- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Il Verdi tra musica e teatro: Alan Sorrenti in concerto e lo spettacolo “Pignasecca Pignaverde”
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Nuovo appuntamento con la terza edizione del Festival Genova Reloaded al Ducale
GENOVA– La terza edizione del Festival Genova Reloaded prosegue lunedì 11 luglio con tre appuntamenti: al Bistrot Sivori, a Palazzo Ducale e all’arena Circuito sul Mare di Sturla. È la giornata di Giuseppe Piccioni, regista fra i più interessanti del cinema italiano e presidente della giuria tecnica del Concorso nazionale Genova Reloaded.
Incontra il pubblico davanti a un aperitivo alle 18.30 Sivori. Se alle 21 nel Cortile Maggiore di Palazzo Ducale presenta il suo ultimo film “L’ombra del giorno”, di cui segue la proiezione.“L’ombra del giorno”, interpretato da Riccardo Scamarcio e Benedetta Porcaroli, è ambientato alla fine degli anni Trenta. Luciano, simpatizzante del fascismo, è proprietario di un ristorante. Insieme ai segnali preoccupanti di qualcosa che sta per accadere nel mondo, compare Anna. La vita di Luciano non sarà più la stessa. Piccioni sarà intervistato da Giorgio Viaro, insieme ad Alessandro Giacobbe direttore artistico del festival organizzato da Circuito/Alesbet.
Contemporaneamente nell’arena di Sturla Circuito sul Mare si tiene la proiezione del quarto film in concorso, “A Chiara” di Jonas Carpignano, vincitore del David di Donatello per la migliore attrice protagonista, Swamy Rotolo. È il diciottesimo compleanno di Giulia, figlia maggiore di una famiglia di Gioia Tauro. Sua sorella Chiara di anni ne ha 15 ed è nella fase della vita in cui comincia a porsi molte domande. Quando però suo padre Claudio sfugge alle forze dell’ordine, le domande che Chiara pone alla sua famiglia diventano scomode: non è abbastanza grande per capire, non sa che ci sono cose che è meglio non sapere e cose che è meglio non dire. Ma Chiara non sa stare zitta e non smette di cercare risposte, soprattutto da quel padre cui è profondamente legata e che ha appena rivelato un lato di sé a lei completamente sconosciuto.
Il Festival Genova Reloaded 2022 prosegue tutti i giorni fino al 14 luglio.
Informazioni e prenotazioni su www.genovareloaded.it e www.circuitocinemagenova.com
Tel. 010 583261 – 010 5532054
Tutti gli incontri sono condotti da Giorgio Viaro.
Studenti e docenti della SDAC – Scuola d’Arte Cinematografica intervisteranno gli ospiti della manifestazione
BIGLIETTI:
Intero: € 8
Ridotto: € 7
Film in concorso: € 5
In vendita on line su www.circuitocinemagenova.com, presso le biglietterie delle sale di Circuito, al botteghino dell’Arena di Palazzo Ducale e di Circuito sul Mare a Sturla da mezz’ora prima l’inizio della proiezione, al Totem nel Cortile Minore di Palazzo Ducale
In caso di pioggia le proiezioni previste al Ducale saranno trasferite al cinema Sivori
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
“Donald” di Stefano Massini: dalla nascita alla bancarotta fino al potere, la storia del Golden Man più potente d’America. La Recensione
Foto di Filippo Manzini GENOVA – Stefano Massini torna al...
- Pubblicato a Novembre 1, 2025
- 0
-
Doppio appuntamento al Teatro Duse con Eugenio Barba: la masterclass e la rappresentazione di “Compassione”
GENOVA – In arrivo al XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“Tessingiu” a Castello d’Albertis, la mostra dedicata all’artigianato sardo
GENOVA – Doppio appuntamento al Castello d’Albertis il 2 e...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“Faust” al Teatro Govi, la rilettura romantica e malinconica del personaggio di Goethe
GENOVA – Appuntamento con un grande classico della letteratura tedesca,...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
Al Sociale di Camogli “Gildo Peragallo, ingegnere”: prosegue il festival dedicato a Gilberto Govi
CAMOGLI (GE) – Prosegue il “IV Festival Gilberto Govi e...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
La Mosrta “Moby Dick La Balena” a Torino e Venezia: Bonacossa si fa ambasciatrice dell’esposizione dedicata all’opera di Melville
GENOVA – “Moby Dick La Balena. Storia di un mito...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“La notte della vita” l’evento a San Rocco di Camogli, la morte interpretata da poeti e scrittori
SAN ROCCO DI CAMOGLI (GE) – Il Teatrino San Nicola...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
A Staglieno domenica la Messa in onore dei caduti di tutte le guerre: celebra l’Arcivescovo Tasca
GENOVA – Come da tradizione domenica 2 novembre nel...
- 31 Ottobre 2025
- 0
-
NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»
Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Prolungata l’allerta gialla sui grandi bacini del levante, termina nel primo pomeriggio la prescrizione per il centro della regione
GENOVA – Arpal ha prolungato l’allerta gialla di oggi,...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3














Devi essere loggato per postare un commento Accedi