- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Nuovi nomi per fermate Amt di Pegli e Voltri: in rete Villa Pallavicini e Villa Duchessa

GENOVA – Per facilitare la localizzazione del patrimonio artistico urbano, il vicesindaco Stefano Balleari, con delega alla mobilità, ha accolto la richiesta dell’assessore Paola Bordilli di rinominare alcune fermate che si trovano vicino a punti di interesse del ponente genovese. Si tratta di gioielli urbani che formano il patrimonio artistico e architettonico della città. Sono ville, musei, parchi, poli culturali, realtà che si trovano su tutto il territorio genovese, dal centro alle delegazioni. Per raggiungerli spesso il modo più semplice e comodo è il mezzo pubblico, perché la capillare rete di AMT serve tutta Genova, collega tutti i quartieri, corre lungo l’asse costiero, serve le valli, sale sulle alture e cerca di rispondere sempre più alle esigenze di cittadini e turisti.
«Ho acconsentito volentieri alla richiesta della collega Bordilli perché con AMT abbiamo intrapreso un percorso di valorizzazione delle fermate, scegliendo di rinominare quelle che si trovano nelle immediate vicinanze di monumenti, ville e musei – dichiara Stefano Balleari Vicesindaco e Assessore alla Mobilità – Nei prossimi giorni le ville Duchessa di Galliera a Voltri, Pallavicini a Pegli e il Museo Navale troveranno spazio anche sulle fermate di AMT che li servono; i loro riferimenti saranno leggibili sulle testate delle fermate, nella descrizione dei percorsi e saranno annunciate dai vocalizzatori audio a bordo dei bus. Un modo per aiutare genovesi e turisti a muoversi con sempre maggiore facilità sulla rete di AMT per scoprire le bellezze della città».
Queste le fermate che assumono la nuova denominazione:
Linea 1: la fermata Camozzini 1/Gaggero è rinominata Camozzini 1/ Villa Duchessa
Linea 1: la fermata Lungomare di Pegli1/Pegli FS diventa Lungomare 1/FS Musei Pallavicini
Linee 93/189/190: la fermata Pegli FS/Ponchielli è rinominata Pegli FS/Musei Pallavicini
Linea 93: la fermata Ricasoli/Bonavino diventa Ricasoli / Museo Navale
«La mobilità deve favorire l’aumento delle conoscenze, stimolare curiosità e voglia di approfondire – precisa Marco Beltrami Amministratore Unico di AMT – L’idea di rendere la nomenclatura di alcune fermate più vicina alle bellezze del nostro territorio ci è piaciuta molto e con piacere abbiamo aderito alle richieste ricevute».
c.s.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi