- Agosto sotto il segno dell’Acquario: ogni venerdì apertura serale
- Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
- “Soripiùsolidale”, dal 21 al 24 agosto quattro giorni di musica, cucina, cultura e impegno civile
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
“Nuvole sono immagini”: la conferenza su Gio Ponti al Teatro Carlo Felice

GENOVA – “Gio Ponti. Nuvole sono immagini” è un evento organizzato dal Dipartimento Architettura e Design dell’Università di Genova, dalla Fondazione del Teatro Carlo Felice e dalla Fondazione dell’Ordine degli Architetti della Provincia di Genova. È anche il titolo della Lectio Magistralis che Fulvio Irace terrà il 4 ottobre a partire dalle 17,30 nella Sala Grande del Teatro Carlo Felice di Genova.
Come già è avvenuto nello scorso mese di febbraio con la conferenza di Paolo Portoghesi sulla figura di Aldo Rossi, anche per Gio Ponti il Carlo Felice apre la Sala Grande alla città e al suo pubblico: non solo agli addetti ai lavori (architetti, designer, accademici, ricercatori, studenti, artisti), ma a tutti i cittadini, ai frequentatori abituali del Teatro e delle occasioni culturali della città di Genova.
L’evento si inquadra nel ciclo di incontri “5 maestri dell’architettura italiana del ‘900”, conferenze di chiara fama previste nel 2018, tuttora in corso, a cura del DAD/Benvenuto Lectures e della Fondazione dell’Ordine.
Questo ciclo di conferenze mette a confronto autorevoli figure della critica e della Storia dell’Architettura con altrettanti Architetti-Autori, annoverati a pieno titolo fra i Maestri del Novecento.
Gio Ponti è senza dubbio uno di questi e l’intento dei curatori è quello di portare ad un pubblico il più possibile ampio il messaggio dell’architetto milanese e di renderne nota la straordinaria sensibilità creativa ad ogni scala della progettazione, la forza espressiva del segno, ma soprattutto l’autentica passione che ne ha fatto un Autore legato certamente al suo tempo ma anche appartenente ad ogni tempo.
Ad arricchire questa conoscenza verrà proiettato in Sala, dopo la conferenza di Fulvio Irace, il prezioso film documentario “Amare Gio Ponti”, realizzato sotto la cura di Francesca Molteni, in collaborazione con Gio Ponti Archives. Il filmato, della durata di 35’,
inedito a Genova, sarà introdotto dalla stessa curatrice e da uno degli eredi di Ponti, Salvatore Licitra (Gio Ponti Archives).
Ritratto dell’uomo e dell’architetto, il film racconta le ragioni della nuova fortuna che lo ha visto, negli ultimi anni, riscoperto e riproposto.
Basato sulla ricerca di materiali storici, raccoglie le testimonianze degli eredi e alcune interviste: Vittorio Gregotti, Fulvio Irace, Enzo Mari, Giovanna e Maria Grazia Mazzocchi, Sandro Mendini, Benedikt Taschen, Nanda Vigo, Bob Wilson.
L’intero evento è a cura di Carmen Andriani (DAD/Università di Genova) e Benedetto Besio (Fondazione Ordine degli Architetti).
Ha collaborato il Corso di Dottorato in Architettura e Design dell’Università di Genova.
L’iniziativa è patrocinata da Gio Ponti Archives e Molteni Museum.
È sponsor dell’evento Molinari Arredamenti.
c.s.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
I MIGLIORI RIDER DEL MONDO TORNANO A GENOVA PER IL “RED BULL CERRO ABAJO”: TUTTE LE MODICHE ALLA VIABILITÀ
Dopo il successo dell’ottobre 2024 il circuito mondiale di urban...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
Domenica 24 agosto “Stelle e Sirene” a Zoagli in una passeggiata teatrale tra poesia e onde
ZOAGLI (GE) – Una notte d’estate, il mare che respira...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
“ESTATESPETTACOLO” ENTRA NEL VIVO CON IL RITORNO DI “SEA STORIES FESTIVAL”, DAL 22 AL 29 AGOSTO ALL’ISOLA DELLE CHIATTE
La rassegna, che quest’anno festeggia i suoi primi 10 anni, dopo...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
AL VIA LA 25ESIMA EDIZIONE DI “TIGULLIO A TEATRO” CON TRE SPETTACOLI TRA PROSA E MUSICA E IL TEMA NATURA
Da oggi lunedì 18 a mercoledì 20 agosto la rassegna torna...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
Liguria delle Arti fa tappa in Val Fontanabuona in mostra un organo storico e due dipinti raccontati da Osvaldo Garbarino
GENOVA – Il suono magico di un organo di fine...
- Pubblicato a Agosto 14, 2025
- 0
-
GENOVA RICORDA LE 43 VITTIME DEL PONTE MORANDI. SALIS: «FERITA APERTA CHE NON SI RIMARGINERÀ MAI»
A sette anni dalla tragedia, la commemorazione si è svolta...
- Pubblicato a Agosto 14, 2025
- 0
-
Temporali in arrivo in Liguria, scatta l’allerta gialla per temporali su tutta la regione
GENOVA – Arpal ha emesso Allerta Gialla per temporali su...
- Pubblicato a Agosto 14, 2025
- 0
-
GENOVA RICORDA LE 43 VITTIME DEL PONTE MORANDI. SALIS: «FERITA APERTA CHE NON SI RIMARGINERÀ MAI»
A sette anni dalla tragedia, la commemorazione si è...
- 14 Agosto 2025
- 0
-
COMMEMORAZIONE VITTIME PONTE MORANDI: PROGRAMMA, EVENTI E MODIFICHE ALLA VIABILITÀ
Questa sera, alle 20.45 la sindaca Salis parteciperà al...
- 13 Agosto 2025
- 0
-
EMERGENZA CALDO, A FERRAGOSTO PREVISTE MASSIME OLTRE I 35 GRADI
La settimana si apre con l’avviso meteo di Arpal...
- 11 Agosto 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi