“Oltre” e “Il Grande Vuoto” di Fabiana Iacozzilli in scena al Modena nell’ambito del Festival dell’Eccellenza al Femminile

Di il 18 Novembre 2025

GENOVA – Sul palco del Teatro Modena storie di dolore, malattia e sopravvivenza con gli spettacoli di Fabiana Iacozzilli nell’ambito del Festival dell’Eccellenza al Femminile.
Superando la paura di affrontare quelli che spesso sono tabù come malattie degenerative e antropofagia, Iacozzilli racconta attraverso il teatro storie di rinascita e di resilienza.

Primo appuntamento alle 20.30 di oggi, 18 novembre, e domani, 19 novembre, con “Oltre (come 16+29 persone hanno attraversato il disastro delle Ande)”, uno spettacolo che si ispira al disastro aereo delle Ande del 1972 quando l’aereo che trasportava la squadra di rugby Old Christians Clun con alcuni amici e familiari, si schiantò sulle alture. Solo sedici dei quarantacinque passeggeri sopravvissero affrontando valanghe, freddo e la necessità di cibarsi dei compagni deceduti.
Quella in scena, però, non vuole raccontare il disastro ma narrare la sopravvivenza e la trasformazione che i sedici sopravvissuti hanno dovuto affrontare, prendendo scelte difficili e continuando a lottare. In scena sette 7 performers, 6 puppets mobili a grandezza naturale e 3 inermi raccontano la storia, accompagnati dalla musica di Franco Visioli.

Venerdì 28 novembre in scena “Il grande vuoto”, spettacolo ispirato ai romanzi
“Una donna” di Annie Ernaux, “Fratelli” di Carmelo Samonà e “I cura cari” di Marco Annicchiarico, racconta l’amore tra una madre, i cui ricordi si stanno deteriorando a causa dell’Alzheimer, e i figli.
Solo un ricordo permane intatto nella mente dell’ex attrice ed è il monologo tratto da Re Lear, tutto il resto svanisce, così come la mente si svuota dai ricordi anche la casa perde i suoi abitanti trasformandosi in un rifugio solitario. Il figlio diviene semplice osservatore della vita della madre guardando i suoi gesti senza intervenire.
Dopo lo spettacolo attrici, attori e la regista Fabiana Iacozzilli incontrano il pubblico nell’ambito del format “30 minuti fuori scena”.

Il costo dei biglietti è intero 18€, ridotto over 65 14€, ridotto under 30 e associazioni femminili accreditate 12€.
Per prenotare contattare lo 010 5342400, online su biglietti.teatronazionalegenova.it, maggiori informazioni visitando www.eccellenzalfemminile.it o www.teatronazionalegenova.it

Su Redazione

Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela Biagini

Devi essere loggato per postare un commento Accedi

Lascia un commento