- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Torna la European Mobility Week: la 25ª edizione dell’evento che promuove la mobilità sostenibile
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
OLLY E BRESH TRA I TRENTA “BIG” IN GARA, AL FESTIVAL DI SANREMO 2025 SVENTOLA LA BANDIERA DI GENOVA

I due genovesi calcheranno il palco del Teatro Ariston dall’11 al 15 febbraio 2025. Tra le novità di quest’anno, i cantanti potranno esibirsi tra di loro nella serata cover: duetto della Lanterna in arrivo?
di Alessia Spinola
GENOVA – Anche quest’anno non mancano i talenti genovesi al Festival di Sanremo. A salire sul palco del Teatro Ariston dall’11 al 15 febbraio 2025, infatti, ci saranno Olly e Bresh. I due cantanti si sfideranno insieme agli altri trenta “Big” in gara, accanto ad artisti del calibro di Giorgia, Massimo Ranieri, Noemi, Elodie e, tra gli altri, Fedez.
Entrambi hanno già calcato il celebre palco: Olly come concorrente in gara nel 2023 con “Polvere”, Bresh come ospite l’anno scorso per duettare insieme a Emma Marrone nella serata delle cover in un medley dei maggiori successi di Tiziano Ferro.
Tra le novità di quest’anno annunciate da Carlo Conti, tra l’altro, c’è il fatto che, nella serata dedicata alla cover, i Big in gara potranno duettare tra di loro: chissà che non ci aspetti un duetto tutto al genovese.
A gareggiare nell’edizione del Festival di Sanremo condotta da Carlo Conti saranno: Achille Lauro, Gaia, Coma_Cose, Francesco Gabbani, Willie Peyote, Noemi, Rkomi, Modà, Rose Villain, Brunori Sas, Irama, Clara, Massimo Ranieri, Emis Killa, Sara Toscano, Fedez, Simone Cristicchi, Joan Thiele, The Kolors, Bresh, Marcella Bella, Tony Effe, Elodie, Olly, Francesca Michelin, Lucio Corsi, Shablo feat. Guè, Joshua, Tormento, Serena Brancale, Rocco Hunt e Giorgia.
BRESH
Bresh, nome d’arte di Andrea Brasi, nato a Lavagna il 28 giugno 1996, è uno dei cantautori più apprezzati della scena urban italiana e per la prima volta partecipa come concorrente alla 75esima edizione del Festival di Sanremo, dopo essere stato ospite l’anno precedente, quando ha duettato con Emma Marrone in un medley dei successi di Tiziano Ferro durante la serata delle cover e ha presentato il suo brano Guasto d’amore. Con un percorso artistico iniziato nel 2013 con il mixtape Cosa vogliamo fare e consolidato attraverso collaborazioni con artisti come Tedua e Izi, Bresh si distingue per il suo stile legato all’immaginario della Drilliguria, un’ondata musicale genovese caratterizzata da testi di ispirazione cantautorale, flow continuo e una scrittura diretta e accessibile. La sua arte riflette il legame con le radici liguri e l’ispirazione tratta da Fabrizio De André, ascoltato sin dall’infanzia.
Con 24 certificazioni platino e 11 oro, Bresh ha costruito una carriera di successi: nel 2020 pubblica il suo primo disco ufficiale, Che Io Mi Aiuti, seguito nel 2022 da Oro Blu, doppio platino e primo nella classifica FIMI/GfK. Tra i suoi brani più noti si annoverano Angelina Jolie (4x platino), Guasto d’amore (4x platino), diventato il coro ufficiale del Genoa e una dedica alla sua città natale Genova, e Parafulmini, realizzato con Ernia e Fabri Fibra, tra i brani più trasmessi dalle radio nell’estate 2023. Sempre nel 2023, si esibisce in 15 date in tutta Italia, registrando sold out al Carroponte di Milano e in due serate a Genova, e pubblica Nightmares con i Pinguini Tattici Nucleari, doppio platino.
Nel maggio 2024, Bresh torna con il singolo Torcida, registrato durante un soggiorno in Brasile e certificato platino, consolidando ulteriormente il suo ruolo come uno degli artisti più influenti della nuova generazione musicale italiana. Con il suo stile unico e una melodia che si adatta ai cambiamenti emotivi della musica, Bresh continua a essere una delle voci più vivaci e amate della scena musicale contemporanea.
OLLY
Olly, nome d’arte di Federico Olivieri, nato a Genova il 5 maggio 2001, è un giovane cantautore che torna sul palco del Festival di Sanremo per la seconda volta dopo aver partecipato nel 2023 con il brano Polvere, classificandosi al ventiquattresimo posto. La sua carriera musicale ha avuto inizio nel 2016 con la fondazione del collettivo musicale Madmut Branco, con il quale ha pubblicato il suo primo progetto discografico, Piacere Mixtape. Dopo l’esperienza al Teatro Ariston, Olly ha vissuto un periodo di grande successo coronato dalla pubblicazione del suo album Tutta vita (Epic Records/Sony Music Italy), prodotto da JVLI. Il disco, che descrive gli ultimi due anni della sua vita e delle persone che l’hanno attraversata, ha debuttato direttamente al primo posto della classifica FIMI/Gfk degli album più venduti in Italia, mantenendo la posizione per due settimane e stabilizzandosi in Top 5.
Tra i brani di Tutta vita, spiccano Scarabocchi, Devastante e Per due come noi, realizzato in collaborazione con Angelina Mango, che ha dominato la classifica singoli per sette settimane consecutive e raggiunto il primo posto della classifica radio Earone, dove è rimasto stabile in Top 10 per otto settimane. Attualmente Olly è impegnato nel suo tour Lo Rifarò, Lo Rifaremo Tour 2024-2025, che conta 24 date tutte sold out, e ha recentemente annunciato il Tutta Vita Tour 2025, con cinque appuntamenti nei palazzetti italiani. La prima data di Genova, andata sold out in sole 24 ore, ha già raddoppiato con un nuovo show il 5 ottobre, a conferma della crescita esponenziale di questo talentuoso artista.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
INAUGURATA L’OKTOBERFEST 2025: UN ANGOLO DI BAVIERA IN PIAZZA DELLA VITTORIA FINO AL 28 SETTEMBRE
Genova torna a ospitare la 15esima edizione dell’unica Bierfest riconosciuta...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
Appuntamento con il gusto e la tradizione: riapre il Re delle Focaccette con la serata “La focaccetta solidale”
GENOVA – Torna il Re delle Focaccette di Salita della...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
“Blue Velvet” di David Lynch torna al cinema: il 15 e 16 settembre all’America
GENOVA – Al cinema America prosegue la retrospettiva “The Big...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
“Vite in scena” il nuovo laboratorio teatrale nel cuore di Genova
GENOVA – In arrivo dal 15 settembre il laboratorio teatrale...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Sono previste modifiche alla viabilità in occasione del...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
Divieto temporaneo di balneazione: Lungomare di Pegli e spiaggia di Multedo interessate dall’ordinanza
GENOVA – A seguito dei campionamenti effettuati da Arpal il...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
Teatro sulle alture di Genova: “Dolceterra” al Forte di Santa Tecla domenica 14 settembre
GENOVA – Il teatro incontra la natura con “Dolceterra”, domenica...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Sono previste modifiche alla viabilità in occasione...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Divieto temporaneo di balneazione: Lungomare di Pegli e spiaggia di Multedo interessate dall’ordinanza
GENOVA – A seguito dei campionamenti effettuati da Arpal...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Regina Sozzi è la nuova Delegata Regionale WWF Italia per la Liguria
GENOVA – Nuova nomina per l’incarico di Delegato Regionale...
- 11 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi