- I quartetti Je t’appelle ed Estuarium inaugurano la nuova edizione di Gezmataz
- Inaugura a Palazzo Grillo “Hypersea”, la mostra di Gianmarco Maraviglia su un nuova idea di mare
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Nuovi eventi targati La Feltrinelli: incontro con i protagonista dell'”Aida” e non solo

GENOVA – Dall’Opera alla letteratura russa, passando dall’arte a fumetti e da un classico della narrativa per bambini. La libreria La Feltrinelli di Via Ceccardi a Genova si anima per una nuova settimana di eventi.
Un pomeriggio all’Opera – “Aida”
Lunedì 26 novembre 2018 dalle ore 17.30 Massimo Pastorelli intervista i protagonisti dell’opera “Aida” di Giuseppe Verdi che debutterà al Teatro Carlo Felice il 2 dicembre. Per il classico appuntamento di “Un pomeriggio all’opera” in collaborazione con la Feltrinelli, interverranno Andrea Battistoni (Direttore), Alfonso Antoniozzi (Regista), Monica Manganelli (Scenografa) e Luisa Baldinetti (Coreografa).
Lettori cercasi – Gruppo di letture Tosse Feltrinelli
Martedì 27 novembre 2018 dalle ore 17.30 torna l’appuntamento con il gruppo di lettura in collaborazione tra il Teatro della Tosse e Feltrinelli “Lettori cercasi”.
Laura Salmon conduce la discussione su “Oblomov” di Ivan A. Gančarov. ParteciperannoPietro Fabbri e Tiziana Albertini, Fiorenza Bonicco, Clara Cipolla, Liliana Cosso, Ester Delpino, Paolo Farina, Mario Fogliacco, Marina Guidoni, Antonia Marasia, Carlo Marcantoni Taddei, Roberta Marino, Maurizio Marramao, Mara Nicosia, Mariella Ortica, Paola Scarfì, Fabrizia Scortecci.
“Bolo isterico”
Mercoledì 28 novembre 2018 dalle ore 18 Mike Lorefice, autore di “Bolo isterico”, insieme alla giornalista Carla Scarsi, presenta il suo ultimo libro.
Leggere questo libro è come ritrovarsi proiettati dentro una pellicola cinematografica, a colori e in bianco e nero. Una telecamera puntata su di noi. Immagini vere e nel contempo sfumate nell’intreccio inspiegabile delle nostre esistenze, nella descrizione della voglia di rivalsa e d’amore nella vita. La macchina da presa dipinge parole oniriche sui fogli di questo romanzo, immagini riprese da luoghi impossibili, come uscire fuori dal proprio corpo per poi guardarsi nudi, dall’esterno. Un processo che avviene, paradossalmente, immergendosi negli abissi della propria interiorità, originando un contrasto che causa forti turbamenti nell’anima. Da qui il titolo “Bolo isterico”, termine usato in psichiatria per definire il nodo alla gola che si genera durante un periodo di stress e forte ansia emotiva, elemento comune a quasi tutti i personaggi del romanzo. La narrazione segue lo sviluppo della storia amorosa che intercorre fra Damon, il protagonista, e Susan, la donna che ama. La loro relazione si aggroviglia in diversi nodi che vengono poi sciolti uno dopo l’altro dall’autore.
“Leonardo Da Vinci a fumetti”
Venerdì 30 novembre 2018 dalle ore 18 viene presentato il lavoro “Leonardo Da Vinci a fumetti” di Enzo Marciante, autore dei quattro volumi a fumetti “Storia di Genova” e delle 60 tavole a colori contenute nel volume “Storia del Porto” su commissione dell’Autorità Portuale del Porto di Genova
In 70 tavole a curatissimi colori, l’intera biografia del genio di Vinci, dal suo esordio nella Firenze dei Medici, nella bottega del Verrocchio, passando per le esperienze di Milano alla corte sforzesca, per la Venezia dei Dogi, per la Romagna del Duca Valentino e poi ancora per la Roma dei Papi fino alla tranquilla serenità di Amboise alla Corte di Francia! Con accurate ricostruzioni delle invenzioni, delle pitture e delle sculture del più grande Maestro del Rinascimento, rese facilmente fruibili grazie al magico linguaggio del fumetto!
KIDZ – “La Pimpa e Olivia paperina”
Domenica 2 dicembre 2018 dalle ore 11 si terrà la lettura animata ispirata alle storie scritte da Francesco Tullio Altan, ideata e sceneggiata da Giorgio Scaramuzzino. Caterina Paolinelli attrice e voce narrante, interpreta l’Armando e anima i pupazzi di Pimpa e Olivia Paperina.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
HOLLYWOOD VA IN TERAPIA: DEBUTTA AL FORTE DI SANTA TECLA IL NUOVO SPETTACOLO DE “I CONVIVIALI”
La prima andrà in scena mercoledì 2 luglio con doppia...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
DAL PALCO DI AMICI A QUELLO DELL’ARENA DEL MARE: ALBE PRONTO A FAR SCATENARE GENOVA CON «UNO SHOW ANCORA PIÙ ROCK»
Il cantautore aprirà il concerto degli Psicologi giovedì 3 luglio....
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
TORNA “LIVE IN GENOVA FESTIVAL”: ANTONELLO VENDITTI, NAYT E NINO D’ANGELO ALL’ARENA DEL MARE
La rassegna di Duemilagrandieventi prosegue anche quest’anno con la sua...
- Pubblicato a Giugno 30, 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo ligure...
- Pubblicato a Giugno 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle 20 nella Sala...
- Pubblicato a Giugno 30, 2025
- 0
-
Turismo: online le guide “Mare Accessibile 2025” e “Alberghi Accessibili”. Censiti 278 stabilimenti e 67 strutture ricettive
GENOVA – Regione Liguria ha presentato oggi le edizioni 2025...
- Pubblicato a Giugno 30, 2025
- 0
-
Tartaruga nidifica a Sestri Levante: è il secondo nido in Liguria di questa estate 2025
SESTRI LEVANTE (GE) – Nella serata di ieri una tartaruga marina Caretta...
- Pubblicato a Giugno 30, 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Turismo: online le guide “Mare Accessibile 2025” e “Alberghi Accessibili”. Censiti 278 stabilimenti e 67 strutture ricettive
GENOVA – Regione Liguria ha presentato oggi le edizioni...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi