Oktoberfest 2025; il programma dell’ultima settimana

Di il 22 Settembre 2025

GENOVA – Prosegue la 15ª edizione dell’Oktoberfest di Genova, l’unica bierfest riconosciuta dalle autorità bavaresi al di fuori del territorio tedesco.
Piazza della Vittoria continua ad ospitare eventi, laboratori, cibo e musica che accompagneranno i cittadini genovesi fino al 28 settembre.
Per la settimana conclusiva della manifestazione sono in programma numerose iniziative tra spettacoli, esibizioni e musica dal vivo che continueranno a trasportare i partecipanti nell’atmosfera bavarese.

Prosegue l’Out! Festival con numerosi gruppi che si esibiranno tra cover rock anni ’80; tributi ai Depeche Mode e gli AC/DC. Spazio anche alla danza con gli Zena Swingers e i Wild Angels Country e al teatro con lo spettacolo di improvvisazione di Maniman Teatro.
Per il fine settimana in programma anche la Fiera del Disco a cura di Ernyaldislo con vinili da collezione per chiunque voglia avvicinarsi al modo della musica su giradischi.

Attività anche per i più piccini con i laboratori di origami, yoga dinamico ed esibizioni di tessuti aerei a cura di Roberta Cocca. Colonna sonora dell’ultima settimana della manifestazione saranno le esibizioni delle bande bavaresi Die Schweinhaxn e Die Kreutz.

Il programma completo:
Lunedì 22 settembre
Ore 19 Per le Famiglie: Clown al Volo e Associazione Maruzza – Sorrisi e divertimento insieme ai clown di due realtà che ogni giorno si prendono cura dei più fragili.
Ore 20 Gruppo Storico I Gatteschi – performance danze storiche insieme alle esibizioni degli schermitori della Scuola di Scherma Storica Antonio Quintino in abito da rievocazione.
Ore 21Out! Festival: Zena Swingers – dance show: Animazione e dimostrazione di ballo swing

Martedì 23 settembre
Ore 19 Tessuti aerei con Roberta Cocca – Esibizione tessuti aerei per bambini e adulti
Ore 19 Per le Famiglie: Clown al Volo e Associazione Maruzza – Sorrisi e divertimento insieme ai clown di due realtà che ogni giorno si prendono cura dei più fragili.
Ore 21 Out! Festival: Teatro Maniman – Spettacolo

Mercoledì 24 settembre
Ore 19 Per le Famiglie: Clown al Volo e Associazione Maruzza – Sorrisi e divertimento insieme ai clown di due realtà che ogni giorno si prendono cura dei più fragili.
Ore 21 Out! Festival: Spaziodanza / Venti Eventi – dance show

Giovedì 25 settembre
Ore 19 Per le Famiglie: Clown al Volo e Associazione Maruzza – Sorrisi e divertimento insieme ai clown di due realtà che ogni giorno si prendono cura dei più fragili.
Ore 19 Spazio Creativo Doidè – L’atelier della genialità. Un laboratorio artistico aperto a tutte e tutti: potrai disegnare, lasciare pensieri, scrivere frasi e contribuire a una grande opera collettiva fatta di creatività condivisa.
Ore 20 Laboratorio sui distillati bavaresi Roner– che cosa è un distillato? (area VIP)
Ore 20 Out! Festival: Radio Babboleo – aperivibes
Ore 21.30 Out! Festival: 8089 – live concert
Ore 23:30 Out! Festival: Pernazz – Dj set

Venerdì 26 settembre
Ore 18 Out! Festival: Fiera del Disco – A cura di Ernyaldisko, tra i portici di Piazza della Vittoria: vinili da collezione e chicche musicali per appassionati e curiosi.
Ore 18:30 Presentazione del libro Bike Coaching con Sara Poluzzi – Un evento speciale all’interno della Settimana Europea della Mobilità Sostenibile.
Ore 19 Per le Famiglie: Kindergarten intrattenimento per i più piccini – Animatrici e animatori professionisti coinvolgeranno i più piccini con giochi, laboratori creativi, animazioni e tante attività pensate apposta per loro. Una serata divertente e colorata, a misura di famiglia!
Ore 20 Out! Festival: Radio Babboleo – Aperivebes
Ore 21.30 Out! Festival: The Passion Mode – live concert
Ore 23:30 Out! Festival: Alfredo Biagini – Dj set

Sabato 27 settembre
Ore 12 Out! Festival: Fiera del Disco – A cura di Ernyaldisko, tra i portici di Piazza della Vittoria: vinili da collezione e chicche musicali per appassionati e curiosi.
Ore 15 Per le Famiglie: Laboratorio di origami
Ore 15 Borgo Pila Game House, Giochi da Tavolo – torneo di Carcassonne. Mettiti alla prova, sfida amici e familiari e preparati a strategia, risate e colpi di scena.
Ore 16 Per le Famiglie: studio Irene Widiana Yoga – laboratorio sull’equilibrio
Ore 19 Per le Famiglie: Kindergarten intrattenimento per i più piccini – Animatrici e animatori professionisti coinvolgeranno i più piccini con giochi, laboratori creativi, animazioni e tante attività pensate apposta per loro. Una serata divertente e colorata, a misura di famiglia!
Ore 19 Out! Festival: Io Clan – live performance – Esibizione potente e suggestiva del più celebre cornamusista genovese, per un viaggio sonoro tra tradizione e ritmo.
Ore 20 Out! Festival: Radio Babboleo – aperivibes
Ore 21:30 Out! Festival: La chitarra di Angus Young (AC/DC) sul palco! Una Gibson SG “diavoletto”, autografata e suonata da Angus Young degli AC/DC durante il tour Rock or Bust, prenderà vita sul palco dell’Out Festival, in un tributo da brividi alla leggendaria band australiana.
Ore 21.30 Out! Festival: Hell train – live concert: tributo agli AC/DC
Ore 23:30 Out! Festival: Alfredo Biagini – Dj set

Domenica 28 settembre
Ore 11 Celebrazione della Santa Messa
Ore 12 Out! Festival: Fiera del Disco – A cura di Ernyaldisko, tra i portici di Piazza della Vittoria: vinili da collezione e chicche musicali per appassionati e curiosi.
Ore 15 Borgo Pila Game House, Giochi da Tavolo – torneo di Catan. Mettiti alla prova, sfida amici e familiari e preparati a strategia, risate e colpi di scena.
Ore 16 Per le Famiglie: studio Irene Widiana Yoga – Pratica yoga dinamico
Ore 19 Per le Famiglie: Kindergarten intrattenimento per i più piccini – Animatrici e animatori professionisti coinvolgeranno i più piccini con giochi, laboratori creativi, animazioni e tante attività pensate apposta per loro. Una serata divertente e colorata, a misura di famiglia!
Ore 21 Out! Festival: Wild Angels Country – dance show: Animazione e balli country
Ore 23:30 Out! Festival: Pernazz – Dj set

Su Redazione

Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela Biagini

Devi essere loggato per postare un commento Accedi

Lascia un commento