- Pietro Marcello presenta il suo film “Duse”; il 19 settembre al Corallo
- Prosegue l’Oktoberfest con musica e laboratori: il programma e gli eventi
- “Genova e la Lanterna” la mostra fotografica di Angelo Zammarelli: il 18 settembre al Museo Galata
- Prosegue il Festival in una notte d’estate di Lunaria: gli ultimi due appuntamenti al Teatro Instabile
- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
Nuovi assunzioni di nuovi tecnici meccatronici per Amiu

GENOVA – Oggi sono stati presentati i nuovi tecnici meccatronici che dal 1 agosto saranno assunti nelle officine AMIU al termine del corso di formazione di 800 ore per tecnico meccatronico, finanziato dalla Regione Liguria.
Presenti con i 10 ragazzi alla foto di rito: Ilaria Cavo assessore regionale alla formazione, Matteo Campora, assessore comunale all’ambiente, Pietro Pongiglione presidente AMIU Genova, Bruno Moretti, responsabile Risorse Umane AMIU, Mirco Tangari, direttore CNOS FAP di Genova Sampierdarena (Don Bosco), il tutor del corso Mario Gaggero e Don Maurizio Lollobrigida, Delegato Regionale Cnos Fap Liguria.
«Queste dieci assunzioni arrivano ancora una volta attraverso una delle 4 linee d’azione del Pacchetto Giovani che Regione Liguria ha portato avanti in questi anni con risorse del Fondo Sociale Europeo – sottolinea l’assessore regionale alla formazione Ilaria Cavo – Si tratta di una misura rivolta alla fascia d’età tra i 18 e i 29 anni. L’entusiasmo di questi giovani è un segnale per tutti i ragazzi della Liguria di quanta necessità esista per figure come il meccatronico e di quanto sia importante la formazione. Tra i neoassunti ci sono liceali ma anche giovani che arrivano da percorsi di formazione professionale di quattro anni. Questo bando aveva un vincolo assunzionale del 60%, ma ha portato addirittura ad un’assunzione del 100%. Tutto questo certifica quanto sia stato importante dare ascolto ad una primaria azienda del territorio. La politica messa in campo resta dunque quella di formare figure professionali compatibili con le richieste del mercato lavorativo e i risultati sono tangibili».
L’assunzione, che sarà a tempo indeterminato, rappresenta il capitolo finale di un lungo percorso formativo iniziato con l’adesione al progetto sponsorizzato dalla Regione Liguria (Programma operativo Asse 1 “Occupazione” – “Formarsi per competere”) per ottenere la qualifica di TECNICO MECCATRONICO DELLE AUTORIPARAZIONI il cui soggetto proponente è il CNOS FAP LT.
«Questi ragazzi andranno ad arricchire la già importante presenza di professionalità all’interno di un’azienda strategica per la nostra amministrazione e per tutto il territorio metropolitano come Amiu – commenta l’assessore Campora – oltre a rivolgere il mio personale e a nome dell’amministrazione augurio di buon lavoro ai neoassunti voglio sottolineare l’importanza di iniziative formative come questa che portano in azienda personale specializzato che risponde alle competenze professionali al passo con i tempi, con la digitalizzazione dei processi e con la transizione ecologica dei sistemi green».
Il percorso formativo è iniziato a dicembre 2019 con 20 partecipanti idonei, di età compresa tra i 18 e 29 anni, per un totale di 800 ore, di cui 560 come formazione d’aula con parte teorica e dei laboratori pratici, che nel corso dell’estate 2020 si sono svolti sia nelle officine AMIU e anche AMT. A cui ha fatto seguito uno stage aziendale curriculare di 240 ore
Spiega Pietro Pongiglione, presidente AMIU: «Devo ringraziare la direzione personale per l’impegno profuso ad inserire all’interno della nostra azienda nuovi e giovani tecnici specializzati per le nostre officine. E’ stato un percorso articolato che ci ha portati a stipulare un accordo sindacale per procedere direttamente alla assunzione a tempo indeterminato dei 10 tecnici, anziché con contratto di apprendistato come inizialmente previsto».

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Lo Studio Ghibli arriva a Genova con la proiezione de “La Tomba delle Lucciole” di Isao Takahata
GENOVA – Al Sivori, dal 18 al 25 settembre, sarà...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Doppia presentazione a Palazzo Ducale: inaugura l’opera “Man at Work” e il progetto “Wolfsoniana Digitally Uncovered”
GENOVA – La Sala del Minor Consiglio di Palazzo Ducale...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Pietro Marcello presenta il suo film “Duse”; il 19 settembre al Corallo
GENOVA – Il Corallo, venerdì 19 settembre, ospiterà il regista...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Apre a Carignano “ISI Ivano Ricchebono chef”, il nuovo locale del ristoratore stellato
GENOVA – Arriva a Carignano un nuovo ristorante dello chef...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Francesco Costa a Palazzo Ducale; molti partecipanti alla lectio del direttore del Post
GENOVA – Grande affluenza alla Sala del Maggiore e del...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Francesco Bocciardo testimonial della campagna social di AMIU: «Ognuno deve fare la propria parte per avere una città più pulita»
GENOVA – Nuova campagna social di AMIU Genova sulla raccolta...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Il Teatro Tiqu ospita “Elegia Atomica”, lo spettacolo in ricordo di Hiroshima e Nagasaki
GENOVA – Il Teatro Tiqu di Genova ospiterà in prima...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Francesco Bocciardo testimonial della campagna social di AMIU: «Ognuno deve fare la propria parte per avere una città più pulita»
GENOVA – Nuova campagna social di AMIU Genova sulla...
- 17 Settembre 2025
- 0
-
Al via i lavori di riqualificazione dell’ex area Piaggio a Finale Ligure
FINALE LIGURE (SV) – Nella giornata di lunedì 15...
- 17 Settembre 2025
- 0
-
Il Comune di Genova apre il bando per l’assegnazione di alloggi: dal 15 settembre al 15 dicembre la possibilità di candidarsi
GENOVA – Da lunedì 15 settembre fino al 15...
- 17 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi