- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Torna la European Mobility Week: la 25ª edizione dell’evento che promuove la mobilità sostenibile
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
Oggi riaprono a Genova 46 aree giochi in tutto il territorio

GENOVA – In sicurezza e previa sanificazione aprono oggi 46 aree giochi su tutto il territorio comunale, 6 nel il Medio Ponente e 5 in ognuno degli altri municipi. Le aree sono state selezionate dai municipi, in collaborazione con la Protezione civile comunale, al fine di garantire una capillare offerta su tutta Genova.
In vista dell’apertura è stata effettuata la sanificazione dei giochi ed è stato predisposto un programma di igienizzazione periodico, come prescritto dalle linee guida Stato-Regione. Inoltre, sono stati affissi i cartelli, sponsorizzati dai Lions Club, che ricordano l’obbligo di adottare le misure per il contrasto alla diffusione del virus, come previsto dalle normative in materia di Covid-19.
È necessario osservare la distanza di almeno un metro tra le persone, bisogna igienizzare le mani, i bambini dai 6 anni in su devono indossare la mascherina, sono vietati assembramenti e contatti fisici. È consentito l’accesso di un solo accompagnatore per bambino. Genitori e accompagnatori sono invitati ad effettuare un monitoraggio delle condizioni di salute del bambino e ad evitare che, in presenza di febbre o tosse, frequentino l’area giochi.
«Queste sono le prime aree gioco che riusciamo a riaprire in totale sicurezza per i nostri bambini. Invito genitori, nonni e accompagnatori alla collaborazione con le autorità per il rispetto delle normative, ricordando che si tratta di un loro preciso obbligo», dichiara Sergio Gambino, consigliere con delega alla Protezione civile.
LE AREE GIOCO CHE RIAPRONO OGGI
Municipio 1 – Centro Est
- Acquasola
- Villa Croce
- Villa Gruber
- Villa Piaggio
- Giardini Don Acciai
Municipio 2 – Centro Ovest
- Giardini Pavanello, via P. Reti
- Giardini Villa Giuseppina, via Bologna 21
- Giardini piazzetta Croce D’Oro, via Cantore
- Giardini Villa Currò, via dei Landi
- Giardini Erba Voglio, via Ferrara 114/3
Municipio 3 – Bassa Valbisagno
- Villa Imperiale
- Giardini di piazza Martinez
- Giardini Aquile Randagie di piazza Terralba
- Giardini di piazza Santa Maria a Quezzi
- Giardini di viale Bracelli attigui alla scuola Fanciulli Cambiaso
Municipio 4 – Media Valbisagno
- Casazza – Mirto
- Cavagnaro – c/o GeEst
- Falco – c/o via Sertoli
- Marsano
- Pertini – Canova – c/o via Canepa
Municipio 5 – Valpolcevera
- Piazzale Emilio Guerra
- Giardini via Carnia – Giardini Teglia (adiacenti Eurospin)
- Giardini Elio Magnanego all’interno di Villa Carrega
- Giardini Morchio San Quirico
- Giardini Soave Pontedecimo
Municipio 6 – Medio Ponente
- Aree gioco villa Rossi (per tre aree)
- Piazza dei Micone
- Villa Sciallero – Rodari
- Aree gioco giardini Melis
Municipio 7 – Ponente
- Voltri piazza Odicini
- Pra’ piazza Sciesa
- Pegli Giardini Molo Torre
- Villa Doria
- Quartiere Canova area Pianacci
Municipio 8 – Medio Levante
- Piazza Remondini
- Piazza Rossetti
- Piazza Palermo
- Giardini Esposito – chiesa di Santa Teresa via Boselli
- Valletta Cambiaso ingresso da piazza Leopardi
Municipio 9 – Levante
- Parco giochi – c/o Parchi di Nervi
- Piazzale Rusca – Giardini di Quinto
- Località Quarto – Villa Stalder
- Località Borgoratti – Giardini di via Tanini
- Sturla – Giardini di via Bottini
La Polizia locale assicurerà controlli itineranti e periodici per sensibilizzare e verificare il rispetto della normativa.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
INAUGURATA L’OKTOBERFEST 2025: UN ANGOLO DI BAVIERA IN PIAZZA DELLA VITTORIA FINO AL 28 SETTEMBRE
Genova torna a ospitare la 15esima edizione dell’unica Bierfest riconosciuta...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
Appuntamento con il gusto e la tradizione: riapre il Re delle Focaccette con la serata “La focaccetta solidale”
GENOVA – Torna il Re delle Focaccette di Salita della...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
“Blue Velvet” di David Lynch torna al cinema: il 15 e 16 settembre all’America
GENOVA – Al cinema America prosegue la retrospettiva “The Big...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
“Vite in scena” il nuovo laboratorio teatrale nel cuore di Genova
GENOVA – In arrivo dal 15 settembre il laboratorio teatrale...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Sono previste modifiche alla viabilità in occasione del...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
Divieto temporaneo di balneazione: Lungomare di Pegli e spiaggia di Multedo interessate dall’ordinanza
GENOVA – A seguito dei campionamenti effettuati da Arpal il...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
Teatro sulle alture di Genova: “Dolceterra” al Forte di Santa Tecla domenica 14 settembre
GENOVA – Il teatro incontra la natura con “Dolceterra”, domenica...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Sono previste modifiche alla viabilità in occasione...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Divieto temporaneo di balneazione: Lungomare di Pegli e spiaggia di Multedo interessate dall’ordinanza
GENOVA – A seguito dei campionamenti effettuati da Arpal...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Regina Sozzi è la nuova Delegata Regionale WWF Italia per la Liguria
GENOVA – Nuova nomina per l’incarico di Delegato Regionale...
- 11 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi