesco Robbiano.
Lo spettacolo itinerante ai Giardini Luzzati andrà in scena fino a domenica al prezzo di 12 euro biglietto intero, 8 euro bambini e sotto i 6 anni gratuito. Biglietti acquistabili all’ingresso
Regia di Andrea Scarel
Aiuto Regia di Ilaria Piaggesi
Scenografie di Federica Abbruzzese e Marzia Scarfò
Costumi di Anna Alunno
Coreografie di Marzia Scarfò
Trucco di Francesca Saitta
Grafica di Maura Zanardi
Cast:
Pietro Barbieri, Luca Rinaldi, Laura Saitta, Francesca Saitta, Ludovica Baiardi, Giovanni Drago, Roberto Birgillito, Ilaria Piaggesi, Giovanna Cellerino, Marzia Scarfò, Mattia Mariotti, Alessandro Piazza, Maura Zanardi, Elisa Porzio, Chiara Di Napoli, Alessandro Rosolini, Piergiorgio Tacchino, Iris Alzetta, Margherita Esposito, Ludovica Iazzetti, Monica Panza, Ilaria Barone, Licia Di Cristina, Fabio Rivieccio, Andrea Scarel, Francesco Robbiano
Presentazione dello Spettacolo:
Chi è il vero protagonista di un mito? L’eroe che vive la Storia o lo scrittore che la consegna alla memoria immortale? Nel nostro caso, Ulisse o Omero? Quali archetipi compaiono nell’Odissea e cosa rappresentano nella realtà contemporanea?
Da queste domande abbiamo preso spunto per frantumare sulla scena l’Odissea. Lo spettacolo non sarà una trasposizione scenica del viaggio di Ulisse, ma ciò che resta di immaginarie fratture scomposte provocate dall’urto della Storia nell’animo di alcuni suoi personaggi chiave.
Ma il teatro si sa, è finzione. E anche la Storia, complice un protagonista che non sa di recitare, attori che si confondono con i propri personaggi, e un pubblico che accompagna il viaggio muovendosi tra diverse postazioni, verrà progressivamente distrutta, messa a nudo, sino all’imprevedibile, scomposto finale.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
IL CAPODANNO A GENOVA QUEST’ANNO AVRÀ IL SUONO DEI PINGUINI TATTICI NUCLEARI: LIVE GRATUITO PER FESTEGGIARE IL 2026
La band bergamasca si esibirà in piazza della Vittoria con...
- Pubblicato a Novembre 10, 2025
- 0
-
“Piacere Polonia”, la manifestazione nel centro storico che porta cultura e tradizione polacca a Genova
GENOVA – Nel cuore della città arriva la manifestazione “Piacere...
- Pubblicato a Novembre 10, 2025
- 0
-
“Zeta come gli ultimi”, il progetto della rassegna P.A.L.C.O. dedicato alla Gen Z
GENOVA – Prosegue la rassegna Periferie Attive, Luoghi, Culture, Opportunità...
- Pubblicato a Novembre 10, 2025
- 0
-
Al Sivori arriva la rassegna “Anni Novanta. La sottile linea del reale”, quattro titoli simbolo delle trasformazioni del cinema
GENOVA – Da oggi, 10 novembre, fino al 1° dicembre...
- Pubblicato a Novembre 10, 2025
- 0
-
Il regista Andrea Segre in diretta streaming all’Ariston per presentare il suo film “Noi e la grande ambizione”
GENOVA – Al cinema Ariston nella serata di oggi, 10...
- Pubblicato a Novembre 10, 2025
- 0
-
“Viale del tramonto” all’Ariston in lingua originale, la proiezione che celebra i 75 anni della pellicola di Wilder
GENOVA – In occasione del 75° anniversario dell’iconico film “Viale...
- Pubblicato a Novembre 10, 2025
- 0
-
MASSIMO RANIERI AL POLITEAMA GENOVESE DOMANI SERA CON “TUTTI I SOGNI ANCORA IN VOLO” TOUR
Il cantante napoletano torna nei principali teatri italiani con il...
- Pubblicato a Novembre 10, 2025
- 0
-
La sfilata delle farfalle rosa al Palazzo della Borsa, l’iniziativa per sensibilizzare sulla prevenzione oncologica
GENOVA – La Sala delle Grida di Palazzo della...
- 7 Novembre 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Genova ha ricordato le vittime delle alluvioni: la cerimonia commemorativa da Marassi a Borgo Incrociati
GENOVA – Nella mattinata di oggi, 4 novembre, si...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi