- Sciarborasca in festa con la sagra “Castagnata, polentata e non solo!”
- Torna a Genova “Fantasy&Hobby”, la fiera della creatività e delle arti manuali: ecco dove e quando
- Il Teatro Carlo Felice celebra l’opera di Melville con il Concerto per Moby Dick
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
- Continuano le visite alla Lanterna di Genova nei fine settimana fino al 31 ottobre
Occupazione, in aumento i contratti a tempo indeterminato in Liguria

GENOVA – Nel 2019, in tutta la Liguria, 16.273 lavoratori a tempo determinato hanno visto il loro contratto trasformato in tempo indeterminato. Nel 2018 le trasformazioni erano state 11.061: l’incremento (47,1%) è dunque considerevole. Diminuiscono anche i rapporti di lavoro a tempo indeterminato cessati (5.202 in meno, il 13,2%). Sono i dati più importanti che si desumono dalle prime analisi delle CO, le comunicazioni obbligatorie di avviamento e cessazione dei rapporti di lavoro nel 2019, raccolte ed elaborate dall’Osservatorio sul mercato del lavoro di Alfa (l’Agenzia regionale per il lavoro, la formazione e l’accreditamento). “L’aumento dei tempi indeterminati conferma il dato già evidenziato l’anno scorso dall’Istat di una maggiore crescita percentuale dell’occupazione in Liguria rispetto al resto del paese – commenta il presidente di Regione Liguria Giovanni Toti – ed evidenzia anche un miglioramento nella qualità del lavoro. Le aziende in Liguria investono di più, rispetto a qualche anno fa, sulle loro risorse migliori e sulla presenza nel territorio”. “Al netto degli incentivi e dei disincentivi che in questo periodo spingono le aziende alle trasformazioni da determinato a indeterminato – commenta l’assessore al lavoro Gianni Berrino – questi numeri mostrano una buona tendenza al consolidamento di risorse già acquisite e formate. Sono dunque rapporti di lavoro che hanno già superato le fasi più critiche: se le aziende di appartenenza li “sposano” vuol dire che le condizioni di mercato consentono di farlo ed è dunque un segno di ripresa e una buona notizia per tutti i lavoratori della nostra regione, anche per quelli più deboli, ancora da formare o avviare”.
Tra gli avviati di tutte le tipologia contrattuali la maggior parte (80,1%) sono nel settore terziario, all’interno del quale spicca il comparto del turismo (27,7%) seguito da quello del commercio (13,4%). L’industria assorbe il 15,8% degli avviati complessivi, la maggior parte (il 35,5%) nel comparto delle costruzioni. Gli avviati sono al 48,4% a tempo determinato, 20,4% lavoro flessibile, 18,7% tempo indeterminato, apprendistato 6,0%, tirocinio 5,1%, altre 1,5%.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Ubù, Re Scatenato: Il “Santino Irriverente” della Tosse compie Cinquant’anni in Talk Show
di Francesca Lituania GENOVA – Con Ubù, re scatenato, il Teatro della...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
MARINA MASSIRONI RACCONTA IL SUO OTELLO: «LA TRAGEDIA È QUELLA DI DESDEMONA, NOI PARTEGGIAMO CON LEI»
La vincitrice del David di Donatello e Nastro d’Argento per...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Storia e filosofia a Pegli: sabato 18 ottobre l’incontro su Antonio Rosmini e Pier Luigi Bertetti
GENOVA – L’Auditorium della Sala Musicale Conte di Pegli apre...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Il Count Basie Jazz si prepara a due serate di musica: oggi con il Claudio Capurro Quartet e domani l’omaggio a Luciano Milanese
GENOVA – Appuntamento con il jazz al Count Basie Club...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Jazz’n’breakfast al Tetro Modena, la sveglia domenicale a ritmo di musica
GENOVA – Il Teatro Gustavo Modena è pronto ad ospitare...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Il Teatro di Emergency arriva a Molassana con lo spettacolo “C’era una volta la guerra”
GENOVA – L’Auditorium municipale di Molassana ospita, questa sera 17...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Sciarborasca in festa con la sagra “Castagnata, polentata e non solo!”
COGOLETO (GE) – Sciarborasca si anima e si prepara a...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Sciopero del 17 ottobre, anche Amiu aderisce
GENOVA – Indetto uno sciopero per venerdì 17 ottobre...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Il Centro di Chirurgia dell’Obesità del Galliera compie quindici anni, oltre 1200 i pazienti seguiti dall’Istituto
GENOVA – Il Centro di Chirurgia Bariatrica dell’Ospedale Galliera...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Arriva in Piazza Matteotti l’info-point della Polizia Locale: l’alcol test gratuito per mettersi alla guida in sicurezza
GENOVA – La Polizia Locale, dopo il successo della...
- 13 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi